Consueto reportage natalizio dello Staff di AeroportoRC.com; cogliamo l’occasione per augurare a tutti i lettori un sereno Natale ed un felice Anno nuovo.
Che desolazione…..mi chiedo ahimè se non fosse stato più utile spendere tutti quei soldi “buttati inutilmente a mare e in una stazione che non ha passeggeri” per fare una stazione aeroporto a Lamezia e fare dei treni diretti reggio-lamezia aeroporto….. p.s. Auguri a tutti
Fino a molti anni fa (credo fino al 2005) era normale per i messinesi atterrare a Reggio Calabria. Alitalia e Air One generavano un normale regime di concorrenza e i prezzi erano ragionevoli. Ricordo anche che i voli erano spesso pieni. Io personalmente trovavo comodo e tutto sommato ben fatto il collegamento bus+Caronte che portava fino al parcheggio Cavallotti a Messina. Da quando Air One decise di lasciare questa destinazione concentrandosi solo su Lamezia, la presenza della sola Alitalia ha fatto sì che i prezzi aumentassero ed i messinesi si sono rivolti a Catania. Da quel momento, gradualmente, tutti i collegamenti verso Messina (bus+Caronte oppure navetta+aliscafo) hanno visto diminuire i clienti e hanno ridotto i servizi. Il bus non arriva più al Cavallotti e si ferma a Villa S.G. L’aliscafo è un mezzo che funziona ad anni alterni. Credo che anche gli aerei non siano più pieni come allora e le stesse Alitalia ed AirOne di allora non hanno avuto un reale vantaggio dall’aumento dei prezzi. La minore concorrenza non è stata alla fine un vantaggio per nessuno.
Tra pochi giorni volerò nuovamente, dopo almeno 4 anni dall’ultima volta, su Reggio Calabria con la mia famiglia (con 2 bimbi piccoli) e incrocio le dita da adesso perchè non ho ancora capito se i collegamenti ci sono ancora (su tutti i siti consultati, incluso questo, è praticamente impossibile trovare un’informazione aggiornata e fedele alla realtà). Giorni fa ho trascorso circa un’ora al telefono chiamando ad uno ad uno Sogas, Federico, Ustica Lines, Caronte-Tourist, Atam, etc. arrivando alla conclusione che, con un po’ di pazienza (atterrerò alle 17,50) potrei essere a Messina alle 20,15 con il bus e l’aliscafo da Reggio. Oppure deciderò che è meglio chiedere ad un familiare di pagare il biglietto A/R della Caronte e di venirmi a prendere.
Auguri per il 2014 e per gli anni futuri: – che negli anni futuri l’arrivo di nuove compagnie aeree rimetta in moto l’interesse verso questo aeroporto e che i prezzi siano accettabili grazie alla maggiore concorrenza – che gli operatori locali siano in grado di diventare più professionali e diano le informazioni in maniera affidabile. – che la carta dei servizi della Sogas dia le informazioni sui collegamenti dell’anno in corso e non quelli dell’anno precedente
Un ottimo reportage! Tanti Auguri ragazzi per un Sereno e Felice Natale!
@ALESSANDRO D’ANDREA Condivido appieno le Tue Osservazioni, spero che siano prese in seria considerazione da chi di dovere!
Comunque anche la Stazione FS Aeroporto di Falconara (Ancona)ha gli stessi problemi (pochi passeggeri e coincidenze all’italiana!).
Ovviamente il collegamento via mare con Taormina e Messina è prioritario ma per questa fase storica bisogna pazientare (il fallimento c’è stato per tanti motivi che Noi sappiamo!).
Un BUON NATALE e FELICE ANNO a Tutti VOI da Domenico.
@ Alessandro D’Andrea: Grazie Alessandro, questo è il più bel regalo di natale che i nostri lettori possono farci ;)
Lascia un commento
Gestisci consenso cookie
Utilizziamo i cookie per offrirti una migliore navigazione sul sito.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per un attimo o avuto la sensazione di essere li con Voi , Auguroni di cuore voi e famiglia ! Joe .
Nessun commento,solo vergogna,le immaggini parlano chiaro!
Felice Feste ragazzi,con simpatia
Buon Natale anche a voi, ragazzi, …..ma che tristezza
Che desolazione…..mi chiedo ahimè se non fosse stato più utile spendere tutti quei soldi “buttati inutilmente a mare e in una stazione che non ha passeggeri” per fare una stazione aeroporto a Lamezia e fare dei treni diretti reggio-lamezia aeroporto…..
p.s. Auguri a tutti
Fino a molti anni fa (credo fino al 2005) era normale per i messinesi atterrare a Reggio Calabria. Alitalia e Air One generavano un normale regime di concorrenza e i prezzi erano ragionevoli. Ricordo anche che i voli erano spesso pieni.
Io personalmente trovavo comodo e tutto sommato ben fatto il collegamento bus+Caronte che portava fino al parcheggio Cavallotti a Messina.
Da quando Air One decise di lasciare questa destinazione concentrandosi solo su Lamezia, la presenza della sola Alitalia ha fatto sì che i prezzi aumentassero ed i messinesi si sono rivolti a Catania.
Da quel momento, gradualmente, tutti i collegamenti verso Messina (bus+Caronte oppure navetta+aliscafo) hanno visto diminuire i clienti e hanno ridotto i servizi. Il bus non arriva più al Cavallotti e si ferma a Villa S.G. L’aliscafo è un mezzo che funziona ad anni alterni. Credo che anche gli aerei non siano più pieni come allora e le stesse Alitalia ed AirOne di allora non hanno avuto un reale vantaggio dall’aumento dei prezzi.
La minore concorrenza non è stata alla fine un vantaggio per nessuno.
Tra pochi giorni volerò nuovamente, dopo almeno 4 anni dall’ultima volta, su Reggio Calabria con la mia famiglia (con 2 bimbi piccoli) e incrocio le dita da adesso perchè non ho ancora capito se i collegamenti ci sono ancora (su tutti i siti consultati, incluso questo, è praticamente impossibile trovare un’informazione aggiornata e fedele alla realtà). Giorni fa ho trascorso circa un’ora al telefono chiamando ad uno ad uno Sogas, Federico, Ustica Lines, Caronte-Tourist, Atam, etc. arrivando alla conclusione che, con un po’ di pazienza (atterrerò alle 17,50) potrei essere a Messina alle 20,15 con il bus e l’aliscafo da Reggio. Oppure deciderò che è meglio chiedere ad un familiare di pagare il biglietto A/R della Caronte e di venirmi a prendere.
Auguri per il 2014 e per gli anni futuri:
– che negli anni futuri l’arrivo di nuove compagnie aeree rimetta in moto l’interesse verso questo aeroporto e che i prezzi siano accettabili grazie alla maggiore concorrenza
– che gli operatori locali siano in grado di diventare più professionali e diano le informazioni in maniera affidabile.
– che la carta dei servizi della Sogas dia le informazioni sui collegamenti dell’anno in corso e non quelli dell’anno precedente
Un ottimo reportage!
Tanti Auguri ragazzi per un Sereno e Felice Natale!
@ALESSANDRO D’ANDREA Condivido appieno le Tue Osservazioni, spero che siano prese in seria considerazione da chi di dovere!
Comunque anche la Stazione FS Aeroporto di Falconara (Ancona)ha gli stessi problemi (pochi passeggeri e coincidenze all’italiana!).
Ovviamente il collegamento via mare con Taormina e Messina è prioritario ma per questa fase storica bisogna pazientare (il fallimento c’è stato per tanti motivi che Noi sappiamo!).
Un BUON NATALE e FELICE ANNO a Tutti VOI da Domenico.
@ Alessandro D’Andrea:
Più aggiornata e chiara di così si muore:
Grazie 1000 @ Roberto Sartiano:
Ragazzi, trascorrete un sereno Natale e delle Buone Feste. Speriamo che il 2014 possa essere positivo per tutti noi …e per il Tito. :)
Aggiunto sito ai preferiti
@ Alessandro D’Andrea:
Grazie Alessandro, questo è il più bel regalo di natale che i nostri lettori possono farci ;)