È stato pubblicato per l’Aeroporto di Crotone il Piano di Sviluppo Aeroportuale 2023-2035 (Sintesi non tecnica).
Sintesi a cura dello Staff di AeroportiCalabria.com
Breve descrizione del progetto
Il principale intervento riguarda l’ampliamento del terminal passeggeri, che si svilupperà a partire dalla volumetria esistente dell’attuale terminal. I nuovi ampliamenti dell’aerostazione si baseranno su un concetto di modularità, garantendo un’adeguata flessibilità delle infrastrutture ai possibili cambiamenti futuri del mercato e alle conseguenti richieste delle compagnie aeree, ma anche per conseguire livelli sempre più elevati di efficienza delle operazioni (in termini funzionali, economici ed ambientali). Oltre all’aerostazione, l’aggiornamento del masterplan prevede la riconfigurazione dei principali elementi infrastrutturali dell’aeroporto. Verranno altresì riorganizzati viabilità interna, i parcheggi auto e il curbside in modo da agevolare la circolazione interna. In airside si prevede la realizzazione di tre nuovi hangar per aeromobili di codice C, due dei quali destinati al possibile utilizzo come base per la Protezione Civile. Contestualmente alla realizzazione dei nuovi hangar, si provvederà ad una riqualificazione dell’area apron in termini di superfici e segnaletica, coerentemente con la nuova configurazione del terminal passeggeri. Gli interventi previsti dal Masterplan saranno in grado di incrementare la capacità operativa dei diversi sottosistemi dell’aeroporto, qualora ciò venga richiesto da un effettivo sviluppo della domanda, ma risultano comunque volti anche a migliorare gli altri elementi che caratterizzano i livelli di funzionalità dell’aeroporto, quali il comfort e la qualità del servizio offerti agli utenti, la continua disponibilità delle strutture, la sicurezza delle operazioni effettuate, l’efficienza gestionale, la facilità di manutenzione, il risparmio energetico, il contenimento dell’impatto sull’ambiente, ecc…
Commenta per: Altro
Questo ottimismo di sacal, che immagina milioni di passeggeri per ogni aeroporto calabrese, è qualcosa di meraviglioso. Mi dispiace solo per voi dello @staff che siete troppo pessimisti (lol). Sono certo che, se non “i voli” o meglio “i passeggeri”, ci saranno quantomeno i”voti”
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Vito:
Quando costruisci un sistema aeroportuale incentivando pesantemente una sola compagnia aerea, che ti serve per gonfiare i numeri e per raggiungere altri scopi, alla fine quando non riesci più ad alimentare questo sistema con nuove risorse tutto si sgonfierà.
Commenta per: Crotone
L’anno 2024/25 è stato dedicato a REG.
il 2025/2026 sarà dedicato a CRV
mi sembra chiara la strategia politica.
Vedremo cosa accade nel 2027 quando inizierà a sgonfiarsi tutto