In modo del tutto casuale abbiamo ricontrollato i dati ISTAT 2024 dell’articolo che avevamo pubblicato qui e ci siamo accorti che sono stati aggiornati.
Peccato che non è riportata da nessuna parte la data dell’ultimo aggiornamento ma, ancor più grave, è la mancanza di una nota che possa indicare se i dati pubblicati siano provvisori o definitivi. Quando un dato è provvisorio viene indicato così (*) e con la seguente nota “Stato dell’osservazione: dato provvisorio” ma non è il nostro caso visto che risultano provvisori solo i dati mensili dei primi 4 mesi del 2025.
Segnaliamo anche che il bug del sistema ISTAT che calcolava in modo errato il “Totale Calabria” solo per il 2024 è stato corretto.

Alla luce di tutto ciò e del nuovo aggiornamento che interessa solo l’anno 2024 abbiamo aggiornato tutte le tabelle.
Pernottamenti (Turisti Nazionali)
Provincia | 2023 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 1.004.343 | 1.004.579 | +0,0% |
Cosenza | 2.927.147 | 3.008.715 | +2,8% |
Crotone | 635.514 | 610.068 | -4,0% |
Reggio Calabria | 401.133 | 375.602 | -6,4% |
Vibo Valentia | 1.646.066 | 1.538.898 | -6,5% |
Totale Calabria | 6.614.203 | 6.537.862 | -1,2% |
Pernottamenti (Turisti Stranieri)
Provincia | 2023 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 164.639 | 184.408 | +12,0% |
Cosenza | 298.927 | 320.811 | +7,3% |
Crotone | 43.941 | 59.973 | +36,5% |
Reggio Calabria | 106.034 | 116.157 | +9,5% |
Vibo Valentia | 872.850 | 924.759 | +5,9% |
Totale Calabria | 1.486.391 | 1.606.108 | +8,1% |
Pernottamenti (Totali)
Provincia | 2023 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 1.168.982 | 1.188.987 | +1,7% |
Cosenza | 3.226.074 | 3.329.526 | +3,2% |
Crotone | 679.455 | 670.041 | -1,4% |
Reggio Calabria | 507.167 | 491.759 | -3,0% |
Vibo Valentia | 2.518.916 | 2.463.657 | -2,2% |
Totale Calabria | 8.100.594 | 8.143.970 | +0,5% |
Arrivi (Turisti Nazionali)
Provincia | 2023 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 240.240 | 248.487 | +3,4% |
Cosenza | 620.904 | 617.484 | -0,6% |
Crotone | 107.165 | 107.309 | +0,1% |
Reggio Calabria | 184.504 | 160.963 | -12,8% |
Vibo Valentia | 310.574 | 284.460 | -8,4% |
Totale Calabria | 1.463.387 | 1.418.703 | -3,1% |
Arrivi (Turisti Stranieri)
Provincia | 2023 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 38.148 | 42.268 | +10,8% |
Cosenza | 69.466 | 73.489 | +5,8% |
Crotone | 9.705 | 13.576 | +39,9% |
Reggio Calabria | 44.016 | 42.299 | -3,9% |
Vibo Valentia | 146.874 | 159.744 | +8,8% |
Totale Calabria | 308.209 | 331.376 | +7,5% |
Arrivi (Totali)
Provincia | 2023 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 278.388 | 290.755 | +4,4% |
Cosenza | 690.370 | 690.973 | +0,1% |
Crotone | 116.870 | 120.885 | +3,4% |
Reggio Calabria | 228.520 | 203.262 | -11,1% |
Vibo Valentia | 457.448 | 444.204 | -2,9% |
Totale Calabria | 1.771.596 | 1.750.079 | -1,2% |
Per avere un quadro ancora più accurato abbiamo confrontato i dati del 2019 (pre-COVID) con quelli del 2024.
Pernottamenti (Turisti Nazionali)
Provincia | 2019 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 1.271.524 | 1.004.579 | -21,0% |
Cosenza | 3.174.958 | 3.008.715 | -5,2% |
Crotone | 851.024 | 610.068 | -28,3% |
Reggio Calabria | 594.438 | 375.602 | -36,8% |
Vibo Valentia | 1.423.320 | 1.538.898 | +8,1% |
Totale Calabria | 7.315.264 | 6.537.862 | -10,6% |
Pernottamenti (Turisti Stranieri)
Provincia | 2019 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 327.760 | 184.408 | -43,7% |
Cosenza | 505.260 | 320.811 | -36,5% |
Crotone | 67.459 | 59.973 | -11,1% |
Reggio Calabria | 157.240 | 116.157 | -26,1% |
Vibo Valentia | 1.136.440 | 924.759 | -18,6% |
Totale Calabria | 2.194.159 | 1.606.108 | -26,8% |
Pernottamenti (Totali)
Provincia | 2019 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 1.599.284 | 1.188.987 | -25,7% |
Cosenza | 3.680.218 | 3.329.526 | -9,5% |
Crotone | 918.483 | 670.041 | -27,0% |
Reggio Calabria | 751.678 | 491.759 | -34,6% |
Vibo Valentia | 2.559.760 | 2.463.657 | -3,8% |
Totale Calabria | 9.509.423 | 8.143.970 | -14,4% |
Arrivi (Turisti Nazionali)
Provincia | 2019 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 295.506 | 248.487 | -15,9% |
Cosenza | 648.136 | 617.484 | -4,7% |
Crotone | 145.312 | 107.309 | -26,2% |
Reggio Calabria | 206.493 | 160.963 | -22,0% |
Vibo Valentia | 237.923 | 284.460 | +19,6% |
Totale Calabria | 1.533.370 | 1.418.703 | -7,5% |
Arrivi (Turisti Stranieri)
Provincia | 2019 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 57.719 | 42.268 | -26,8% |
Cosenza | 91.487 | 73.489 | -19,7% |
Crotone | 12.975 | 13.576 | +4,6% |
Reggio Calabria | 41.054 | 42.299 | +3,0% |
Vibo Valentia | 159.901 | 159.744 | -0,1% |
Totale Calabria | 362.956 | 331.376 | -8,7% |
Arrivi (Totali)
Provincia | 2019 | 2024 | Diff. % |
Catanzaro | 353.225 | 290.755 | -17,7% |
Cosenza | 739.623 | 690.973 | -6,6% |
Crotone | 158.107 | 120.885 | -23,5% |
Reggio Calabria | 247.547 | 203.262 | -17,9% |
Vibo Valentia | 397.824 | 444.204 | +11,7% |
Totale Calabria | 1.896.326 | 1.750.079 | -7,7% |
Nel confronto 2023/2024 la Provincia di Reggio Calabria continua a chiudere in negativo per quanto riguarda gli arrivi (-11,1%) ed i pernottamenti (-3,0%).
Nel 2024 la Provincia di Vibo Valentia è l’unica a superare gli arrivi pre-COVID del 2019 (+11,7%).
Anche i dati aggiornati certificano che nel 2024 per la Calabria non c’è stato nessun boom di arrivi (-1,2% rispetto al 2023 e -7,7% rispetto al 2019) e di pernottamenti (+0,5% rispetto al 2023 e -14,4% rispetto al 2019).
Vi terremo aggiornati nel caso in cui dovessero esserci nuovi aggiornamenti.
Lo Staff di AeroportiCalabria.com
Commenta per: Reggio Calabria
In realtà la cosa più grave di questi dati è che il 77% dei “turisti” (in realtà sono arrivi per la maggior parte per motivi di lavoro) è in auto e di questi il 60% è calabrese.
Significa che è gente che si è spostata per lavoro all’interno della regione o al massimo a fatto il weekend a Tropea
impatto di Ryanair e nuovi voli (leggi milioni di euro) pari a ZERO
Commenta per: Reggio Calabria
Qualcuno mi spiega il senso di fare articoli sponsorizzati di questo tipo? Chi paga?
– https://www.corrieredellosport.it/news/attualit/2025/06/26-141613985/reggio_calabria_decolla_i_nuovi_voli_ryanair_rilanciano_lo_stretto_come_meta_turistica_europea
L’utente che legge non sa più distinguere le notizie vere da quelle false. Per fortuna che a fine articolo c’è scritto “Contenuto sponsorizzato”.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
devono giustificare i 3 mln al mese che prendono.
di solito nei contratti è previsto che si inviano gli screen delle varie pubblicità senza obbligo di dimostrarne il costo…