Aeroporti Calabria: i dati sui pernottamenti e gli arrivi dei turisti registrati nelle province nel 2024

Lo Staff di AeroportiCalabria.com ha elaborato i dati sui pernottamenti e gli arrivi dei turisti registrati nelle strutture ricettive delle 5 province calabresi nel 2024.

Il traffico sviluppato nel 2024 dagli aeroporti calabresi con 3.607.953 passeggeri (+251.011 passeggeri rispetto al 2023 ed un +7,5% di crescita) e le campagne di marketing messe in campo dalla Regione Calabria avranno influito sugli arrivi e sulle presenze turistiche nelle strutture ricettive? Scopriamolo analizzando i dati.

N.B.: ogni pernottamento viene conteggiato per ogni persona. Ad esempio, se due persone soggiornano per tre notti, il totale sarà di 6 pernottamenti (2 persone x 3 notti). I dati comprendono esercizi alberghieri ed extra-alberghieri: hotel, B&B, case vacanze, appartamenti in affitto per brevi periodi, campeggi e parcheggi per camper, caravan e roulotte.

Nelle tabelle la differenza in termini percentuali è rispetto al 2023.

Pernottamenti (Turisti Nazionali)

Provincia 2023 2024 Diff. %
Catanzaro 1.004.343 969.621 -3,5%
Cosenza 2.927.147 2.940.593 +0,5%
Crotone 635.514 601.989 -5,3%
Reggio Calabria 401.133 340.228 -15,2%
Vibo Valentia 1.646.066 1.527.368 -7,2%
Totale Calabria 6.614.203 6.379.799 -3,5%

Pernottamenti (Turisti Stranieri)

Provincia 2023 2024 Diff. %
Catanzaro 164.639 180.273 +9,5%
Cosenza 298.927 308.670 +3,3%
Crotone 43.941 58.948 +34,2%
Reggio Calabria 106.034 105.742 -0,3%
Vibo Valentia 872.850 919.791 +5,4%
Totale Calabria 1.486.391 1.573.424 +5,9%

Pernottamenti (Totali)

Provincia 2023 2024 Diff. %
Catanzaro 1.168.982 1.149.894 -1,6%
Cosenza 3.226.074 3.249.263 +0,7%
Crotone 679.455 660.937 -2,7%
Reggio Calabria 507.167 445.970 -12,1%
Vibo Valentia 2.518.916 2.447.159 -2,8%
Totale Calabria 8.100.594 7.953.223 -1,8%

Arrivi (Turisti Nazionali)

Provincia 2023 2024 Diff. %
Catanzaro 240.240 228.072 -5,1%
Cosenza 620.904 583.526 -6,0%
Crotone 107.165 102.890 -4,0%
Reggio Calabria 184.504 142.334 -22,9%
Vibo Valentia 310.574 278.268 -10,4%
Totale Calabria 1.463.387 1.335.090 -8,8%

Arrivi (Turisti Stranieri)

Provincia 2023 2024 Diff. %
Catanzaro 38.148 40.489 +6,1%
Cosenza 69.466 70.384 +1,3%
Crotone 9.705 13.075 +34,7%
Reggio Calabria 44.016 39.081 -11,2%
Vibo Valentia 146.874 157.964 +7,6%
Totale Calabria 308.209 320.993 +4,1%

Arrivi (Totali)

Provincia 2023 2024 Diff. %
Catanzaro 278.388 268.561 -3,5%
Cosenza 690.370 653.910 -5,3%
Crotone 116.870 115.965 -0,8%
Reggio Calabria 228.520 181.415 -20,6%
Vibo Valentia 457.448 436.232 -4,6%
Totale Calabria 1.771.596 1.656.083 -6,5%

Per avere un quadro ancora più accurato abbiamo confrontato i dati del 2019 (pre-COVID) con quelli del 2024.

Il traffico sviluppato nel 2019 dagli aeroporti calabresi è stato di 3.511.271 passeggeri. Nel 2024, rispetto al 2019, è cresciuto del +2,8% (+96.682 passeggeri).

Pernottamenti (Turisti Nazionali)

Provincia 2019 2024 Diff. %
Catanzaro 1.271.524 969.621 -23,7%
Cosenza 3.174.958 2.940.593 -7,4%
Crotone 851.024 601.989 -29,3%
Reggio Calabria 594.438 340.228 -42,8%
Vibo Valentia 1.423.320 1.527.368 +7,3%
Totale Calabria 7.315.264 6.379.799 -12,8%

Pernottamenti (Turisti Stranieri)

Provincia 2019 2024 Diff. %
Catanzaro 327.760 180.273 -45,0%
Cosenza 505.260 308.670 -38,9%
Crotone 67.459 58.948 -12,6%
Reggio Calabria 157.240 105.742 -32,8%
Vibo Valentia 1.136.440 919.791 -19,1%
Totale Calabria 2.194.159 1.573.424 -28,3%

Pernottamenti (Totali)

Provincia 2019 2024 Diff. %
Catanzaro 1.599.284 1.149.894 -28,1%
Cosenza 3.680.218 3.249.263 -11,7%
Crotone 918.483 660.937 -28,0%
Reggio Calabria 751.678 445.970 -40,7%
Vibo Valentia 2.559.760 2.447.159 -4,4%
Totale Calabria 9.509.423 7.953.223 -16,4%

Arrivi (Turisti Nazionali)

Provincia 2019 2024 Diff. %
Catanzaro 295.506 228.072 -22,8%
Cosenza 648.136 583.526 -10,0%
Crotone 145.312 102.890 -29,2%
Reggio Calabria 206.493 142.334 -31,1%
Vibo Valentia 237.923 278.268 +17,0%
Totale Calabria 1.533.370 1.335.090 -12,9%

Arrivi (Turisti Stranieri)

Provincia 2019 2024 Diff. %
Catanzaro 57.719 40.489 -29,9%
Cosenza 91.487 70.384 -23,1%
Crotone 12.975 13.075 +0,8%
Reggio Calabria 41.054 39.081 -4,8%
Vibo Valentia 159.901 157.964 -1,2%
Totale Calabria 362.956 320.993 -11,6%

Arrivi (Totali)

Provincia 2019 2024 Diff. %
Catanzaro 353.225 268.561 -24,0%
Cosenza 739.623 653.910 -11,6%
Crotone 158.107 115.965 -26,7%
Reggio Calabria 247.547 181.415 -26,7%
Vibo Valentia 397.824 436.232 +9,7%
Totale Calabria 1.896.326 1.656.083 -12,7%

Nel confronto 2023/2024 incredibilmente Reggio Calabria è l’unica Provincia che chiude con un segno negativo a doppia cifra per quanto riguarda gli arrivi (-20,6%) ed i pernottamenti (-12,1%). Nessun “effetto Ryanair” e nessun ritorno sull’investimento.

Nel 2024 la Provincia di Vibo Valentia è l’unica a superare gli arrivi pre-COVID del 2019 (+9,7%).

In definitiva i dati certificano che nel 2024 per la Calabria non c’è stato nessun boom di arrivi (-6,5% rispetto al 2023 e -12,7% rispetto al 2019) e di pernottamenti (-1,8% rispetto al 2023 e -16,4% rispetto al 2019) nelle strutture ricettive nonostante le risorse messe in campo. Tutto viene rimandato al 2025, quando molto probabilmente si registrerà una crescita rispetto al 2024, ma non è detto che si potrà dire lo stesso confrontando i dati con quelli del 2019.

Chiaramente da questi dati non è possibile quantificare coloro che hanno utilizzato il mezzo aereo.

Icona AeroportiCalabria.com Articolo aggiornato il 21/06/2025 ore 19:30

Vedere nota di commento.

Icona AeroportiCalabria.com Aggiornamento del 24/06/2025 ore 10:30

Lo Staff di AeroportiCalabria.com


Condividi!

Voli
Eurowings
Prenota
Da Lamezia a
Colonia • Düsseldorf • Hannover • Innsbruck • Salisburgo • Stoccarda
Condor
Prenota
Da Lamezia a
Düsseldorf • Francoforte sul Meno • Monaco di Baviera
Lufthansa
Prenota
Da Lamezia a
Francoforte sul Meno • Monaco di Baviera
Motori di ricerca
Skyscanner
Autonoleggio
AvisBudgetEuropcarHertzLocautoSixt
Bus
TerravisionFlibcoFlixBusItabus
Treni
Italo TrenoTrainline
Hotel
BookingExpediaHotelsHRS

11 commenti

  1. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    Ecco i dati che aspettavamo per rispondere a tutti quei “tifosi” che non hanno fatto altro che offendere ed attaccare lo Staff dipingendoci come i nemici di Reggio Calabria. Ci avevano accusato di non vedere e non capire il ritorno sull’investimento scaturito dall’operazione Ryanair. Venivano qui a ripeterci a pappagallo l’ormai celebre slogan “Voli pieni, alberghi pieni, ristoranti pieni, file ai musei“.
    Ci dispiace averlo previsto ed aver avuto ragione anche questa volta.
    Ci dispiace essere professionali e non “tifosi”.

  2. maria giovanna portuesi
    maria giovanna portuesi

    Commenta per: Reggio Calabria

    Buon giorno dr. Sartiano
    vorrei commentare i dati pubblicati su arrivi e pernottamenti
    volevo comunque ribadire ….. se ancora vale qualcosa il parere dei residenti che per motivi vari vivono al nord e che si sono battuti per anni per avere voli diretti nazionali con parecchie città del nord…. che la nostra vita è cambiata .
    Detto questo, con amarezza devo ribadire he i turisti….. oltre alla comodità di un volo… usciti dall’aereoporto trovano quasi il nulla ….. sia se vanno sullo ionio e( un po meglio) sul tirreno. Pulizia? servizi adeguati/ efficienti ? siamo ancora molto lontani.
    La cosa forse più triste , vivendo al nord e sentendo anche i commenti di chi è stato dalle nostre parti…..” mare bello ma tutto il resto”.
    Appunto…. continuiamo a salvarci per quello che la natura ci ha regalato e su cui ancora non siamo riusciti a mettere le nostre malefiche mani . Quindi grazie per agevolare almeno il nostro ritorno a casa , visto che siamo gli unici ” geneticamente predisposti” a poter sopportare la realtà delle cose .

  3. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ maria giovanna portuesi:
    Buongiorno. È innegabile che i voli nazionali siano utili e frequentati dai reggini. È tutto il resto che manca, come ha detto lei. Speriamo che saranno sostenibili anche una volta finiti gli incentivi.

  4. Enzo Lanzetta

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):

    al netto di tifosi e soloni vari, mi pare che solo i voli su Torino e Bologna abbiano numeri ragionevoli e costanti, puoi confermare? Svanito l’ effetto moda e novità, mi pare che i voli internazionali siano su numeri decrescenti, specialmente alcune tratte che forse non si dovevano nemmeno proporre. Il turismo lo fai con altro, ma questo é altro argomento per altre pagine…

  5. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Enzo Lanzetta:
    Dai dati del 2024 i numeri ragionevoli e costanti che dici tu li vedo solo su Torino e Milano Malpensa.
    Come internazionali si salvano, solo d’estate però, Barcellona e Berlino.

  6. Pilota75

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    mi sembra che fosse evidente che non ci stava alcun aumento.
    non esistevano file fuori dal museo, alberghi vuoti e ristoranti idem.
    erano tutte fantasie, oggi certificate.

    @ maria giovanna portuesi:
    tutto corretto, ricordiamo però la premessa dei contributi dati a ryanair: aumento del turismo.

    @ Enzo Lanzetta:
    numeri ragionevoli per chi?
    sono soldi buttati e i numeri lo confermano

  7. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    Salvatore Fazio sulla nostra pagina Facebook ci chiede:

    https://www.corrieredellacalabria.it/2025/06/19/turismo-nei-primi-mesi-del-2025-boom-in-calabria-il-traino-degli-stranieri/
    Questo articolo sul Corriere, relativo ai primi 4 mesi del 2025, proietta un quadro completamente diverso.
    Esisterà una verità oggettiva?

    Lo Staff di AeroportiCalabria.com non risponde ai commenti sui social ma per Salvatore, essendo stato un nostro utente sul sito web, sempre gentile e cordiale, ci sembra brutto non soddisfare la sua richiesta.

    Forniremo, dunque, la seguente risposta tecnica:

    I primi 4 mesi del 2025 vengono confrontati con i primi 4 mesi del 2024. Ricordiamo a tutti che Ryanair ha iniziato a volare da Reggio Calabria il 25 Aprile del 2024, dunque, possiamo dire che nel confronto con i primi 4 mesi del 2024 Ryanair non c’era. Un po’ come i dati presentati come BOOM per l’Aeroporto di Reggio Calabria. Certo, prima c’erano solo 2 rotte e con l’arrivo di Ryanair si è passati a 10 e poi a 15 rotte con il secondo aereo basato. Così è facile far schizzare le percentuali di incremento in alto.

    Dai dati in nostro possesso e dai calcoli che abbiamo fatto possiamo dire che:
    – Confrontando i primi 4 mesi del 2025 con i primi 4 mesi del 2024 abbiamo per gli arrivi +12,4% e per le presenze (pernottamenti) +12,5%
    – Confrontando i primi 4 mesi del 2025 con i primi 4 mesi del 2019 abbiamo per gli arrivi -19,5% e per le presenze (pernottamenti) -37,4%

    Quindi, nel 2025 rispetto al 2024 c’è una crescita (rispettando le premesse fatte sopra sull’inizio dei voli Ryanair) ma se si confrontano i dati del 2025 con quelli del 2019 le percentuali sono negative.

    Concludiamo facendo a tutti questa domanda. Come mai la Regione Calabria ha presentato i dati dei primi 4 mesi del 2025 e non ha presentato prima quelli dell’intero anno 2024?

  8. Danilo Cappellano
    Danilo Cappellano

    Commenta per: Altro

    Probabilmente avete fatto i conti con il paroliere e vi è sfuggito qualche pernottamento turistico di stranieri 2024 perché il totale è circa 1.6 milioni, nettamente superiore al 2023. Basta vedete che le singole province sono quasi tutte positive, ad eccezione di un -0,3% di Reggio, ma il totale è -4%. Diventa inutile leggere il resto dell’articolo se questa è la qualità del dato. Rivedere i dati e conseguentemente l’articolo, se siete interessati ad esporre un’analisi corretta. Saluti

  9. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Altro

    @ Danilo Cappellano:
    Magari con toni più calmi e giudizi meno affrettati.

    Abbiamo verificato, e solo per il “Totale Calabria” del 2024 ISTAT praticamente ha calcolato male i totali (probabilmente ci sarà un errore – bug del sistema).

    Ecco lo screenshot da dove abbiamo preso direttamente il “Totale Calabria” fidandoci del calcolo ISTAT:

    Immagine

    Abbiamo rivisto e sommato i totali delle singole Province ed in effetti c’è una lieve discrepanza.

    Esempio:
    Vecchio dato: 1.425.510
    Nuovo dato: 1.573.424
    Differenza: 147.914

    Abbiamo corretto tutte le tabelle ma i risultati finali rimangono negativi. Sei d’accordo?

  10. Pilota75

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Danilo Cappellano:
    al mio paese 1.600.00 è NETTAMENTE INFERIORE a 1.770.000

  11. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Altro

    @ Pilota75:
    No no, anche se Danilo non si è spiegato benissimo abbiamo individuato l’errore di ISTAT che ci ha tratto in inganno.

    Per il 2019 ed il 2023 ISTAT fa correttamente la somma delle Province per calcolare il “Totale Calabria” mentre, solo per il 2024, nel fare il “Totale Calabria” sbaglia il calcolo. Infatti, abbiamo portato tutte le tabelle su Excel e ci siamo calcolati il “Totale Calabria” sommando le singole Province. Così abbiamo corretto l’articolo ma alla fine i risultati rimangono sempre negativi.

    Ci scusiamo con i lettori ma gestire tutti quei numeri non è stato semplice… e se poi dobbiamo pure lottare contro le “trappole” di ISTAT… 😉

    Grazie a tutti per la comprensione.

Per commentare devi essere registrato. ACCEDI oppure REGISTRATI.