Aeroporti Calabria: la Regione verserà a SACAL 9,5 milioni di Euro come sostegno alle rotte aeree (anticipo del 2025)

Il 13 Dicembre del 2024 avevamo pubblicato:

Dunque, ricapitolando, la SACAL per il 2024 ha ricevuto 10 milioni di Euro dalla Regione Calabria come sostegno alle rotte aeree.

Per il 2025, SACAL ha rendicontato la spesa sostenuta nel 2024 (periodo Aprile 2024 / Dicembre 2024) con fatture EasyJet, ricevuta di pagamento EasyJet, riepilogo incentivi 2024, fatture Ryanair, compensazioni Ryanair, pagamenti Ryanair per un importo complessivo di 9.749.300,50 Euro. Come previsto dalla Convenzione, l’erogazione del contributo 2025 dovrà avvenire mediante anticipazione del 70% e successivo saldo, previa rendicontazione delle spese sostenute.

L’ammontare dell’anticipazione 2025, pari al 70% del contributo annuale, corrisponde a 9.800.000,00 Euro.

La Regione Calabria decreta di disporre la liquidazione della somma di 9.549.300,50 Euro, a favore di SACAL, della quota in anticipazione relativa all’anno 2025 (pari al 70%, decurtato delle economie quota 2024), da rendicontare successivamente.

Lo Staff di AeroportiCalabria.com


Condividi!

Voli
Eurowings
Prenota
Da Lamezia a
Colonia • Düsseldorf • Hannover • Innsbruck • Salisburgo • Stoccarda
Condor
Prenota
Da Lamezia a
Düsseldorf • Francoforte sul Meno • Monaco di Baviera
Lufthansa
Prenota
Da Lamezia a
Francoforte sul Meno • Monaco di Baviera
Motori di ricerca
Skyscanner
Autonoleggio
AvisBudgetEuropcarHertzLocautoSixt
Bus
TerravisionFlibcoFlixBusItabus
Treni
Italo TrenoTrainline
Hotel
BookingExpediaHotelsHRS

2 commenti

  1. Vito

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @staff leggevo su un quotidiano calabrese, che con i (nostri) soldi a Ryanair stiamo incentivando il turismo delle Eolie: nel senso che la Calabria paga per favorire il turismo siciliano?

  2. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Vito:
    Le campagne pubblicitarie riguardano la Calabria. Poi se qualche turista approfitta della vicinanza dell’Aeroporto di Reggio Calabria per andare alle Eolie ci può stare. Bisogna capire in che percentuale.
    In ogni caso abbiamo visto che i voli Ryanair li utilizzano i calabresi e quindi si è creato turismo d’esportazione. Doveva essere il contrario ma alla fine è stato così altrimenti i dati ISTAT sulle strutture ricettive sarebbero stati in netta crescita.

Per commentare devi essere registrato. ACCEDI oppure REGISTRATI.