Aeroporti Calabria: le novità di Ryanair dalla conferenza stampa dell’11/07/2024

Lo Staff di AeroportiCalabria.com vi fornisce una sintesi della conferenza stampa che si è tenuta pochi minuti fa.

Lamezia Terme

Per l’inverno 2024/2025 un solo aereo basato, ci saranno degli incrementi di frequenze su alcune rotte e la conferma di Bruxelles Charleroi. Come nuova rotta ci sarà Tirana.

Per l’estate 2025 si prevede un secondo aereo basato e nuove rotte internazionali: Madrid, Bucarest e Breslavia. Si volerà anche su Trieste.

Reggio Calabria

Non confermate per l’inverno 2024/2025 Manchester e Dublino (quest’ultima inserita e subito tolta in meno di 24 ore), mentre Tirana sarà operata da Lamezia Terme.

Le nuove rotte per l’inverno 2024/2025 risultano essere Pisa, Milano Malpensa, Bruxelles Charleroi, Parigi Beauvais, Francoforte Hahn, Katowice e Londra Stansted. Quelle confermate: Bologna, Torino, Venezia M. Polo, Marsiglia, Berlino Brandeburgo e Barcellona El Prat. Un secondo aereo basato.

Per l’estate 2025 si prevede una nuova rotta internazionale.

Eddie Wilson ha dichiarato “siamo contenti della risposta delle prenotazioni ma potremmo essere più contenti per la risposta tariffaria nel senso che non è esattamente dove vogliamo ma con il tempo migliorerà”.

Crotone

Le rotte confermate per l’inverno 2024/2025 risultano essere Milano Bergamo, Bologna, Venezia Treviso e Torino.

Per l’estate 2025 si prevede una nuova rotta internazionale per la Germania.

Lo Staff di AeroportiCalabria.com

Compagnia Aerea
Voli Ryanair Aeroporti Lamezia Terme e Crotone
Check-In Bagaglio
Voli LAMEZIA
Italia: Bologna • Genova • Milano Bergamo • Milano Malpensa • Pisa • Torino • Trieste • Venezia M. Polo • Verona
Albania: Tirana
Austria: Vienna (fino al 25/10/2025)
Belgio: Bruxelles Charleroi
Germania: Francoforte Hahn • Karlsruhe Baden-Baden (fino al 24/10/2025) • Memmingen
Malta: Malta (fino al 25/10/2025)
Polonia: Breslavia • Cracovia
Regno Unito: Londra Stansted (fino al 25/10/2025)
Romania: Bucarest Otopeni
Spagna: Madrid • Valencia (fino al 22/10/2025)
Voli REGGIO CALABRIA
Italia: Bologna • Milano Malpensa • Pisa • Torino • Venezia M. Polo
Belgio: Bruxelles Charleroi
Francia: Marsiglia (fino al 23/10/2025) • Parigi Beauvais
Germania: Berlino Brandeburgo • Francoforte Hahn (fino al 21/10/2025)
Polonia: Katowice
Regno Unito: Londra Stansted (fino al 25/10/2025)
Spagna: Barcellona El Prat
Voli CROTONE
Italia: Bologna • Milano Bergamo • Torino • Venezia Treviso
Germania: Düsseldorf Weeze
Utilizza il motore di ricerca Skyscanner per conoscere gli orari dei voli, per trovare le date di viaggio più convenienti e per comparare tutte le offerte presenti sul mercato!


Condividi!

Voli
Eurowings
Prenota
Da Lamezia a
Colonia • Düsseldorf • Hannover • Innsbruck • Salisburgo • Stoccarda
Condor
Prenota
Da Lamezia a
Düsseldorf • Francoforte sul Meno • Monaco di Baviera
Lufthansa
Prenota
Da Lamezia a
Francoforte sul Meno • Monaco di Baviera
Motori di ricerca
Skyscanner
Autonoleggio
AvisBudgetEuropcarLocautoSixt
Bus
TerravisionFlibcoFlixBusItabus
Treni
Italo TrenoTrainline
Hotel
BookingExpediaHotelsHRS

206 commenti

  1. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    Quando faccio un’analisi tecnica e dico che Ryanair per riempire è costretta a svendere i posti a 13 Euro vengo attaccato da qualcuno. Adesso lo ha dichiarato Eddie Wilson.

  2. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Giusto, ma è anche vero che le rotte si devono consolidare e all’inizio si possono anche vendere biglietti a 13€, certo che poi le rotte devono generare utili per la compagnia

  3. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Ora si gireranno la frittata dicendo che Wilson si riferisce ad altro..

    Parlando in tecnico, mi chiedo come saranno gestiti i gate quando ci ritroveremo con 3 voli in partenza quasi in contemporanea

  4. Commenta per: Reggio Calabria

    Peccato per Dublino, immagino la possano proporre per la stagione estiva, eventualmente insieme al Manchester
    Mi sorprende la conferma del Marsiglia, sarebbe interessante vedere i riempimenti del Tirana da Lamezia

  5. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia

    Articolo aggiornato con le nuove destinazioni per l’estate 2025 da Lamezia Terme: Madrid, Bucarest, Breslavia e Trieste.

  6. Commenta per: Lamezia

    Bene anche le nuove rotte da Lamezia per l’estate 2025
    Madrid non si discute, cosi come Breslavia : faranno moloto bene
    Trieste credo sia un ritorno, se ben ricordo
    Peccato solo che il Bucarest non sia previsto da Reggio, ma averlo da Lamezia alla fine risultera’ comunque molto utile

  7. Commenta per: Reggio Calabria

    Secondo voi perche hanno tolto il Dublino all’ultimo secondo ?? E il Tirana spostato a Lamezia ?? Viso che è basato un secondo aereo non gli restano rotazioni libero o aumenterà la frequenza di qualche rotta ?

  8. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    @ Francesco:
    Il Trieste l’aveva fatto Volotea qualche mese in estate.

    @ Anthony:
    Il Dublino avrebbe più senso in estate. Tirana abbiamo visto i riempimenti… da Lamezia farà qualche passeggero in più anche se è una rotta che ha senso solo a Luglio ed Agosto.
    Ancora gli orari sono da rivedere. Figurati che il Tirana è ancora in vendita…

  9. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Credi che il Lamezia-Tirana non sarà venduto a 13 euro?

  10. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    @ Domenico Siclari:
    Non lo so. È probabile che lo sarà ed è una rotta che ha bisogno di tenere il prezzo basso per riempire.
    Di certo non hanno bisogno del prezzo basso altre rotte, però così ha confermato Eddie Wilson.

  11. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Grazie della risposta. Notavo che su reg..nella estiva 25 prevedono 1 nuova rotta oltre le 13 dichiarate..però non l’hanno detta rispetto a Lamezia e Crotone..sbaglio o ho capito giusto ??

  12. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria, Crotone

    Non l’hanno rivelata su Reggio Calabria e Crotone. È scritto nell’articolo.

  13. Commenta per: Reggio Calabria

    Quando saranno in vendita le nuove tratte?

  14. Commenta per: Lamezia

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    In definitiva, l’aeroporto di Lamezia avrà meno voli Ryanair di Reggio…

  15. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    @ Malto:
    Una destinazione in meno nella Winter 24/25, ma il numero di frequenze è ben maggiore su SUF.

  16. Salvatore Fazio

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    Alla fine la versione ufficiale mi piace sncora di piu’ e la trovo piu’ bilanciata.
    Mi piace lo spostare la rotta su Tirana a Lamezia. E’ una rotta molto incentivata (e ci sta il prezzo basso, li’ bisogna riempire per i contributi albanesi). Credo che sia Lamezia il migliore scalo per quella rotta, anche tenuto conto dei comuni albanofoni che stanno tutti nel bacino di Lamezia e di tutte le sinergie che hanno con l’Albania. Non sara’ mai una rotta dai grandi numeri, ma da SUF puo’ fare un po’ meglio che da REG.

    Mi Piace il focus sulle capitali Europee, che sono una sicurezza. Mi piace il Madrid da Lamezia. Mi piace il Londra anche da Reggio.

    Il Dublino, fossi stato probabilmente lo inseriranno in primavera da Reggio, ed anche quello va bene. Lo scalo sara’ portato al Limite e bisogna andare per gradi. In primavera ha piu’ opportunita’ di partir bene.

    Mi Piace il Malpensa da Reggio che, per chi vuol rischiare le connessioni usando Ryanai, apre un mare di opportunita’ per voli intercontinentali.
    Io sarei tra quelli che mai rischierebbero, ma molti lo fanno. Inoltre apre l’opzione lowcost su area Milanese. Io sono tra coloro che continueranno ad usare ITA su Milano citta’, ma altri preferiscono pagar un po’ meno a fronte di qualche disagio in piu’ nel raggiungere il centro. Ora ogni clientela ha il suo.

    @ Roberto Sartiano, ti rispondo ad altro commento. Io personalmente dopo la mia disavventura sul Torino di giorni fa, non usero’ piu’ Ryanai per voli business. Se devo andare a TO per lavoro, ITA via FCO. Esistono pero’ una marea di persone che, ottica vacanze, per spezzare un po’ la routine, volano semplicemente dove Ryanair li porta. Ne conosco tantissimi che fanno cosi’. E’ questa la potenza di questo marchio. Fa viaggiare la gente anche se non deve viaggiare. Per far un esempio, i (pochi) turisti inglesi visti a Reggio in questi giorni ci sono sicuramente arrivati perche’ Ryanair ha aperto una nuova rotta e a costi irrisori, altrimenti non avrebbero saputo neppure dove Reggio stava sulla mappa. I prezzi bassi e la forza del brand qui sono sinergiche. Le tariffe piu’ alte poi le si vende a chi davvero pianifica un viaggio ad un determinato giorno.

  17. @ Mauro:
    Sono già in vendita dall’app ufficiale della compagnia.

  18. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Sbaglio o il Torino nella stagione invernale da/per Reggio è stato ridimensionato rispetto a come annunciato poco tempo fa? Mi ricordavo ci fossero 6 frequenze, adesso ne vedo in vendita solo 5

  19. Nicola Tortorella

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    Mi pare che la strategia Ryanair sia abbastanza chiara e punti soprattutto sul consolidamento dell hub catanzarese .
    Contento del ritorno di Madrid e curioso della risposta che avrà Bucarest .
    Sull aereoporto dello stretto dico semplicemente che per 3 anni ci saranno buoni propositi e il mettere e fare rotazioni e del tutto normale ,i conti si faranno alla fine ,e sono curioso di capire che potenzialità potrà sviluppare l aereoporto di Ravagnese in termini di crescita e rifacimento dell hospitality parcheggi e altro .

  20. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Malto:
    Devi vedere le previsioni di traffico per la Winter 24/25 che sono queste che ti riporto:
    – Lamezia = 600 mila passeggeri
    – Reggio Calabria = 300 mila passeggeri
    – Crotone = 80 mila passeggeri

    Summer 25:
    – Lamezia = 1 milione e 100 mila passeggeri

    @ Salvatore Fazio:
    Era quello che tra le righe volevo che si capisse. Io se dovessi fare un viaggio per motivi di lavoro o per motivi di salute non utilizzerei mai Ryanair ma ITA. Se viaggio per vacanza anche se dovessero esserci dei ritardi al massimo mi rovinerò la vacanza e nulla più.

    @ PietroREG:
    Ricordi bene. Saltato il volo per Torino del Sabato.

  21. Commenta per: Lamezia

    @ Nicola Tortorella:
    Parlare di consolidamento di Lamezia, mi fa sorridere. Guardando le slide di Ryanair ho la sensazione che la prossima winter sarà per Lamezia un’ecatombe. In pratica dome destinazioni estere rimarranno solo Londra, Bruxelles e Francoforte e cui si aggiungerà Tirana.
    Sarò pessimista ma più che di consolidamento io parlerei di smantellamento.

  22. Commenta per: Reggio Calabria

    @Roberto
    Katowice sembrerebbe adesso operato da REG 🙂

  23. Salvatore Fazio

    Commenta per: Lamezia

    @ Greg:
    Non esiste solo Ryanair. Da SUF volano anche altri su rotte internazionali. Alcuni voli internazionali anche non low cost o finanziati.

    Lamezia ha un carattere stagionale pronunciatissimo per le low cost, secondo me ben piu’ di Reggio che invece gravita su due aree urbane. Secondo me parlare di consolidamento e’ corretto.

  24. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Francesco:
    Anche Francoforte Hahn. Hanno rinunciato ad abilitare gli equipaggi fuori base Reggio Calabria. Interessante questo cambio di strategia in meno di 24 ore… Hanno sacrificato Dublino e Tirana.

  25. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Infatti… gran peccato per il Dublino
    Comunque mi rimane l’impressione che la SACAL abbia voluto preservare il buon rapporto con ITA
    Da qui probabilmente la scelta di non aprire anche il BGY che a mio modesto avviso poteva tranquillamente coesistere con il MXP….
    Alla fine a mio avviso c’e’ da essere molto soddisfatti nella speranza che le nuove destinazioni internazionali vadano bene

    P.S: KTW mi sembra ridotto ad una frequenza da Dicembre : non so se lo stanno ancora caricando 🙂

  26. Commenta per: Reggio Calabria

    Un volo Reggio Lussemburgo sarebbe ottimo. Per i paesani in Francia del nord e in olanda.

  27. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Secondo voi un Genova non ci stava visto che hanno “tagliato” due rotte rispetto al previsto ??

  28. vito migliazza

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    Ora non ci sono più scuse per nessuno. Volate, volate e volate.

  29. Commenta per: Reggio Calabria

    Il malpensa rispetto a lamezia che parte da 16€ a Reggio parte da 33€.

  30. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Le 2 rotte sono state tagliate poiché Katowice e Francoforte Hahn non venivano operate con il secondo aeromobile basato.
    Tra qualche mese l’algoritmo metterà i voli a 13 Euro, per il momento è troppo presto.

  31. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Ok

  32. Commenta per: Crotone

    Ma di Crotone non parla nessuno??? Uno scalo che è una barzelletta, un pianto se non fosse essenziale per la costa jonica, considerata la mancanza di collegamenti con l’aeroporto di Lamezia. E mi par di capire che non ci siano prospettive di nuove tratte…

  33. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Crotone

    @ Anto:
    Quali sono i voli che mancano a Crotone?
    Per l’inverno 2024/2025 lo vedo abbastanza coperto come rotte. Certo, si potrebbe fare qualche frequenza in più su Bologna.
    Per l’estate 2025 ci saranno le stesse rotte con maggiori frequenze e si aggiungerà un volo per la Germania.

  34. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Ad occhio e croce un operativo come quello previsto su Reggio..aggiunto ad ITA..quanto potrebbe generare potenzialmente di traffico in un anno ??

  35. Commenta per: Reggio Calabria

    @ vito migliazza:
    Volate , volate , volate ? Si ?
    Lei ha un’idea di quanto costa un a/r LIN-REG di ITA per due persone con due bagagli in stiva (inizio agosto – fine agosto ) ?
    Bene , glielo diciamo noi : circa 1050 € con prenotazione inizio luglio , taxi esclusi !
    Ci chiediamo quanto dovrà durare ancora questa vergogna !!
    Altro che Dublino, Londra , Berlino ecc ecc con Ryanair .
    Saluti e buona serata .
    F.I. e amici

  36. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Se con il primo aeromobile stimavano 400.000 pax annui, direi altri 300-400k pax, da sommare ai 300k di ITA. Verosimilmente, se tutto andrà bene, nel 2024 si potrebbe sfiorare, se non addirittura superare il famigerato milione.

  37. Commenta per: Reggio Calabria

    Errata corrige: nel 2025*

  38. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Circa 1 milione di passeggeri nel 2025. Nel 2024 potremmo essere sui 700 mila.

  39. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Come pensavo..incrociamo le dita

  40. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Anthony:
    L’aerostazione sarà un bel problema ed anche il controllo del traffico aereo. Bisogna evitare voli troppo ravvicinati.

    Comunque sempre secondo un veloce calcolo, grazie alla tassa comunale che Ryanair tratterrà, sarà questo il contributo per la Winter 24/25:
    – Lamezia: 1.950.000 Euro
    – Reggio Calabria: 975.000 Euro
    – Crotone: 260.000 Euro
    Totale: 3.185.000 Euro
    A cui si aggiungono i 30 milioni di Euro per 3 anni del bando della Regione e gli incentivi della politica commerciale della SACAL.
    Cifre astronomiche mai viste.

  41. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Il Francoforte non mi risulta tagliato, è bisettimanale
    Sul Katowice secondo me rendendelo settimanale faranno un grosso buco nell’acqua : Sabato – Martedi era ideale per fare un “city-break” a Reggio ( o dintorni) e viceversa per visitare la Silesia e dintorni.
    Sarei curioso di sapere come verrà usato su REG a partire da Dicembre l’aereo che farà il volo del Martedi fino al 30 Novembre..
    Saluti, Francesco

  42. vito migliazza

    Commenta per: Lamezia

    @ Francesco 58: da me cosa vuole? Ora ci sono decine di voli. Reggio è Internationale, ci sono anche i voli con Pisa e Bergamo: è necessario volare e volare costa. Non ci sono scuse, o si vola o il giocattolo si romperà quanto prima. Io non ho colpe. L’ultimo volo l’ho fatto tre anni fa, proprio perché volare costa.

  43. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Sicuramente sono tanti soldi..ma ricordiamoci che è un investimento su più anni e che porterà un ritorno economico..oltre ad aver salvato un aeroporto. Il gioco vale ampiamente la candela..ogni tanto con le persone giuste la regione spende i soldi bene. Sarebbe curioso sapere nelle altre regioni quanto prende Ryanair..

  44. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Francesco:
    Io non ho mai detto che il Francoforte è stato tagliato.
    Su Katowice il volo del Martedì non è in vendita ma immagino che lo sarà a breve. Stanno rivedendo in fretta e furia tutto l’operativo dopo essersi dimenticati che gli equipaggi devono essere abilitati per Reggio Calabria e che devono fare base.

  45. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Sono investimenti.
    Il miglio modo di spendere soldi è investirli, se solo anche il nostro sindaco (parlo di rc) fosse lungimirante, potremmo veramente crescere come città turistica.
    Ma se poi i turisti arrivano e trovano 0 iniziative estive, chioschi sul lungomare chiusi allora si che i soldi si buttano.

  46. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Francesco 58:
    Se lei dice che ita costa 500 a testa….ecco voliamo con ryanair a prezzi accessibili altrimenti andrà via e dovremo tornare a non poter scegliere tra più vettori ma essere costretti a spendere 500 euro o ad andare in treno.

  47. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Passeggero reggio:
    Ma è un investimento a tempo o è qualcosa di strutturale?

  48. Marica Lagana'

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Un vero peccato per Dublino. Le scuole con accreditamento al programma Erasmus+ avrebbero riempito i voli invernali per andare a Dublino per la mobilità internazione di alunni e staff. Dublino è molto richiesta.

  49. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Si ho interpretato male il tuo messaggio 🙂
    Sul resto…Il fatto del dimenticarsi dell’abilitazione mi lascia onestamente perplesso e senza parole… sa di approssimazione…

  50. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Marica Lagana’:
    Esatto, la mia scuola è accreditata. Avrei tolto il Marsiglia e lasciato Dublino.

  51. Commenta per: Reggio Calabria

    Speriamo che il Dublino sia la nuova rotta promessa per l’estate
    Sarebbe interessante vedere come la incastrerebbero se si dovesse continuare ad operare tutto da base REG…
    In ogni caso, godiamoci questi nuovi voli. Al resto si vedrà a tempo debito

  52. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    No dai non ci credo che se ne siano dimenticati..Non li faccio così sprovveduti stiamo parlando della compagnia low cost piu’ Grande d’Europa. Probabilmente hanno deciso per motivi tecnici/aziendali di continuare a effettuare i voli solo da base Reggio.

  53. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    e quando lo dico io che non ci sono i soldi per generare passeggeri mi dicono che non capisco nulla.
    Ora lo ha detto anche wilson

    @ Politinho12:
    I gate?
    A Reggio non possono operare due aerei in contemporanea figurati tre…ore di attesa e dirottamenti

    @ Malto:
    e quindi? ha altre 10 compagnie aeree
    @ Greg:
    guarda che da suf si va ovunque con altre 10 compagnie, non esiste solo FR

    @ Francesco:
    lo avevo detto in altro post che non rientrava nella politica di FR e mi sembrava strano

  54. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    Concordo

  55. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Appunto…l’idea è di fare un investimento strutturale….se poi la città non si fa trovare preparata potrebbe (per colpa nostra) diventare un investimento a tempo.

  56. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Passeggero reggio:
    Non mi sono spiegato. Tu fai un investimento che per sua natura ha una durata limitata nel tempo se si presuppone che tu possa raccoglierne i frutti senza dover continuare ad iniettare altro denaro. Qui, invece, stiamo parlando di sostentamento, cioè finché ci sono i soldi ci sono i voli. È chiaro la differenza?

  57. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Passeggero reggio:
    Buonasera ,
    solo per chiarire che (personalmente) vorremmo volare Ryanair ma non possiamo , non abbiamo voli ne da Linate ne da Bergamo su REG per cui siamo costretti a usare ITA . Non possiamo alzarci alle 5 al mattino e prenotare sei mesi prima e neanche andare in giro per aeroporti per cercare occasioni di volo a basso prezzo . In sintesi abbiamo una certa età e certe esigenze .
    Sig.Migliazza , non vogliamo nulla da lei ci mancherebbe altro .
    Siamo tutti felici dei nuovi voli su REG nazionali ed internazionali ma , al momento , non sono interessanti per noi .
    C’é un volo da Bergamo per REG ? Dove ? Quando ?
    Ci rendiamo conto che voliamo in alta stagione ad Agosto e non pretendiamo voli a 13 € . Ma spendere 500 € a persona per un a/r LIN-REG é molto caro .
    il giusto sarebbe 200/250 € ossia circa la metà .
    Sappiamo che ITA é ITA però , pur disposti a pagare , siamo in attesa di sapere se e quando questi prezzi caleranno un po’ .
    Saluti .
    F.I.

  58. Salvatore Fazio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Francesco 58:
    I prezzi di ITA su linate ad Agisto sono anche dovuti ai riempimenti. I voli ormai sono tutti pieni a tre il 90% ed una full carrier come ITA vende gli ultimi posti carissimi, come è normale.
    Secondo me questo dice semplicemente che ITA avrebbe spazio per aggiungere un ulteriore volo nella Summer su Reggio. Così come ne ha giustamente aggiunto uno su SUF. Tuttavia ancora ITA non ha gli aeromobili ed il network della vecchia Alitalia. Speriamo il prossimo anno con ingresso in LH

  59. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Chi lo dice che è un sostentamento e che finiti i soldi non ci saranno più i voli?
    L’idea non credo che sia quella.

  60. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Passeggero reggio:
    e quale sarebbe? tu la conosci questa idea?
    la differenza tra un investimento strutturale (come lo chiami tu) e la situazione attuale con FR è come quella tra pagare un affitto di 600 euro per 10 anni e fare un mutuo di 700 euro per 10 anni.
    Nel caso del mutuo alla fine ti resta la casa, nel caso dell’affitto (come i soldi che da la regione a FR) non resta nulla.

  61. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Passeggero reggio:
    Come chi lo dice? Lo dicono i fatti! Oggi Ryanair ha incrementato i voli per via della tassa comunale che tratterrà. Quando dovrà versarla di nuovo allora i voli diminuiranno. Chiaro il meccanismo?

  62. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    Sbaglio o sono stati stanziati i soldi per edeguare l’aerostazione e quello resterà.
    Ora dirai ma ora il cantiere è fermo, ma i soldi ci sono e ripartirà.
    E già alcune cose dentro e fuori si sono fatte o mi vuoi dire che l’aerostazione è uguale al 2023?

  63. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Che diminuiranno è possibile (o anche probabile) ma intanto si è avviato un meccanismo virtuoso.
    Le ruote aggiuntive alla bici del bambino non si lasciamo mica a vita. Si mettono per i primi passi e poi lo si fa andare da solo.
    Questo a mio avviso è l’unico modo per dare la scossa iniziale o lei crede che ci sarebbero stati metodi più efficaci allo stato precedente?
    Se poi I passeggeri si abituato e usano ryanair (o eventuali nuove compagnie) continueranno ad usarlo anche senza incentivi (per esempio io lo farei) o lei è come il sig. Pilota che tra i suoi molteplici brillanti commenti squisitamente tecnici dice: “il reggino non vola”.
    Perché a lamezia si vola anche senza incentivi e a reggio non si dovrebbe poi continuare a volare a prezzi di mercato una volta esauriti gli incentivi? Me lo spiega tecnicamente?

  64. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Passeggero reggio:
    Visto che mi hai paragonato a Pilota75 non ti spiego più niente. Rimani con le tue idee. Ciao ciao.

  65. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Questo e’ una prassi consolidata in pieno stile Ryanair : vedasi Bordeaux dove fra beve smantelleranno tutto, succede piu’ o meno regolarmente ( Varsavia Modlin ed anche Catania ) : nel momento in cui le condizioni tariffarie iniziano ad essere meno “attraenti”, per lo meno per Ryanair, inizia subito la minaccia di ridurre o sbaraccare
    Lo stesso si verifichera’ con Trieste, nel momento in cui la Region FVG non dovesse piu’ accollarsi l’addizionale passeggero…
    Questa e’ anche Ryanair (la mia non e’ una critica verso il loro modello aziendale, tirano acqua al loro mulino… e’ solo una presa di consapevolezza 🙂 )

  66. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    La maggior parte degli aeroporti..tranne i big nazionali ..campa cosi..Lamezia compresa. Non vedo quale sia il problema, ripetete sempre sta cosa dei soldi..dando già per scontato cosa accadrà..quando invece di scontato non esiste nulla. Vanno sostenuti i voli negli aeroporti calabresi come accade nelle altre regioni ?? Bene..si sostengono..non vedo quale sia il problema..anzi a dire la verità anche qui si sono sempre sostenuti ma solo su 1 aeroporto su 3..quindi è normale che spendevi di meno. Il ritorno economico c’è sempre..e comunque il discorso come spiegato bene da Occhiuto è di lunghissimo respiro, non puoi sperare di avere già pieni risultati dopo mesi o dopo 1/2 anni. Per ora il cambiamento c’è e si vede

  67. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Altro

    @ Francesco:
    Non dire queste cose, potresti essere paragonato anche tu a Pilota75.

    @ Anthony:
    Si certo…, non esiste nulla di scontato. Va bene, ciao ciao.

  68. Commenta per: Altro

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Di Pilota c’e’ ne uno, tutti gli altri son Nessuno…. 😛

  69. Commenta per: Altro

    Ce n’e’ 🙂
    Pensando a tale paragone… ho dimenticato persino la grammatica Italiana 🙂

  70. Commenta per: Reggio Calabria

    Katowice adesso disponibile anche il Martedi 🙂

  71. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Francesco:
    Katowice sull’app non la vedo come destinazione da Reggio.. Sul sito si…mah

  72. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Passeggero reggio:
    non è assolutamente detto che ripartirà.
    bisogna vedere fino a quando andavano spesi e ricominciare tutto da capo
    Cosa è stato fatto che ha modificato la struttura? niente, hanno tolto le sedie e messo i tavoli al bar.
    ai fini della funzionalità non è cambiato nulla.
    i gate sono sempre quelli, la security idem, il nastro bagagli sempre e solo 1.

    Guarda che reggio non vola lo ha detto anche wilson ieri, i numeri confermano.
    Che poi ci si impressioni perchè in una saletta ci stanno 200 persone e vogliamo credere che l’aeoporto sia pieno….

  73. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Va bene avete sempre ragione voi..poi alla fine però era come dicevamo tanti di noi da oltre 10 anni..cioè con la pila si muove tutto…è questi sono FATTI. Almeno un pò di autocritica non guasterebbe

  74. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Altro

    @ Anthony:
    Non hai capito nulla di quello che ho detto. È inutile che ti rispondo e scendo sul tecnico.
    “Ballarinu sordi n’davi”.

  75. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Vabbè..quando non vi conviene cambiate discorso..

  76. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:

    91% riempimento Barcellona.

    Mi dici quando wilson avrebbe detto che Reggio non vola?

  77. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Anche a me non ha risposto solo perché ho nominato pilota. Ma come direbbe lo staff la mia era solo una provocazione.
    Intanto non ha risposto. Nessun problema, come si dice rispondere non è obbligo ma solo cortesia.

  78. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Altro

    @ Anthony:
    @ Passeggero reggio:
    Infatti a voi 2 non risponderò più visto che scendete sul personale (così diventa facile per voi, non avendo argomenti) mentre io mi limito ad analizzare tecnicamente il trasporto aereo. Inutile perdere tempo con chi non si firma nemmeno con Nome e Cognome REALE.

  79. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Veramente sei tu che sei sceso sul personale.
    Io ho fatto (come mi dici sempre tu quando io critico Pilota) una semplice provocazione.
    E poi ti avevo fatto semplicemente una domanda/considerazione.
    Ma non è un problema.
    Sopravviverò anche senza questa risposta.

  80. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Passeggero reggio:
    a parte che starei aspettando che tu risponda ai mille quesiti che ti ho posto sulle tue teorie.
    Basta leggere l’articolo sopra e te lo ha anche spiegato Roberto.
    Tanto tu ti fermi al dato del 91% così senza capire come è composto.
    Te lo detto anche wilson, gli yeld non vanno bene, infatti hanno lanciato offerta da 29.

    @ Anthony:
    ma davvero tu sei contento che spendono”la pila” per un volo e poi quando chiami una autoambulanza ti rispondono che non ne hanno per mancanza di fondi?
    certo che fa proprio bene fr a chiedere più soldi, poi si resterà col cerino in mano

  81. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    alla fine arriviamo a quello che scrivo da anni; al riggitano medio interessa poter dire: anche io volo a 20 euro come fanno a lamezia (invidia pura) poi del come quando e perchè non interessa nulla.
    e poi sono convinto che questi due se faranno un volo con FR in un anno è pure tanto….e parlano…

  82. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Sul personale ?? Quale personale ??..poi che centra il nome reale ahaha nomini pure Ballarino..dai la stai buttando in caciara perchè non sai o non vuoi rispondere nel merito..bastava dirlo, da persone adulte..non c’era bisogno di fare come all’asilo

  83. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    Ti avevo già risposto insieme a qualche altro utente..ma non hai più risposto. Te lo ripeto. Ryanair a Reggio c’è da aprile 24…prima si pappava i soldi solo da Lamezia e da qualche anno crotone. Quindi secondo il tuo “brillante” ragionamento la sanità fino ad oggi in calabria era come in svizzera..tra le prime in Italia..nessun viaggio della speranza. Giusto ?? Forse nella tua mente..se ragioni senza fare inutili provocazioni..capisci che sono soldi destinati a vari settori. Non è che puoi prendere i soldi destinati per esempio al turismo o che ne so ai trasporti, per girarli sulla sanità. Comprí ?? Non hai completamente idea di quello che dici..le solite frasi populiste senza senso logico.

  84. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Scusa ma su cosa dovrebbe rispondere?
    stai facendo un discorso senza senso, tipo al bar.
    hai dati a supporto che esiste un ritorno o dobbiamo affidarci alla fila fuori da cesare?
    quale sarebbe questo progetto a lunghissimo respiro?
    i soldi finisco fra 3 anni e occhiuto non sarà più presidente, quindi come la mettiamo?
    quale sarebbe il cambiamento visibile? il nuovo bar?
    riesci a rispondere o la buttiamo in caciara?

  85. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    Perché tu non fai discorsi da bar? Paragonando le ambulanze?
    Ma per favore.
    E anche io aspetto che tu mi risponda a centinaia di cose ma mi sono stancato..non ti considero proprio.
    Ps sciacquati la bocca prima di parlare dei reggini e tu non mi conosci e non puoi sapere quanti volo faccio ogni anno.
    Altra dimostrazione di come tu parlo a caso. Caro il nostro super Esperto.

  86. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Altro

    @ Passeggero reggio:
    Io sarei sceso sul personale quando? Stavo parlando di trasporto aereo e tu te ne esci con il paragone con Pilota75. Ora e solo ora dici che era una provocazione. Ci devo credere?

    @ Anthony:
    Tu hai parlato di autocritica, quindi è qualcosa di personale e continui pure nei commenti successivi usando altri termini.

    @ Pilota75:
    Anthony non penso che prenoterà un volo con “Malta Air”, lui ha detto che si fida solo di compagnie aeree solide come “Ryanair” che da Reggio Calabria non vola.

  87. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    Ah già sapete pure che Occhiuto non si ricandida e che casomai si candida non sale ?? ahahahha..a proposito, non avevi detto fino a qualche settimana fà che non ci sarebbe stato nessun volo Ryanair su Milano ?? Cmq tutto tu sai..scrivimi 84 numeri cosi mi gioco gli altri 6. E sulla sanità non hai risposto cambiando discorso..

  88. @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Già volato e neanche a 13€ visto che non esistono tranne che sul tirana. La prossima volta che vedi sti fantomatici 13€ avvisa casomai ahah

  89. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria, Altro

    @ Anthony:
    C’è un Reggio Calabria – Torino il 27 e 30 Luglio a 16 Euro e siamo in piena estate. Affrettati!
    Ma se non si chiama “Ryanair” e si chiama “Malta Air” io non mi fiderei…

  90. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    Conviene il Lamezia Torino del 24/07 a 14,99…

  91. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia

    @ Domenico Siclari:
    Giusto.

    @ Anthony:
    Dovresti ascoltare il consiglio di Domenico Siclari che si è preoccupato di farti risparmiare. O volevi volare da Reggio Calabria?

  92. Osservatore attento

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Ma parli di politica cn pilota? Non so se sei ai suoi livelli.
    Lui aveva detto che dopo le europee ryanair sarebbe andata via (ovviamente questo dopo aver detto che ryanair non sarebbe mai venuta).
    Lui si che oltre ad esserne esperto di aviazione e anche un politologo di grande caratura.

  93. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Quindi al quaglio sti famosi voli “regalati” sono anche da Lamezia..come succede da decenni..

  94. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Direttrice sud-nord qualcuno in questo periodo si trova… Ma compensano benissimo con i prezzi in direzione opposta!

  95. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Anthony:
    Certo, l’abbiamo sempre detto che ci sono i voli regalati con Ryanair da tutti e 3 gli scali calabresi. Solo che da Reggio Calabria sono più scontati per fare in modo di raggiungere il riempimento che vogliono loro a discapito dello yield e questo l’ha detto Eddie Wilson. Vediti il video. Se lo dico io che ci sono i voli a 13 Euro la prendete come un’offesa, se lo dice Eddie Wilson invece no.

  96. Salvatore Fazio

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    Segnalo che, da dichiarazioni dell’AD di SACAL, Franchini, non si ribadirà per il lavori sul Tito Minniti ma di scorrerà la graduatoria.

    Chiedo ai più esperti cosa potrebbe significare in termini di inizio lavori.

    Speriamo intanto di vedere la nuova sala imbarchi a Lamezia aperta al più presto. Credo che ormai sia praticamente tutto ultimato o quasi

  97. Giuseppe Imbalzano (Co-Fondatore di AeroportiCalabria.com)
    Giuseppe Imbalzano (Co-Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Salvatore Fazio:
    Sulle tempistiche bel dilemma. Bisognerà capire se le imprese/gruppi che hanno partecipato abbiano interesse ad accettare, in quanto l’affidamento avviene alle medesime condizioni già proposte dall’originario aggiudicatario in sede in offerta.

  98. Giuseppe Imbalzano (Co-Fondatore di AeroportiCalabria.com)
    Giuseppe Imbalzano (Co-Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    Aggiungo, che la strada verso il recesso è lunga, nel senso che magari si potrebbe giungere ad una soluzione con l’appaltatore. Qualora invece si vada avanti col recesso, non dimentichiamo il contenzioso che potrebbe innescarsi.

  99. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Si ho letto..ha anche detto che aumenteranno..ma mi sembra anche giusto..se si parte per esempio come il malpensa da 33€ o 39€ non cambia granchè
    @ Salvatore Fazio:
    Questo è un bel problema..penso bisognerà trovare qualche cosa di “provvisorio” per tirare avanti

  100. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    il vero problema di questa regione è il continuo campanilismo presente tra le varie province, se uno ha una cosa allora la vogliono tutti altrimenti ci si lamenta. Prendo l’esempio della campania regione con 4 volte gli abitanti della calabria e con un unico aeroporto quello di Napoli, non penso che a Benevento ad Avellino e a Caserta vogliano l’aeroporto. In calabria per la popolazione presente basta e avanza un unico grande aeroporto che possa fare da solo 3/4 milioni di passeggeri e penso che per posizione più baricentrica di tutte il più adatto a fare questo è quello di Lamezia. Reggio dista dall’aeroporto di lamezia 1h e poco più VI SEMBRA UNA DISTANZA INFINITA? NO oppure pensate che tutte le città italiane hanno l’aeroporto sotto casa? Per il bene di questa regione l’aeroporto deve essere uno per poter fare passeggeri e attrarre compagnie. BISOGNA INTERVENIRE SUL RESTO DEL TRASPORTO IN CALABRIA TRENI E BUS IN PRIMIS NON SPENDERE SOLDI INUTILI SU AEROPORTI QUANDO NE BASTA UNO

  101. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ pass:
    Si infatti proprio in questi giorni a Salerno (Campania) hanno riaperto l’aeroporto.. Con 3 low cost Volotea, ryanair e easyjet!

  102. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Domenico Siclari:
    tu devi essere uno di questi campanilisti tifoso… hanno riaperto salerno perché quello di Napoli era al collasso ormai, da solo non reggeva più tutti quei passeggeri (10 milioni all’anno) non mi pare la calabria abbia di questi problemi

  103. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Passeggero reggio:
    quindi parlare di come vengono impiegati i miei soldi è parlare come al bar?
    dire: che mi frega se non ci sono i soldi per gli ospedali, l’importante e andare a barcellona con 40 euro…che dire…
    e se a gennaio la regione aumenta le tasse perchè deve pagare rayanair a te sta bene?

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    ma dove deve andare…
    vengono qui e volano con la fantasia, io sono già a 49 voli da inzio anno, qui parlano senza sapere

    @ Anthony:
    non so perchè parli al plurale, malpensa è milano come Hahn è francoforte…ma ci sei mai andato?

    certo che ci sono i voli a 13 euro, basta saper cercare
    non sono regalati a lamezia, a reggio si, e te lo aumenta pure così lo paghi due volte, tanto hanno trovato gli stupidi….
    A reggio non puoi modificare nulla, non hai lo spazio.
    resterà così altri 10 anni e le persone preferiranno andare a lamezia

    @ pass:
    tranquillo il tempo è galantuomo, appena iniziano i dirottamenti invernali si andrà a lamezia obtorto collo

  104. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    @ pass:
    Ma quando mai..ormai sono rimasti solo a Lamezia e catanzaro guarda caso con sta assurda tesi. Tutte le regioni d’Italia fanno giustamente al contrario..era rimasta solo la calabria a puntare tutto su 1 e non ha portato a nulla. La puglia, la Sicilia..la Sardegna e tante altre sviluppano sempre più aeroporti..anche la campania che hai nominato tu ha deciso di invertire il trend. Reggio per esempio dista più di 130km..quindi un ora e mezza a meno che non corri. Punto secondo con un solo aeroporto..come praticamente è stato negli ultimi 20 anni..Lamezia non è riuscita neanche a raggiungere 3 milioni di pax..ma di cosa parliamo. Come vedi si è già provato con la vostra tesi e siamo rimasti la regione più sottosviluppata anche come turismo mentre le altre corrono. Per fortuna un ottimo governatore come Occhiuto ha capito e ha copiato le altre regioni. Ha fallito quella strategia..fatevene una ragione

  105. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Domenico Siclari:
    infatti è della stessa società di gestione per svuotare napoli che è pieno; ti risulta che lamezia sia pieno?

  106. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ pass:
    Sono tifoso perché ho corretto una cosa non vera che aveva appena scritto??

  107. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ pass:
    La Calabria ha BISOGNO di 3 aeroporti. Devono funzionare in modo complementare e non concorrenziale e soprattutto sviluppare del traffico in grado di autosostenersi, possibilmente con incentivi ridotti al minimo. I soldi per gli investimenti sono da impiegare in altri settori.

  108. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    invece con reggio la calabria li farà 3 milioni?
    ma leggiti l’ultimo PNA, se farà 700.000 pax fra 10 anni è tanto

  109. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    No, il tendone a Lamezia serve per il circo.. non perché ha una struttura inadeguata?!

  110. Commenta per: Reggio Calabria, Altro

    @ Pilota75:
    Si si ok..come dovevano dirottare per le alte temperature ecc..potremmo scrivere un libro da quante ne hai dette. Ancora aspetto la risposta sulla sanità..ma capisco che non sai cosa rispondere. cmq se nel frattempo mi segni qui 84 numeri mi fai cosa gradita

    PS: da lamezia che non sono “regalati” lo staff ha trovato un biglietto a 16€..ma essendo lamezia risulta come “non regalato”, se era Reggio risultava subito “regalato”. Ormai abbiamo capito come funziona..

  111. Salvatore Fazio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Giuseppe Imbalzano (Co-Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Grazie Giuseppe. C’è praticamente da incrociare le dita. Franchini mi è parso troppo ottimista quando diceva di sperare ancora di rispettare la timeline

  112. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    Si si fra 10 anni li fà 700mila..si..ormai bisogna calargli la testa e assecondarlo ahahah

  113. Commenta per: Reggio Calabria

    @ pass:
    Le compagnie se hanno interesse arrivano lo stesso, cosa cambia sotto questo aspetto avere 4 milioni di passeggeri a Lamezia piuttosto che fare 3 milioni di passeggeri a Lamezia ed 1 milione a Reggio? Assolutamente nulla. Semmai al centro della Calabria ci si sta un poco agitando perché secondo loro gli è sempre tutto dovuto. Reggio è la città più popolosa della Calabria più del doppio della seconda città calabrese, ha come bacino di utenza Messina ed infatti i risultati si vedono. Lascia stare i commenti sterili e limitati a fredde considerazioni, tre giorni fa una mia amica di Messina ha perso l’aereo a Catania perché l’autobus che collega Messina all’aeroporto di Catania invece di metterci 1 ora e 45 minuti ha trovato traffico in tangenziale ed è arrivato dopo oltre 3 ore, risultato addio volo.
    Oggi ci sono i contributi, domani chissà, non possiamo sapere se la Regione Calabria investendo 50 milioni magari ha avuto un ritorno complessivo del doppio dell’investimento.. Per notizia le ambulanze non ci sono non perché si mettono i soldi per l’aeroporto ma perché non ci sono medici che vogliono entrare nel settore emergenze/ urgenze e pronto soccorso, gli ospedali non ci sono perché dei 5 previsti, 2 c’è un contenzioso con le ditte, 1 gli è arrivata l’interdittiva antimafia, a Reggio si aspetta la conclusione del progetto del bando INAIL da 200 milioni di euro ed a Cosenza si stanno scannando se fare l’ospedale a Cosenza piuttosto che nei pressi dell’università di medicina che però è comune di Rende. Lo scrivo giusto per evitare che confondino le acque anche se sarò rimproverato…

  114. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    partendo dal fatto che la mia era una considerazione da CALABRESE non da catanzarese/cosentino/reggino ecc… era una mia opinione, ammetto prima di aver forse esagerato dicendo che ne basta uno,l’aeroporto di reggio deve funzionare così come quello di Lamezia (personalmente quello di Crotone ha un po’ meno senso) ne giova tutta la regione, l’’auspicio è che con il tempo si crei l’utenza necessaria affinché i voli possano restare anche senza sovvenzioni pubbliche come avviene nei principali aeroporti italiani.

  115. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Anthony:
    Crotone – Torino il 24, 26 e 31 Luglio a 15 Euro. Ti sei dimenticato che “Malta Air” ha vinto il bando regionale da 30 milioni di Euro per 3 anni?
    Provo a spiegarti più nel dettaglio ciò che ha detto Eddie Wilson con un esempio.
    In pratica, da Lamezia, Crotone ed altri aeroporti noi con le tariffe basse riempiamo per esempio 140 posti, poi iniziamo ad alzare i prezzi ed arriviamo a 150, poi ancora alziamo e siamo a 160. A 160 posti siamo già all’85% di riempimento. Il resto dei posti lo mettiamo a 200 Euro e la gente acquista ed il riempimento sale al 90%. Quel 5% in più, a quella tariffa, ci fa guadagnare.
    A Reggio Calabria, in pratica, quando arrivano all’85% il resto dei posti se lo mettono a 200 Euro lo acquistano in pochi, quindi lo abbassano a 100 Euro e raggiungono lo stesso il 90%. Quel 5% in più non li fa guadagnare come loro vorrebbero. Si accontentano di prendere solo l’incentivo su quel 5%.

  116. Salvatore Fazio

    @ pass:
    Deve essere chiaro che le compagnie low cost in genere non volano (Ryanair men che mai) senza contributi e sovvenzioni. Magari i grossi aeroporti delle grandi metropoli non sovvenzioni (e per questo le low cost se possono li evitano) ma comunque gli aeroporti delle città periferiche di partenza lo fanno sempre.
    Se spegnessimo tutti i contributi, ber fare un esempio, Ryanair se ne andrebbe non solo da Reggio ma da tutta la Calabria.
    Detto questo, che non mi pare sia ancora ben chiaro a molti, è importante l’entità dei contributi.
    Essi posdono essere maggiori se si vuole lanciare qualcosa, mentre possono normalizzarsi strada facendo, quando la risposta tariffaria per le compagnie low cost migliora.
    Se si spengono i contributi jon si vola più low cost, punto.

    Spero di aver sintetizzato bene la cosa.

  117. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Tu sei sicuro che a 200€ a crotone o lamezia comprano e a reggio no ?? Su quali basi puoi dire questo visto che è da soli 2 mesi e mezzo a Reggio ?? Da Lamezia è da una vita che c’è..da Crotone da molti anni..da Reggio qualche mese..però già avete concluso che a 200 li vendono e qui no. Secondo me invece essendo appena arrivata la compagnia ha voluto subito aggredire e dare un segnale forte..ma come ha detto lui stesso i prezzi aumenteranno..e sono sicuro che si riempiranno lo stesso..quantomeno i nazionali.

  118. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Salvatore Fazio:
    Esatto.

  119. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    @ Anthony:
    A Giugno 2024:
    Reggio Calabria – Barcellona pieno al 91%.
    Lamezia Terme – Valencia pieno all’88%.
    Secondo te dove ci sta guadagnando di più?
    Da Lamezia! Nonostante il riempimento sia più basso!

    Esempio Venerdì 19 Luglio:
    Lamezia – Valencia a 333 Euro con solo 14 posti liberi, quindi 175 su 189 pieno al 93%.
    Reggio Calabria – Barcellona a 70 Euro con solo 9 posti liberi, quindi 180 su 189 pieno al 95%.

    Differenza di 263 Euro. Ora lo capisci quello che voglio dire?

    PS: la chiudo qui poiché mi sono stancato.

  120. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Ti ho già risposto..non sono paragonabili le cose..perchè ryanair a Lamezia c’è da una vita e si è stabilizzata…Reggio invece è in fase di lancio sul mercato, startup..ergo stanno aggredendo il mercato proprio per questo. Come quando inauguri un negozio di elettronica o in generale, durante l’apertura e i primi giorni ci sono sempre super offerte che negli altri negozi della catena magari non ci sono. Questo per lanciare il nuovo punto vendita come sta avvenendo per Reggio. Perciò ti dico non è paragonabile ad oggi la situazione. Quando si stabilizzerà magari fra 1 anno o più allora puoi fare sti paragoni. E sempre allora vedremo se a 200€ quel posto non lo vendevi e lo devi vendere a 90. Ora in fase di partenza..in fase di startup non è giudicabile perchè sono 2 realtà diverse

  121. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Passeggero reggio:
    La risposta data ad Anthony vale anche per te visto che eri in attesa di una mia risposta tecnica.

    @ Domenico Siclari:
    Menziono anche te visto che eri intervenuto.

  122. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Tu mi hai chiesto di dimostrare con i dati ciò che scrivo e l’ho fatto. Sul resto che hai scritto non ho cosa dirti… evito di scrivere poiché come già detto sono stanco.

  123. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Sei veramente convinto che il bacino di utenza della Calabria sia in grado di sostenere tre aeroporti?
    Io temo che stiamo andando verso tre miniaeroporti che volano tutti e tre quasi verso le stesse destinazioni, almeno per i voli Ryanair o, per meglio dire Air Malta .
    Sono curioso di vedere i coefficienti di riempimento di ogni volo con medesima destinazione.

  124. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    In linea di massima potrei dirti che ha un senso..
    Ma stai paragonando 2 tratte diverse sia di origine che di destinazione, quindi hai già delle variabili.
    Non conosciamo quindi gli accordi che ha Ryanair con le rispettive società di gestione, dove ha degli accordi più convenienti e quindi può giocare/calmierare i prezzi dei biglietti..
    Dal sito sacal esempio vedo che da Suf i costi sono maggiori rispetto a Reggio…Salvo altri accordi.
    Un altra variabile è che la Valencia – Lamezia è stagionale quindi tra 3 mesi finirà. Quindi se vuoi andare a Valencia o venire in Calabria con il volo diretto o vieni oggi a questo prezzo o niente perché poi in periodi di “magra” non ci sarà.
    Altra cosa la destinazione Reggio la sta lanciando da 2/3 mesi quindi la spinge un po’..
    Potrei continuare.. Ma diciamo sempre le stesse cose..
    Io non sono qui per conviene altri, io dico semplicemente la mia, che poi sia diversa dalla tua come qualche volta accade non me la prendo. Invece vedo molto “sofferenza” in tanti anche offendendo e questo quello che non mi piace (discorso generico).
    Poi volevo fare una parentesi sul discorso dirottamenti per tempo/abilitazione equipaggi.
    Ma state vedendo quello che succede a Catania con l’Etna? I problemi non li abbiamo solo noi.. Ma qui ne facciamo un’occasione per dire che non è affidabile l’aeroporto o la compagnia (e qui mi riferisco a te).

  125. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Domenico Siclari:
    Il tendone da circo è un modo economico per creare superficie per i pax.
    Si usa in tutta Europa.
    L’ampliamento di Lamezia è definito dal masterplan.

    @ Anthony:
    Regalato significa che tu paghi 16 € o 25 e Ryanair ci prende sopra altri 35€ di contributi che tu paghi in quanto calabrese.
    A Lamezia no, tu paghi i 16€, punto.

    I 700k pax lo dice Enac non io

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Non capiscono, è inutile.
    Quando cancelleranno lo capiranno.
    Qui non danno 150€ ad Ita figurati a Ryanair

  126. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Domenico Siclari:
    Stai paragonando un evento naturale imprevedibile ad una pista dichiaratamente non a norma?
    E come mai preferiscono cancellare piuttosto che venire a Reggio?

  127. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    No quel tendone è la sala d’imbarco non una semplice estensione di superficie per i pax. Creata perché la struttura aeroportuale non era adeguata a contenere i pax.
    Il mal tempo non è un evento naturale? Volo Bologna Reggio dirottato a suf?
    Il volo che non è partito da Reg per problema tecnico e poi spostato a Lamezia che a sua volta ha avuto un altro dirottamento a mxp non è un evento naturale?

  128. Neofita curioso

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Scusate. Ma per curiosità come fate a calcolare il numero di posti liberi? Io credevo che bastasse andare sul volo poi acquista il posto e il numero dei sedili acquistabili corrispondesse ai posti non comprati ma evidentemente non è così perché altrimenti mi verrebbero troppo posti liberi e troppo basso di posti acquistati.
    Qualcuno mi spiega come contare i posti comprati?

  129. Commenta per: Lamezia

    @ Domenico Siclari:
    Ma da quanto non vi imbarcate da Lamezia? La nuova e bellissima sala imbarchi è quasi completamente pronta! Spendiamole due parole dopo averne spese otto per le quattro sedie sostituite a Reggio!

  130. Salvatore Fazio

    Commenta per: Lamezia

    @ Samba:
    Non vediamo l’ora cge la aprano. Stare sotto un sendine nei gabbiotti non è un bel biglietto da visita. Sono felice che finalmente siamo prossimi a poter usufruire della nuova struttura.

  131. Domenico Siclari

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    @ Samba:
    Non era questo l’argomento del tendone… Di sicuro Lamezia ne aveva bisogno, ma senza averla vista dato che non è ancora aperta al pubblico cosa potrei dire per elogiarla?!

  132. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    @ Domenico Siclari:
    Mi è stato chiesto di dimostrare quello che scrivo e ciò che ha detto Eddie Wilson e l’ho fatto. Avrei potuto prendere altre rotte e sarebbe stato lo stesso ma ho approfittato del Valencia e del Barcellona avendo i dati di traffico appena usciti. Tu sei intervenuto dicendo che i prezzi bassi ci sono anche da Lamezia ed io ti ho dimostrato la differenza rispetto a Reggio Calabria.
    Quando avrei detto che non è affidabile l’aeroporto e la compagnia aerea? Ho solo detto che per lavoro o per motivi di salute e volendo avere servizi ed assistenza non prenderei Ryanair (ma ITA) ne da Reggio Calabria e ne da altri aeroporti. Tu invece hai capito che parlavo solo di Reggio Calabria. Forse sarai prevenuto.

    @ Neofita curioso:
    https://www.aeroporticalabria.com/voli-reggio-calabria/aeroporto-reggio-calabria-i-passeggeri-scelgono-il-barcellona-di-ryanair-per-il-ponte-del-25-aprile/#comment-116252

    @ Samba:
    Il tendone sarà mantenuto fino a Maggio 2025.

  133. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Zero e basta:
    Non stiamo cercando di dimostrarlo. È dimostrato e lo ha detto Eddie Wilson che per il momento non riescono a vendere biglietti oltre le 100-150 Euro. Ci hanno provato e non ci sono riusciti. Per ora è un dato di fatto ed è così. Ma tanto finché ci sono gli incentivi tutto è sostenibile.

  134. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Domenico Siclari:
    ma non è vero, è tutto previsto:
    https://www.corrieredellacalabria.it/2022/10/04/aeroporto-di-lamezia-1195-milioni-per-la-rivoluzione-attesa-da-decenni-gli-interventi/

    Il vento è un evento naturale ma se a causa della direzione del vento un aereo non può atterrare significa che l’aeroporto ha qualche problema e reggio ne ha.

    In quel caso no, non avevano il personale addestrato, quale evento naturale!

    @ Zero e basta:
    veramente lo dimostrano i fatti, lo ha detto anche una compagnia aerea….o pensi che i 2milioni di lamezia paghino tutti 30 euro?

  135. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Sicuramente il discorso sul prezzo più basso a Reggo e’ vero. Ci sono voli anche la settimana di ferragosto dal Nord a Reggio a prezzi assolutamente abbordabili, ma anche da Lamezia i prezzi non sono altissimi. Questo aumento di offerta alla fine fa sì che anche gli ultimi biglietti siano venduti ad una cifra ragionevole. Sulle rotte winter trovo che Ryanair abbia aggiustato il tiro. Ora l’offerta è veramente completa, ma bisogna fare in fretta a creare una rete di collegamenti con i mezzi pubblici per non perdere questa grandissima occasione.

  136. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    A mio avviso non hai dimostrato niente.. Perché non sappiamo ne io ne tu quanti ne ha venduti a 200 a 150 sul Valencia o sul Barcellona e quanti ne ha venduti a 20 euro per calcolare lo yield.. È solo una teoria applicata su voli diversi ( per origine e destinazione) dove non sappiamo nemmeno i costi di gestione delle singole tratte. Poi si dovrebbe prendere un periodo di tempo come esempio per fare un analisi seria non certo giorno x da Lamezia e giorno y da Reggio.

    Si ma hai anche detto che Ryanair sta gestendo male a Reggio( in riferimento ai voli spostati su Suf) spendendo soldi. O anche che nuovi voli erano stati caricati da effettuarsi con equipaggio abilitato per operare a Reggio ma non di base perché la compagnia se ne era dimenticata.. A fare i conti in tasca per i voli..Con il dovuto rispetto perché sei preparato e si vede.. Ma da quando ryanair vola da Reggio sembra che gli fai le pulci..

  137. Commenta per: Lamezia

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Ho solo fatto notare che in svariati post si parla del famigerato tendone, a torto o a ragione installato per sopperire al meno in parte il l volume di passeggeri. Sbaglia chi scrive che quella è l’unica sala imbarchi, poiché è di supporto alla preesistente, sbaglia chi non scrive che, credo ormai a giorni ( stanno allestendo gli interni) sarà pienamente usufruibile. Tra l’altro quest’ultima non sarà solo fine a se stessa poiché diverrà la sala arrivi una volta ultimata la nuova aerostazione che sorgerà a sinistra di quella esistente. La nuova aerostazione sarà dedicata alle partenze e la vecchia ( già sotto restyling al suo interno) più il corpo esterno aperto a giorni sarà la zona arrivi. Sicuramente leggero’ che chissà come, quando e con quali soldi verrà costruita ma sono già stanziati oltre 100 milioni di euro. Cinque milioni invece è costata la struttura usufruibile a giorni.

  138. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    120 milioni spesi per Lamezia.
    Le ambulanze adesso sono tornate a funzionare? Non ti lamenti più dei soldi sottratti alla sanità?

  139. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Domenico Siclari:
    Io l’ho dimostrato a livello tecnico. Vai a dire ad Eddie Wilson che si sbaglia.
    Per il resto tu sei TIFOSO e non stai commentando a livello tecnico quindi non ho su cosa discutere con te. Falla tu l’analisi seria.

    Si certo, avendo abilitato pochi piloti si dirotta a Lamezia e ciò ha un costo. Io parlo di fatti. Katowice e Francoforte Hahn erano stati caricati originando da questi 2 aeroporti. Su Dublino c’era lo slot ed era stato caricato con partenza da Reggio Calabria. Poi si sono accorti che le 2 destinazioni di cui sopra non potevano originare da fuori Reggio Calabria per via dell’abilitazione ed hanno dovuto cancellare Dublino e Tirana per far spazio a Katowice e Francoforte Hahn. Questi sono i fatti. Io non faccio le pulci, rispondo solo tecnicamente. Nell’articolo del Barcellona pieno al 91% tutti a scrivere “grande risultato!” senza capire il perché di quel riempimento alto e senza sapere se si tratta davvero di un grande risultato. Se vi piace rimanere nell’ignoranza ditelo così la smetto di fare “le pulci” come dici tu e dirò anche io “grande risultato!”. Sono sicuro che i TIFOSI saranno contenti.

  140. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Domenico Siclari:
    lo stesso vale allora per i calcoli che fate sui riempimenti, come vedi tutto è relativo.
    Ma ti ripeto non lo dice Sartiano, lo dice Wilson che non stanno andando bene per le tariffe
    @ Samba:
    lasciali stare, sono solo invidiosi

  141. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Passeggero reggio:
    Ecco, quelli del CIS Volare sono un investimento, alla fine ti rimane l’infrastruttura. I soldi per Ryanair sono un sostentamento, alla fine non ti restano i voli.

  142. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ TUTTI:
    Allora potrei fare così per mettere tutti d’accordo. Fare 2 versioni di quello che è il mio commento.
    Ad esempio per il 91% del Reggio Calabria – Barcellona dirò:

    Versione per i TIFOSI:
    Coefficiente di riempimento alto. Ottimo risultato!

    Versione per i TECNICI:
    Yield basso e riempimento alto per via della tariffe basse.

    Vi piace così? Siete tutti più tranquilli?

  143. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Beato tu che sai tutte queste cose.. E se ti dicessi che la motivazione delle modifiche all’operativo precaricato fosse per una scelta politica e non tecnica? Tanto meno per dimenticanza che serve l’abilitazione. E che spostando il Tirana (perché Lamezia si Lamentava) e l’apertura del Dublino per la summer sono riusciti a far girare l’operativo solo con la macchina basata in più e quindi non abilitando altri equipaggi?
    E ti dirò che il Tirana era ancora caricato e in vendita da Reggio per un certo lasso di tempo anche dopo l’annuncio che sarebbe stato spostato.. Cambio in corsa forse?!? Ma voi sapete tutto, siete i tecnici e io il tifoso.
    Ma veramente pensi che una compagnia come ryanair prima di aprire Reggio non abbia messo in conto a come ovviare al problema tecnico.. Certo ha un costo ma gestendo male…
    Si Wilson ha detto che sono soddisfatti del load factor un po’ meno dello yield che è normale in una fase di lancio come sta succedendo a Trieste esempio… E io aggiungo gli incentivi a questo servono. Di certo non ha fatto il paragone tra Valencia Barcellona. Era un discorso generico.

  144. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Mi perdoni ma i 25 milioni dell’emendamento cannizzaro non sono per i voli ma per infrastrutture o sbaglio?

    E i milioni del bando marketing e quelli dell’addizionale cioè quelli
    che non sono relative ad un bene durevole sono anche per crotone e Lamezia.

    In ogni caso secondo te chi per esempio fa la pubblicità in TV è un fisso? Gli investimenti sono anche questi. Fai venire una persona a costo basso che altrimenti sarebbe andata altrove e quella aumenta il PIL del territorio e poi si spera che torni o parli bene e faccia venire altra gente anche quando l’incentivo è terminato.

  145. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    Buona giornata a tutti!

    Se di interesse vorrei aggiungere un paio di considerazioni.

    La Calabria (Amministrazione Occhiuto) ha imparato dal passato (bandi marketing farlocchi) ed ha preparato un investimento (svincolato dalle limitazioni della normativa sugli aiuti di stato) che beneficerà tutti e tre gli scali… indipendentemente da altre considerazioni. Bando preparato assieme a Ryanair? Possibile ma ovviamente non dimostrabile…

    L’azione (di forza?) su emendamento tassa comunale è invece sicuramente concertata con Ryanair che da decenni spinge per la cancellazione della stessa… se la cancellassero anche per Tortoli’ Eddie sarebbe costretto (per coerenza) a fare lo stesso… fino a che avrà aerei da spostare (ne son rimasti pochi e non ne arriveranno tanti). Per cui chapeau di nuovo a chi ci ha lavorato e fatto approvare…

    Sugli yield, Ryanair chiagne e fotte da sempre… sono “bassi” su tutto il network e ne vedrete presto gli effetti (basi chiuderanno come a Bordeaux). Chi ha un war chest da usare (tipo Calabria) sarà immune perché a quel punto lo yield nominale diventa irrilevante.

    …per cui state manzi che per 3 anni la Calabria è in una botte di ferro… godetevi i voli e lasciate lo yield management a quelli di Dublino!

    Tra l’altro, su in Irlanda fa freschino e possono lavorare a mente fredda!

    Su lavori, tendoni e contenziosi vari (ce ne saranno purtroppo), beh… benvenuti in Italia… la vera sfida per la Regione sarà riuscire a mettere a terra i tanti milioni stanziati.

    Saluti a tutti!

  146. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Domenico Siclari:
    Politica? Ce la spieghi nel dettaglio? Possibilmente con dati alla mano.
    Mi spieghi come avrebbero gestito l’abilitazione degli equipaggi su Katowice e Francoforte Hahn visto che partivano i voli alle 5 del mattino diretti per Reggio Calabria?
    È quello che ho detto io, cioè che l’operativo è stato fatto sui 2 aeromobili basati e altre 2 rotte non si potevano inserire. Dunque cancellati Dublino e Tirana.
    Cambio in corsa anche per il Torino che ha perso una frequenza. Come vedi l’operativo invernale era stato buttato li per poi modificarlo.

    Quindi il paragone Valencia – Barcellona non si può fare ma il paragone Lamezia – Torino a 14,99 Euro che hai fatto tu si può. Ne prendo atto.

    @ Passeggero reggio:
    Ma tu prima dicevi che i voli sicuramente ci saranno anche finiti gli incentivi e che anche a prezzi di mercato saranno pieni.
    Ora ti sei convinto che non sarà così. Ne prendo atto.

  147. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    vabbè dai ora andiamo con le teorie del complotto, tu pensa ad un ragazzino sottopagato per inserire gli operativi che si preoccupa che a lamezia si possono offendere…siamo alla fantascienza.

    @ Domenico Siclari:
    scusa ma tu hai mai lavorato in una compagnia aerea? pensi che sia impossibile che non abbiano pensato all’abilitazione? secondo te quando fanno un operativo sanno a memoria gli aeroporti coordinati di tutta l’europa?

    @ Passeggero reggio:
    senti ma questi famosi 25 milioni, messi in un emendamneto del 2018 e mai spesi, secondo te sono in banca in attesa di spenderli?
    sai come funziona una manovra finanziaria?
    non hanno speso nulla

    Parliamo del ritorno economico (il pil del territorio) secondo te è aumentato da aprile ad oggi? ormai sono 3 mesi pieni quindi qualcosa abbiamo

  148. Salvatore Fazio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Rick Deckard:
    Grazie Rick per le considerazioni, ti leggo sempre con interesse.

  149. Salvatore Fazio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Caro Roberto, credo poco anch’io ad una “dimenticanza”. Ryanair non e’ Blu Panorama, e’ un colosso che gestisce 600 aerei. Ha supporto di algoritmi di gestione e database e centro di calcolo. E’ stato probabilmente una scelta aziendale quella, per ora, di non abilitare questi equipaggi fuori base. Magari perche’ ne hanno pochi ed alla prima disavventura nelle rotazioni si finisce come col mio volo da Torino (dirottati) , e questo ha dei costi. Probabile che facciano abilitare degli equipaggi un po’ alla volta per esser pronti per la Summer. A quel punto potranno, credo, annunciare qualche tratta operata da voli non basati su REG. Inoltre non e’ che sia una gran perdita. Tirana arrancava ed arranchera’ sempre (ma un po’ meno) da Lamezia, qundi perche’ non spostarla li’? Dublino aperto in autunno (forse il peggior periodo per visitare l’Irlanda) avrebbe avuto un lancio difficoltoso, con bassi yields. Il primavera sara’ altra cosa ed avra’ tempo per stabilizzarsi.

    Pero’ se voi tecnici mi dite che Ryanair possa fare di questi errori macroscopici e dimenticarsi della necessaria abilitazione, potreste aver ragione voi.

    In ogni caso ioo oserei dire che per ora, a Reggio, va bene cosi’. Ora occorre consolidare, migliorare gli yields, allacciare la rete trasporti, allargare l’autostazione. Io ora mi concentrerei anche sul rilancio di Lamezia ed anche li’ si stanno muovendo bene, con aumento delle frequenze e prossima apertura della sala che per ora sara’ adibita agli imbarchi. Anche li’ potenzierei i collegamenti su CS e sulla sibaritite, che sono parecchio scarsi o inesistenti.

    Posso lamentare un elevatissimo giuvenilismo che di recente ammorba le discussioni sul forum?

  150. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    Ora invidiosi per Lamezia mi sembra francamente na cavolata..manco se mi stavi nominando Catania o Palermo. Li ti avrei dato ragione..ma lamezia..non scherziamo

  151. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Ah quindi già sai che non restano i voli ?? Già sai quello che accadrà tra 3 anni ?? Bene..

    Sul che i soldi dati a ryanair non sono un investimento ma un sostentamento, allora vuol dire che in tutti gli aeroporti italiani che pagano Ryanair da decenni, sono tutti scemi..non hanno capito nulla..ottimo

  152. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Certo. Finiti i soldi del bando della Regione rimarranno solo Malpensa, Torino e Bologna con gli incentivi SACAL e senza aereo basato.

    Senza sostentamento aprila tu una compagnia aerea e metti i biglietti a 13 Euro.

  153. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):

    Quindi intanto ora dici che restano 3 voli rispetto a prima e quindi resta pure Ryanair. Comunque ne prendiamo atto di questa previsione..c’è la segniamo e vedremo tra 3 anni come finirà.

  154. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Salvatore Fazio:
    Rispetto il tuo pensiero. Io ho riportato i fatti e quello che è il mio pensiero tecnico.

    Per quanto riguarda i toni nei commenti sarebbe colpa mia che scrivo cose troppo tecniche? Io ricevo offese, vengo paragonato a Pilota75, faccio “le pulci”, ecc… rispondo dicendo che sono TIFOSI volendo essere educato.
    Ricordo a te ed a tutti che ad inizio dello scorso Maggio avevo annunciato che sarebbero stati presi dei provvedimenti e per il momento ci sono le nuove NOTE LEGALI (che tutti quanti avete letto) redatte da un professionista. Chi vuol capire capisca…

    @ Anthony:
    Si, Reggio Calabria probabilmente sarà gestita come Crotone, senza base e quindi con molto meno voli. Ci segniamo anche le tue previsioni.

  155. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    come definisci chi continua a chiamare tendone da circo una tensostruttura costata un botto, messa li con cognizione di causa e non perchè all’improvviso non entravano le persone nel terminal?
    Se vai a bologna, oggi devi fare 3 ore di fila solo per entrare in aeroporto.
    Sono improvvisati?
    no, stanno facendo dei lavori e lo sanno.

    A reggio invece non hanno previsto nulla e con 3 aerei non si potrà entrare.

    Riguardo quello che accadrà fra 3 anni è proprio come hai detto tu.
    Guarda trapani, appena fr ha mollato la base 6 mln di perdite l’anno.
    Idem comiso, ora si sta rialzando un pochino.
    Mi riesci a dire che investimento sarebbero i soldi dati a ryanair?
    che ritorno certificato hai?
    se vai su booking a barcellona per prossimo week end mi dice che 81% strutture è full, se vado su reggio è tutto libero.
    E ad occhio barcellona avrà 12 volte il numero di hotel rispetto a reggio…

  156. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Salvatore Fazio:
    giuro che mi fate ridere, sembra che viviate aulla luna.
    “Ora occorre consolidare, migliorare gli yields, allacciare la rete trasporti, allargare l’autostazione.”
    Migliorare gli yelds implica aumento dei prezzi, chi lo compra un biglietto a 200 euro o/w?
    allacciare la rete trasporti: cosa significa? puoi spiegare come farlo?
    allargare l’aerostazione: è dal 2018 che fanno vedere foto, video, rendering vari, arrivi tu e la cambiano in 10 minuti?
    conosci i tempi biblici di enac?
    l’ultima volta hanno impiegato 3 anni per mettere un timbro per 150 mt di asfalto…

  157. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    No io non ho fatto nessuna previsione..ho sempre detto che dopo 2 mesi è troppo presto per tirare le somme e ho anche detto che in 3 anni possono succedere e cambiare tante cose. Se chiudono la base ma lasciano i voli non cambia molto per il passeggero..

    @ Pilota75:
    Ripeto quanto già detto..se tantissimi aeroporti in Italia e tantissimi aeroporti d’europa foraggiano Ryanair con cifre importanti, facendola diventare la prima compagnia low cost e anche la più grande con 600 aerei…beh se tutti la vogliono e tutti la pagano ci sarà anche il suo motivo..o sono tutti cretini che non vedono l’ora di buttare soldi regalandoli a Ryanair ?? Ognuno si faccia la sua idea..

  158. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Salvatore Fazio:
    Grazie a te…

    …e se tra 3 anni a REG rimanessero solo 3 voli Ryanair sarebbe comunque meglio di quello che c’era prima!

    😉

  159. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Certo.. Quando vuoi dati alla mano.
    Rispettare la tua opinione non significa che la devo condividere.
    Per te Ryan è così sprovveduta da buttare lì un operativo per poi modificarlo alla fine, ma io credo di no, anzi se ricordi già da quando erano stati confermate le tratte per la winter si poteva evincere che ci sarebbe stato un altro aereo basato. Quindi ci lavoravano da tempo..Poi stando a quello che tu dici per strada si sono dimenticati l’abilitazione io stento a crederci e spero che avrai anche tu carte alla mano per dimostrarlo.. Come credo ne avrai altre per dire che sta gestendo male quando hanno dirottato per l’equipaggio non abilitato.. Lo hanno fatto tutte le compagnie che hanno operato su Reggio.. Ricordo Bluexpress lo faceva spesso, ma prima andava bene evidentemente ora no e piace rimarcarlo.
    Il Tirana secondo me hanno fatto bene a spostarlo sia che sia stato per motivi tecnici o politici o economici. Vedendo l’operativo mi pare che poteva continuare a essere operato con volo base Reggio..
    Riguardo il paragone Valencia/ Barcellona credo che abbia più senso confrontare 2 destinazioni uguali come può essere Reggio/Lamezia-Torino almeno hanno in comune la città di destinazione con le dovute proporzioni visto che hanno operativi diversi.

  160. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Se tu non hai fatto nessuna previsione allora anche io non l’ho fatta. Così siamo pari.
    Tu hai previsto che tra 3 anni finito il bando della Regione ci continuerà ad essere il secondo aereo basato e tutte le rotte. Hai previsto anche un ritorno sull’investimento, crescita, PIL, ed altro…

  161. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Domenico Siclari:
    Continua a scrivere pure le cavolate che vuoi ma nessuno ti ha chiesto di dire che io faccio “le pulci” e di scendere sul personale. Quando non hai argomenti tecnici mi attacchi sul personale. Bravo. Aspetto le tue “analisi serie”.

  162. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Fare le pulci: Riporto dalla Treccani :[esaminare minuziosamente uno scritto, per ritrovarvi notizie, dati particolari, errori] non capisco cosa ci sia di attacchi sul personale…

  163. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Altro

    @ Domenico Siclari:
    Ma anziché dire tu a me cosa devo e cosa non devo scrivere, perché non ti confronti con me sul piano tecnico e STOP?

    Cambia dizionario:
    Fare le pulci = Cercare accanitamente i difetti e gli errori di qualcosa o di qualcuno con spirito animosamente pignolo e malevolo.

  164. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Mi vuoi contestare anche la Treccani..
    Per me puoi scrivere quello che ti pare..Ma sei tu che te la prendi sul personale nel momento in cui io scrivo che non sono d’accordo su una qualsiasi cosa. Fare le pulci non è un offesa personale ne un attacco..
    Che dico cavolate e contrassegnarmi come “tifoso” sono invece lusinghe immagino.. Il tecnico viene dopo a questo punto..

  165. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Altro

    @ Domenico Siclari:
    Sei tu che mi contesti tutto ed offendi e scendi sul personale. Se scrivi e ti mantieni sul tecnico non ho nulla da dire.
    Nella Treccani hai trovato SPULCIARE https://www.treccani.it/vocabolario/spulciare_(Sinonimi-e-Contrari)/
    FARE LE PULCI vuol dire altro.

    Tu inizi offendendo ed io ho il diritto di difendermi.

    Ascoltami, rileggiti le NOTE LEGALI https://www.aeroporticalabria.com/note-legali/, trovi scritto come bisogna comportarsi.

  166. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):

    spulciare v. tr. [der. di pulce, col pref. s- (nelsign. 4)] (io spùlcio, ecc.). – 1. [liberare dalle pulci] ≈ spidocchiare. 2. (fig., fam.) [esaminare minuziosamente uno scritto, per ritrovarvi notizie, dati particolari, errori: s. un libro] ≈ (lett.) compulsare, (fam.) fare le pulci (a), spogliare.
    ______________

    Se io dico termosifone calorifero radiatore sempre quello è… Sono sinonimi.
    Ma se tu ritieni che sia un offesa personale sei libero di agire come meglio credi..
    Io non ti contesto tutto.. Ti sei fissato.. Io dico la mia come fanno tutti..
    Tu mi vuoi inculcare che il tuo pensiero é giusto e il mio è sbagliato io invece lo rispetto. Infatti dico sempre io non voglio convincere nessuno. Questa è la differenza..

  167. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Ahahah ma quando mai..dove avrei scritto che finiti i 3 anni resta la base..restano 2 aerei ecc ?? Riportami il commento..ti stai confondendo con qualche altro utente sicuramente. Io ripeto ho detto che non si può giudicare dopo mesi..che le cose per come sono state impostate stanno dando ottimi risultati e che fra 3 anni si vedrà..perchè 3 anni non sono pochi e ci saranno anche le regionali. Questo ho sempre scritto io. Poi ho risposto a te e pilota che già ora dopo 2 mesi sapete che fra 3 anni si chiude baracca e burattini. Io non ho mai detto nè l’uno nè l’altro.

  168. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Domenico Siclari:
    Far passare il termine “fare le pulci” come un complimento mi mancava…

    Cmq a parte questo, oggi ero all’aeroporto di Lamezia per un volo ed ho parlato con alcuni operai di mia conoscenza che stanno lavorando alla nuova sala. Mi hanno detto che per ultimarla ancora ci vuole, anche se stanno lavorando a ritmo serrato, purtroppo i lavori sono partiti in ritardo rispetto al previsto.

    Per il resto mi fa un po’ ridere l’esaltazione del tifoso reggino, sembra che si stia parlando di squadre di calcio. L’aeroporto di Reggio per quanti soldi si possano dare a RyanAir resta quello che è. Un piccolo aeroporto con un bacino ridotto, e nessuno spazio per poter essere ingrandito.

  169. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria, Altro

    @ Domenico Siclari:
    Il significato (la semantica) è diverso se lo vuoi capire, altrimenti hai RAGIONE TU.

    Perché non prendi esempio da Salvatore Fazio? Qui https://www.aeroporticalabria.com/voli-lamezia/aeroporti-calabria-le-novita-di-ryanair-dalla-conferenza-stampa-dell11-07-2024/#comment-118455 ha scritto che non è d’accordo con il mio pensiero tecnico. Salvatore Fazio ha offeso? Ha avuto il bisogno di scendere sul personale ed offendere per avere RAGIONE? Ho mai detto qualcosa a Salvatore Fazio per quello che scrive e per come si comporta?

    Ho mai detto che quello che scrivo io è VERITA’ ASSOLUTA? Ho mai avuto la presunzione di convincere le persone? Ma cosa vai farneticando?!?!?!

    @ Anthony:
    Tu hai parlato di ritorno economico e di “progetto di lunghissimo respiro” https://www.aeroporticalabria.com/voli-lamezia/aeroporti-calabria-le-novita-di-ryanair-dalla-conferenza-stampa-dell11-07-2024/#comment-118358

  170. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Non ho mai detto che fra 3 anni i voli saranno pieni né che saranno vuoti. E ho solo detto che io pagherei anche i biglietti a prezzo di mercato e non a 14 euro.
    Non vedo il futuro.
    Ho solo detto che l’obiettivo di questi incentivi non è di buttare i soldi e far volare per 3 anni i reggini (rectius calabresi e messinesi) ma è quello di creare le basi per la permanenza di ryanair e magari di altre compagnie.

  171. Domenico Siclari

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Quel significato glielo stai attribuendo tu.. Io ho riportato dalla Treccani il senso delle mie parole.
    Io sono basito!!!
    Io non voglio ragionare.. Ti stai costruendo un film scomodando la semantica…
    Bene se non hai la presunzione di convincere le persone sono libero di pensarlo? Grazie.

  172. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com): Infatti..non è quello che hai scritto tu prima..è molto diverso. Poi quelle parole che hai riportato le ha dette il presidente della regione non mastro pizza. Ovviamente nessuno può sapere il futuro..ma il progetto è partito e impostato in un certo modo per durare anni..vedremo fra 3 anni se avrete ragione voi o Occhiuto

  173. Salvatore Fazio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Rick Deckard:
    Sicuramente si. Ed il pericolo concreto è che si verifichi quanto predice Roberto. Con le frequenze giuste sarebbe comunque positivo, anche se per il territorio sarebbe una enorme occasione sprecata.

  174. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria

    @ Ahl:
    Perchè hai letto da qualche parte che aspiriamo o Reggio aspira a diventare il Catania di turno ?? Non mi pare..si è solo detto che ci devono stare le rotte nazionali per non andare a Lamezia..e avere un aeroporto funzionale..possibilmente agli stessi prezzi. Poi il resto è tutto un di più..ma il progetto di puntare tutto su Lamezia ha fallito..lo dicono i numeri negli ultimi 10 anni di Lamezia..quindi prima ve ne fate una ragione senza piagnucolare meglio è per la calabria

  175. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Salvatore Fazio:
    Ma pensate ad ora e ha sfruttare l’occasione nel migliore dei modi..compreso il comune. Non ci si può fasciare la testa prima di romperla sparte con 3 anni di anticipo..già state pensando al 2028 ma dai, pensiamo a riempire e a far riempire gli aerei, poi da cosa nasce cosa

  176. Commenta per: Reggio Calabria

    Ma come si modificano i commenti che ogni volta scrivo veloce emi sbaglia la tastiera automatica?

  177. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    guarda che gli aeroporti la subiscono a ryanair, secondo te perchè occhiuto spende questi soldi? solo per favore elettorale perchè sa che ci sta gente che lo rivoterà non perchè ha migliorato qualcosa ma perchè ha permesso di andare a tirana con 15 euro…
    guarda dove sono aeroporti a gestione pubblica e guarda quelli privati come ci sta con il contagocce…
    Poi se per te 2 mesi sono pochi, perchè contesti che io dico che da reggio sta andando male rispetto alle loro aspettative? dobbiamo solo dire che tutto va bene?

    @ Passeggero reggio:
    120 mln in contributi da parte della regione? non mi risulta

    @ Domenico Siclari:
    infatti non lo hanno modificato alla fine l’operativo ma in corsa, il che è ancora peggio.
    Hanno visto che non funzionano le rotte e le hanno cancellate
    Ma davvero pensate che FR sia l’oracolo?

    @ Passeggero reggio:
    lo voglio proprio vedere che paghi un bologna reggio 220/350 euro o/w…ahaha subito a gridare allo scandalo e dire che era meglio ITA!

    @ Anthony:
    ma perchè gli stessi prezzi di lamezia? secondo quale teoria un biglietto deve costare uguale in ogni aeroporto?
    quindi se domani volotea mette lamezia-bgy a 10 euro buttiamo amare FR e prendiamo volotea?
    Perchè non torni fra 3 anni e vediamo cosa succede invece di ammorbarci con le tue strampalate teorie?

  178. Salvatore Fazio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Anthony, onestamente. Apprezzo la foga, che credo venga dalla passione sociale, ma la scommessa è dura.
    Se bastasse solo che noi riempissimo gli aerei… Con che bacino potremmo farlo e che cifre saremmo disposti a spendere procapite per un volo? In genere chi spende oltre una certa cifra non è certo una famiglia (calabrese statale) in vacanza ma è chi viaggia per lavoro. E deve recarsi in un certo posto ad un certo periodo preciso, magari per una riunione importante e magari scoprendolo due settimane prima. In quel caso dai alla compagnia anche €180 per uno degli ultimi posti.
    Ora quante aziende abbiamo su Reggio? Che poli industriali e tecnologici?

    L’unica speranza per riempire i voli, specialmente gli internazionali, è attrarre gente da noi. Da fuori il nostro bacino. E se questi non volano per il business da noi, l’unica è il turismo da aree più agiate come il nord Europa.
    Tu sei sicuro di vincere questa scommessa in tre anni? Io no. Anzi se dovessi puntare 5€ li punterei sulla predizione di Roberto. Che poi era la mia sei mesi fa. Il nostro bacino puó supportare bene voli low cost p2p su area milanese, Torino e Bologna e forse Venezia. All’epoca questa mia speranza era il meglio possibile per Reggio e da più parti mi si diceva che era irrealizzabile. Oggi è divenuta il peggio che ci possa capitare tra tre anni. Ottimo direi.

    Oggi abbiamo la scommessa della proiezione internazionale ed io ci spero. Ci spero proprio, ma è molto difficile. È inutile che ci mettiamo noi a riempire i voli, non ce la faremmo se non a prezzi bassi.
    Dobbiamo attirare gli altri qui da noi.
    E qui è il territorio che deve rispondere in fretta, non il passeggero.
    La natura la chance ce la ha data. Reggio è una cittadina che si affaccia su una location mozzafiato. Il Tito Minniti è l’unico aeroporto dove la gente, andando ad imbarcarsi, scatta le foto! Ma tutto il resto va tirato su in fretta. Secondo me lo si sta pure facendo, ma tre anni passano subito.

  179. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Salvatore Fazio:
    lo dico da anni, Reggio non ha un bacino di utenza tale da riempire questi voli.
    appena si arriva ai 200 euro si passa al piano B.
    quanto può durare? 1 anno?

  180. Giuseppe Imbalzano (Co-Fondatore di AeroportiCalabria.com)
    Giuseppe Imbalzano (Co-Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @Salvatore Fazio:
    Condivido pure le virgole

  181. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Salvatore Fazio:
    Condivido a pieno ciò che hai scritto nell’ultimo commento

  182. Commenta per: Lamezia

    @ Anthony:
    Come vuoi definirla dunque questa fastidiosa quanto puerile litania che arriva dal sud della Calabria, fatta di teorie complottistiche anti-Reggio defraudata da non so chi e da non so cosa. Lamezia Terme è il passato,il presente e il futuro del sistema aeroportuale Calabrese. I paragoni vanno fatti per logica e categoria. Quando si parla di SUF il paragone lo si fa con Alghero, Genova Olbia. Per REG consequenzialmente si lo fa con Pescara, Lampedusa, Comiso, Rimini e la stessa Crotone. Non so se rendo l’idea…Poi se proprio vi va fatevi spostare la città al centro della Calabria. Vi do pure il nome: Catareggio international airport. Cosi facciamo contenti reggini e catanzaresi e finalmente la finiamo co sta saccenza, arroganza e presunzione di chi ha sempre e comunque guardato e continuerà a guardare SUF da molto molto in basso verso l’alto.

  183. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Salvatore Fazio:
    Ma vedi che alla fine è quello che scrivevo prima pure io. A Reggio servono stabili le rotte nazionali low cost..Ryanair resterà solo per quelli ?? Ottimo..avremmo baciato per terra fino ad un anno fà..il resto sono solo un di più, non vedo quale sia il problema. Quà si sta cercando di far passare come una sconfitta se e ripeto se..fra tre anni ryanair resta solo con 3/4 voli nazionali senza base..quando più che sconfitta è già una vittoria..visto che gli stessi prima assicuravano con certezza che non sarebbe mai arrivata e poi che avrebbe chiuso tutto. Quindi è già oggi stesso una vittoria assoluta per Reggio

  184. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Ma oltre a ripetere a cantilena sempre le stesse cose sbagliate sai dire anche altro oppure no?
    Ti è stato spiegato che la Ryanair di oggi non è la stessa di 15 anni fa, di 10 anni fa e di 5 anni fa. E tu insisti con la tua solita storiella…

    Oggi Ryanair è diversa, ci sono tanti soldi e ci sono 2 aerei basati. Tra 3 anni, finiti i soldi del bando, bisognerà vedere se ce ne sarà un altro, se l’addizionale comunale si dovrà versare e quanto sarà la quota degli incentivi SACAL. Lo Staff ed altri questo stanno dicendo. Da ciò dipenderanno le scelte di Ryanair. Quindi potrai avere 2 aerei basati, 1 solo, o addirittura 3, nessuno aereo basato e meno voli oppure zero voli Ryanair. Questo stiamo dicendo. Solo tu ed altri siete convinti che Ryanair possa rimanere senza incentivi solo perché Reggio Calabria è vicina a Messina, alle Eolie, è la più popolosa della Calabria, ci sono i Bronzi, i voli sono pieni, ecc…
    Spero adesso sia chiaro.

  185. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Filippo:
    Grazie per la segnalazione ma non ho letto nulla di nuovo rispetto a quanto già presente nel dettaglio su questo sito web e nei commenti.

  186. Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Nulla di nuovo ma giusto per “cristallizzare” quanto detto e mettere d’accordo (spero) tutte le diverse “fazioni”.

  187. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ Filippo:
    Grazie. La vedo difficile poiché il tifoso non è razionale e per sua natura tifa e basta. Come vedi, l’ultimo commento di Salvatore Fazio, scritto da non tifoso (pur essendo reggino), ha inquadrato correttamente la situazione ed ha ricevuto apprezzamenti da più parti.

  188. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Io non mi sembra di aver mai detto che Ryanair possa rimanere senza incentivi..se ho sempre detto che viene pagata ovunque come potrei mai dire che resta a Reggio senza incentivi ??

    Chiariamo il discorso come dici tu “ryanair è cambiata” rispetto a 5..10 o 15 anni fà. Che Ryanair non avesse mai messo piede a Reggio Calabria si è letto..qui da voi..fino a meno di 1 anno fà..altro che 10 o 15anni !! E in meno di un anno non penso che la strategia di Ryanair sia cambiata in cosi poco tempo..o i soldi della regione siano spuntati da un mese all’altro. Di questi soldi si sapeva già da molto tempo e anche dell’intenzione della politica di portare Ryanair a Reggio, ma nonostante tutti questo..ho sempre letto qui che era impossibile. Ripeto non anni fà..ma meno di 1. Quindi che ryanair è cambiata detto dopo è troppo facile..dovevate dirlo prima magari aprendo alla possibilità che potesse realmente venire

  189. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    Veramente l’avevamo detto a Gennaio 2019 https://www.aeroporticalabria.com/voli-reggio-calabria/aeroporto-reggio-calabria-ryanair-e-le-condizioni-per-volare-si-fara-in-tempo-per-lestate-2019/

    Parliamo quindi di 5 anni fa.

    In definitiva, l’aeroporto è rimasto sempre lo stesso da oltre 15 anni. Questo non ti fa pensare che sia proprio Ryanair ad essere cambiata?

    Rimani convinto delle tue idee ed io delle mie, basta che lasci in pace lo Staff visto che diffondi false informazioni.

  190. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Quale sarebbero ste informazioni false ??

  191. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    e basta…abbiamo capito a te interessa solo poter volare da reggio a 20 euro come si faceva da lamezia così non provi più invidia.
    Spero solo che davvero tu utilizzi questi voli perche secondo me se farai 2 voli l’anno sarà anche troppo

  192. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    Menomale che ci sei tu che fai 200 voli all’anno pagando 300 euro perché oltre che esperto sei pure ricco e sostieni il PIL.
    Ma la finisci di parlare della gente che non conosci? Continui a dire tu fai 2 voli, tu ne fai 3 mentre io ne faccio 200.
    E ancora dici tu vuoi volare solo a 20 euro, tu a 30.
    Ma basta.
    Limiti ai tuoi brillanti e sempre impeccabili commenti tecnici.

  193. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Passeggero reggio:
    veramente lo ha scritto lui che vuole solo volare a basse tariffe da reggio, del resto non gli interessa

  194. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Pilota75:
    Mai scritto ahah

    @ Passeggero reggio:
    Esatto

  195. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Anthony:
    lo hai scritto, eccome se lo hai scritto!

  196. Francesco BRUNO

    Commenta per: Crotone

    Perché il volo Roma Crotone non è confermato per il prossimo anno?

  197. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Crotone

    @ Francesco BRUNO:
    È confermato in continuità territoriale con SkyAlps. Dove hai letto che non è confermato?

  198. Commenta per: Altro

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Rayanair quando prenoti non ti manda il codice prenotazione, se telefoni te lo inviano ,ma quando devi fare il check in online non te lo fa fare .
    Vai a farlo all’aeroporto e yi chiedono altri 61 euro .
    Gli ho detto che per me era una truffa ela risposta che ho ottenuto è stata “non prenda più Rayanair ”
    Ad alcuni miei conoscenti è successa la stessa cosa
    Probabilmente qualcuno si è stufato …

  199. Passeggero reggio

    Commenta per: Reggio Calabria

    @ Denni Lorenzo:
    Io uso il sito/app ufficiale di Ryanair e mi è sempre arrivato il codice prenotazione e ho sempre fatto comodamente il ceckin su app senza problemi.
    Bisogna solo stare attenti a pochi aeroporti (per es tirana) dove bisogna anche avere la carta di imbarco cartacea (ma il checkin si può sempre fare da PC o app).
    In ogni caso questi problemi possono nascere forse se si prenota da siti esterni o ryanair, magari qualcuno più esperto può confermare, ma posso assicurare che ryanair manda sempre il codice e non ci sono mai problemi con il checkin.
    Le consiglio di prenotare sempre direttamente da loro e in casi eccezionali dovesse avere problemi contatti il servizio clienti in chat.

  200. Commenta per: Altro

    @ Denni Lorenzo:
    Se si prenota tramite app o web con il tuo account, dopo ti ritrovi la tua prenotazione e fai anche in un attimo a fare il check in, se hai inserito precedentemente i dati dei passeggeri. L’importante e’ prenotare direttamente dalla compagnia.

  201. Commenta per: Reggio Calabria

    @ Salvatore Fazio:

    Concordo con quanto affermi sulla necessità di diventare un attrattore turistico e culturale ma vorrei invitarti anche a riflettere sul fatto che spesso rappresentiamo la nostra città molto peggio di quanto in effetti non lo sia.

    La percezione della realtà (in modo particolare quando filtrata attraverso questo commentario) è diversa a volte dalla realtà.

    Ti invito a leggere qualche statistica per approfondire. La Città Metropolitana di Reggio, ad esempio, ha prodotto ed esportato beni nel 2023 quasi pari a quelli di tutte le altre province calabresi messe insieme (https://www.sace.it/italy-map/dettaglio/calabria) .. siamo sempre l’ultima ruota del carro del nostro paese ma piangerci addosso manco ci fa bene.

  202. Commenta per: Reggio Calabria

    Signori volate, come sta facendo tantissima gente. Volo A/R Venezia M.P. – Reggio Calabria prenotato 2 settimane prima 32€ (andata) e 18€ (ritorno).
    Voli entrambi pieni. Non sold out ma sicuramente eravamo più di 185 pax.
    Sentivo signori che venivano dalla Sicilia e nessuna lamentela sul loro trasferimento.
    Facessero un collegamento diretto (tipo Aeroporto di Trieste) che collega la vicinissima stazione ferroviaria Reggio Calabria aeroporto all’aerostazione con una passarella sopraelevata, in estrema sicurezza sarebbe veramente una cosa SPAZIALE nonché totalmente coperti per il sistema integrale treno+aereo.

  203. Commenta per: Crotone

    @ Anto:
    Crotone è un argomento tabù in SACAL. Si aumentano solo i disservizi per scoraggiare i passeggeri. Ci riservano le briciole come se fosse pure un traguardo per l’unica infrastruttura della fascia jonica in grado di rompere un isolamento geografico anacronistico. In inverno nemmeno i giornalieri di Bergamo hanno confermato. Solo riduzioni di frequenze di tutte le tratte (Bologna e Torino idem). Quanta ipocrisia. Ci pigliano per stupidi in regione.

  204. andrea mancuso

    Commenta per: Lamezia

    @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
    Scusate, si fa un gran parlare dei prezzi stracciati per le destinazioni internazionali, ma non mi sembra che le cruciali rotte nazionali per il sud privo di treni alta velocità siano regalate. inoltre la politica dei costi aggiuntivi, a partire dal bagaglio, non mi sembra il massimo della deontologia

  205. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone

    @ andrea mancuso:
    Tariffa media di 41,93 Euro a Giugno 2024. Lo ha dichiarato Ryanair qui https://corporate.ryanair.com/news/ryanair-reports-q1-profits-down-46to-e360m-as-traffic-grows-10-to-55-5m-at-15-lower-air-fares/?market=it

Per commentare devi essere registrato. ACCEDI oppure REGISTRATI.