Lo Staff di AeroportiCalabria.com vi riporta i dati sul riempimento dei voli Ryanair sulla rotta Lamezia Terme – Tirana.
A Dicembre 2024 il coefficiente di riempimento (Load Factor – L.F.) è stato del 68%.
Periodo | Pax. | Posti | Mov. | L.F. |
Dicembre 2024 | 2.405 | 3.546 | 18 | 68% |
0 voli operati con Boeing 737-800 da 189 posti
18 voli operati con Boeing 737 MAX 8-200 da 197 posti
I numeri seguono il trend dello scorso mese di Novembre senza grosse oscillazioni. A Dicembre del 2023 con Wizz Air si registrarono 1.934 passeggeri e dunque si è avuto un incremento del +24%.
Lo Staff di AeroportiCalabria.com
Commenta per: Altro
Questa è una rotta inserita nel pacchetto degli incentivi oppure è di libero mercato?
Commenta per: Reggio Calabria
@ Domenico Romeo:
con Ryanair non esiste il libero mercato
Commenta per: Altro
Quindi considerando determinati parametri di valutazione e vari commenti sui LF potremmo dire che la rotta andrebbe chiusa e che non ci sono passeggeri tali da giustificare uno spreco di risorse per questa tratta? Perché appena ho visto 68% pensavo di leggere le solite determinazioni di carattere economico-politico-sociale incentrate sui costi -benefici degli incentivi pubblici. Meno male… il fatto di sapere del +24% non può che farmi piacere perché le proiezioni per dicembre 2025 non potranno che portare ad un 80% di LF.
Approfitto di questo post, sempre se non ho suscitato sensibilità negative, per chiedere se fosse possibile un articolo ( questo si molto tecnico ed interessante che mi sarei aspettato di leggere da questo sito gestito da persone ultra competenti in questo campo) sulle condizioni di vento e di pioggia della sera di giorno 17 che hanno determinato un cambio dello scalo in fase di atterraggio dei due aerei su Reggio ed addirittura ho visto che qualche volo non è riuscito ad atterrare neanche a Lamezia. Che tipi di venti, direzione, velocità e problemi sugli aeromobili hanno portato a prendere queste decisioni? Grazie
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
@ Domenico Romeo:
In realtà i numeri del Lamezia – Tirana per ora non sono male se consideri circa il 70% fatto registrare a Novembre e Dicembre. Si è capito che Tirana funziona benissimo nei mesi estivi anche se il bilancio finale per i 6 mesi (Maggio-Ottobre 2024) di operazioni da Reggio Calabria ha segnato un coefficiente di riempimento del 70%. Dubito che la rotta in futuro potrà toccare l’80% nei mesi invernali.
Diciamo che spostando il volo da Reggio Calabria su Lamezia Ryanair sta trasportando più passeggeri e gli conviene poiché prende l’incentivo per ogni passeggero in partenza, oltre che l’addizionale comunale.
Non credo faremo un articolo di quel tipo poiché le variabili sono troppe da tenere in considerazione. ITA non ha avuto problemi quel giorno. Diciamo che Ryanair è particolare… ad esempio quel giorno il Pisa – Lamezia ha dovuto riattaccare e dirottare a Brindisi. Dietro di lui c’era il Verona – Lamezia che è atterrato a distanza di 5 minuti.
Commenta per: Altro
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Queste particolarità di Ryanair, oltre che dalle policy dell’azienda, possono forse dipendere anche da decisioni immediate del pilota?
Perché mi capita di vedere spesso situazioni come il Pisa ed il Verona su Lamezia.
Commenta per: Altro
@ Salvatore Fazio:
Certamente, il comandante è il responsabile del volo ed lui che prende le decisioni.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Domenico Romeo:
non è facile fare un articolo su quanto avvenuto.
si dovrebbe citare il FOM di FR che non sarebbe pubblico.
@ Salvatore Fazio:
il cpt fa quello che dice l’azienda.
ovviamente influisce anche il percorso formativo personale
come ha detto roberto, in FR hanno dei limiti molto più restrittivi rispetto ad altri.
Ovviamente se un FO cresce con questa mentalità di ceerto da CPT prenderà decisioni in base al proprio vissuto….
Commenta per: Altro
Mi chiedo quindi. Non costerebbe meno alla compagnia investire sull’addestramento dei piloti per portarli ad un livello simile a quello delle full carrier? Non costano di più pesti dirottamenti?