Air Italy: Bagaglio a mano e Bagaglio da imbarcare in stiva

Air Italy ha cessato le operazioni l’11 Febbraio 2020. Puoi volare con la compagnia aerea low cost Volotea. Volotea: Bagaglio a mano e Bagaglio da imbarcare in stiva.

Informazioni sul bagaglio a mano e sul bagaglio da imbarcare in stiva per i voli Air Italy.

  • Bagaglio a mano

    Gratuitamente è consentito trasportare in cabina un solo bagaglio a mano le cui dimensioni non devono superare 55 x 40 x 20 cm ed il peso di 8 Kg, inoltre in cabina è permesso trasportare un accessorio personale (borsetta o borsa porta documenti, marsupi e borsa porta laptop/tablet) in aggiunta al previsto bagaglio a mano che deve essere collocato sotto il proprio sedile, le cui dimensioni non devono superare 40 x 30 x 15 cm. Il personale di scalo provvederà ad applicare ai bagagli di piccole dimensioni un’apposita etichetta per identificarli. Ai fini della sicurezza aeroportuale e della sicurezza del volo il bagaglio a mano dovrà essere identificato con un’etichetta recante nome e cognome del passeggero, da apporsi a cura del passeggero medesimo. I bagagli dei passeggeri che non effettuano o non superano il controllo non saranno accettati a bordo; inoltre in caso di voli completi potrebbe rendersi necessario effettuare il trasporto in stiva di una parte dei bagagli a mano.

  • Bagaglio da imbarcare in stiva

    Potrà avere un peso di 23 Kg e la somma dell’altezza + lunghezza + larghezza non deve superare i 158 cm includendo maniglia, tasche e ruote. Ogni bagaglio da imbarcare in stiva deve avere un’etichetta con il nome e l’indirizzo del passeggero. Per i biglietti acquistati con tariffa “Economy Light” il bagaglio da imbarcare in stiva non è incluso ma è possibile aggiungerlo a pagamento.

Nota bene: gli acquisti effettuati online garantiscono risparmio e comodità rispetto alla vendita in Aeroporto, per la quale potrebbe essere previsto un supplemento di emissione da parte della biglietteria aeroportuale.

Compagnia Aerea
Air Italy
Check-In Bagaglio

Altri servizi:

F.A.Q.:

La mia tariffa include il bagaglio in stiva?

Il trasporto del bagaglio in stiva dipende dalla tariffa acquistata.

ECONOMY:

  • LIGHT: Non è incluso nessun bagaglio in stiva.
  • CLASSIC: E’ incluso un bagaglio in stiva da 23 Kg.
  • PREMIUM: Sono inclusi due bagagli in stiva da 23 Kg ciascuno.
  • CT FLEX: E’ incluso un bagaglio in stiva da 23 Kg.
  • ALL FLEX: E’ incluso un bagaglio in stiva da 23 Kg.

BUSINESS:

  • BUSINESS FLEX/PROMO: Sono inclusi due bagagli in stiva da 32 Kg ciascuno.
Posso imbarcare il passeggino?

I passeggeri con bambini piccoli possono trasportare un passeggino completamente pieghevole o seggiolino da registrare e riporre in stiva oppure, qualora possibile, da portare in cabina. Nel caso in cui sia possibile trasportare il passeggino come bagaglio a mano questo può essere portato in cabina e sistemato sotto al sedile anteriore o nei comparti portaoggetti soprastanti. In ogni caso, è politica della Compagnia lasciare quanto più possibile a disposizione del cliente passeggini e carrozzine. Solo in caso di indisponibilità di spazio verrà chiesto dal personale di scalo di consegnarli per il collocamento in stiva (previa etichettatura).

Quali sono le attrezzature sportive consentite a bordo?

A bordo dei voli Air Italy, possono essere imbarcati bagagli speciali come: bicicletta, body surf, equipaggiamento da golf/scherma/sub, sci, snowboard, canne da pesca con mulinello, surf board/kite, windsurf. Il costo dipende dalla tratta e dal canale attraverso il quale viene acquistato.

Quali animali sono consentiti a bordo?

A bordo dei voli Air Italy è consentito esclusivamente il trasporto di cani, gatti, volatili, conigli, porcellini d’india, criceti e furetti; il servizio è soggetto a disponibilità.

Quali sono le modalità di trasporto degli animali?

Il trasporto in cabina è soggetto a specifiche condizioni:

deve rimanere per tutto il viaggio in un trasportino che non superi le seguenti dimensioni: cm 48 x 33 x 29

  • il peso totale (compreso cibo e trasportino) non deve superare i 10 Kg
  • il trasportino deve essere ben areato, impermeabile, resistente, rigido o semirigido a patto che rispetti le precedenti condizioni
  • il trasportino deve consentire all’animale di stare in posizione comoda, di potersi girare e accucciarsi se non sono rispettate queste condizioni o se l’animale arreca disturbo ai passeggeri, il Comandante titolare del volo potrà trasferire l’animale in stiva.

Il trasporto in stiva è soggetto a queste condizioni:

  • l’animale deve viaggiare in un trasportino rigido
  • la scocca del trasportino deve essere costituita solo da fibre di vetro o da plastica rigida
  • se il trasportino è dotato di rotelline, queste devono essere tolte a cura del passeggero, se sono retraibili, è necessario bloccarle con nastro adesivo.

Consigli di viaggio:

  • è importante abituare l’animale al trasportino,
  • dargli da mangiare fino a 4 ore prima della partenza ed assicurarsi che abbia cibo sufficiente per il viaggio,
  • consultare il veterinario per decidere se è necessario somministrare o meno eventuali tranquillanti.


Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2020. Queste informazioni potrebbero non essere aggiornate. Si prega di consultare il sito della compagnia aerea.

Condividi!

Voli
ITA Airways
Prenota
Da Lamezia e Reggio Calabria a
Milano Linate • Roma Fiumicino
Eurowings
Prenota
Da Lamezia a
Colonia • Düsseldorf • Innsbruck • Salisburgo • Stoccarda
Transavia
Prenota
Da Lamezia a
Parigi Orly
Condor
Prenota
Da Lamezia a
Düsseldorf • Francoforte sul Meno • Monaco di Baviera
Lufthansa
Prenota
Da Lamezia a
Monaco di Baviera
Swiss
Prenota
Da Lamezia a
Zurigo
Motori di ricerca
Skyscanner
Autonoleggio
EuropcarLocautoSixt
Bus
TerravisionFlixBusItabus
Treni
Italo Treno
Hotel
BookingExpediaHotelsHRS

8 commenti

  1. Devo recarmi in Kenya Mombasa quanti kg.posso portare in stiva con biglitto bissnes

  2. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    @ Massimiliano:
    La tariffa Business Flexi e la Business Pro ti consentono di portare 2 Bagagli da imbarcare in stiva dal peso massimo di 32 Kg ciascuno.

  3. Viaggiato di recente da Lamezia e sono stati una sorpresa estremamente positiva. Stile, gentilezza efficienza e pulizia a prezzi davvero competitivi .. altro che ryanair … dovremmo andare a stringere un serio accordo per l’aeroporto di Reggio con Airitaly a qualsiasi costo sarebbe un vero salto di qualità!!

  4. VIAGGIO ANDATA E RITORNO 2 PERSONE CON DUE VALIGIE DI CUI UNA IN STIVA.
    TRATTA LAMEZIA TERME – MILANO MALPENSA
    NON MI CHIEDONO NULLA E NON PAGO NULLA;

    TRATTA MILANO MALALPENSA – LAMEZIA TERME STESSE PERSONE STESSE VALIGIE
    HO DOVUTO PAGARE € 50,00 ASSOLUTAMENTE VERGOGNOSO.

  5. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    @ pietro:
    Evidentemente hai acquistato la Tariffa “Economy Light” che non prevede il Bagaglio in stiva e quindi l’hai dovuto acquistare in Aeroporto al costo di 50 Euro.

  6. @ pietro:
    sarebbe bastato leggere cosa hai acquistato. ogni compagnia ha le sue regole.

  7. Devo viaggiare da lamezia terme a sofia con scalo malpensa. Il primo aereo è airitaly, il secondo bulgar air, tenpo scalo 1 ora. Il bagaglio stiva devo ritirarlo io e portarlo all altro imbarco a malpensa verso sofia o viene trasferito dal personale da un aereo all altro e io nn dovrò preoccuparmi del bagaglio in stiva?

  8. Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com)

    @ Luisa:
    Il bagaglio in stiva sarà trasferito dal personale Air Italy. A Milano Malpensa devi recarti direttamente al gate per Sofia, altrimenti non farai in tempo se dovessi rifare i controlli di sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note legali: secondo la normativa vigente ogni commentatore si assume la responsabilità di ciò che scrive nei commenti. Per richiedere la rimozione di un commento contattare lo Staff attraverso la pagina Contatti.