Lo Staff di AeroportiCalabria.com vi riporta i dati sul riempimento dei voli Ryanair sulla rotta Reggio Calabria – Barcellona El Prat.
A Febbraio 2025 il coefficiente di riempimento (Load Factor – L.F.) è stato del 60%.
Periodo | Pax. | Posti | Mov. | L.F. |
Febbraio 2025 | 1.804 | 3.024 | 16 | 60% |
E questi sarebbero i numeri da record…
Lo Staff di AeroportiCalabria.com
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
Per Barcellona mi aspettavo di più anche se secondo me i voli sono messi in orari scomodi considerando che si parte venerdì il primo ponendo e si rientra domenica mattina presto oppure si devono fare 5/7 notti.
Posto questa analisi pubblicata sul corriere
https://www.corriere.it/economia/trasporti/aerei/25_marzo_11/gli-aeroporti-dove-i-voli-costano-meno-e-quello-piu-caro-di-tutti-ecco-dove-prenotare-i-biglietti-aerei-dd3872fa-8220-411d-894f-29be04031xlk.shtml?fbclid=IwY2xjawI-XK1leHRuA2FlbQIxMQABHc66Mff2PJAspjV6y6SQhj8gadw8awMJaOAGDY6I0mbbGzPsuut0Mh0Tmw_aem_1i5lItghdtj5oR2i_GKRjA
Ma non si diceva che era Reggio l’aeroporto dove si volava a 14 euro?
Da questa analisi Lamezia risulta essere più economico di Reggio e Crotone il più economico tra i 3 calabresi.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
@ Passeggero reggio:
Fermo restando che credo poco sull’attendibilità di queste analisi, dovresti leggere il secondo grafico. Reggio Calabria è più economica di Lamezia.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
Sorvolo sui dati di Barcellona perché ormai non vale neanche la pena sprecare fiato contro chi ragiona esclusivamente per campanilismo. Quando i calabresi si decideranno a togliere il prosciutto dagli occhi e capire che la Calabria non ha niente di speciale sarà troppo tardi.
Per quanto riguarda l’articolo condiviso da @ Passeggero reggio diciamo che l’analisi mi sembra fatta dal quotidiano ha, secondo me, un’enorme problema nella metodologia: “l’analisi ha preso in considerazione il prezzo medio proposto, in classe Economy, di tutti i vettori operanti”, dunque il prezzo non è effettivamente quello di acquisto dei passeggeri, poiché molto probabilmente non dispongono di questo dato, ma quello proposto dalla compagnia. E mentre con ITA il costo del biglietto, quantomeno per quella che è la mia esperienza, ha andamento monotòno crescente dunque acquisti il prima possibile perché sai che non avrai occasione di avere prezzi più vantaggiosi, con le low cost cresce e decresce a seconda della domanda ragion per cui il prezzo proposto è poco indicativo, io ad esempio tengo traccia dei voli che mi interessano con google flights e, quando mi è possibile, aspetto anche settimane in attesa del prezzo minimo.
Per quanto riguarda il caso specifico REG vs SUF, sempre tenendo a mente la critica alla metodologia, bisogna innanzitutto dire che la differenza di prezzo medio è davvero risicata sugli internazionali, ragion per cui mi sento di dover spezzare una lancia in favore di REG dove il prezzo è inferiore ma anche perché vi opera solo Ryanair mentre su SUF operano anche Lufthansa, AirTransat, LuxAir e tutta una serie di compagnie tutt’altro che low cost che quindi inevitabilmente alzano il prezzo medio.
Per quanto riguarda il capitolo nazionali il prezzo medio è maggiore su REG, sembrerebbe di una decina di euro, poiché sicuramente pesano i 4 mesi di monopolio ITA, dunque è realistico pensare che Ryanair abbia viaggiato da/per REG a prezzi inferiori rispetto a SUF.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Se non ho capito male (correggetemi se sbaglio) il primo grafico è relativo ai nazionali, il secondo ai voli internazionali. Nel primo Suf risulta più cara (di poco) mentre nel secondo è Reggio a risultare più cara (di pochissimo) ma nel complesso sia pur di poco è Lamezia ad essere più cara anche perché i biglietti per i voli nazionali sono oltre l’85% del totale.
Poi se è più cara una o l’altra di 5 euro poco importa il mio commento era relativo al fatto che questa analisi smentisce chi dice che (solo) a reggio si vola a 14 euro, quando invece il prezzo è simile. Certo se poi vogliamo dire che il corriere non è affidabile ma sono invece affidabili commenti di utenti non supportati da analisi o riscontri è un altro discorso, ma di qualcuno bisogna fidarsi se non si hanno tutti i dati personalmente.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Passeggero reggio:
Passo oltre rispetto all’analisi che hai fatto poiché c’è un poco di confusione.
Non sono dati attendibili poiché sono dei valori campionati e da cui puoi tirare fuori solo delle stime. Come ha spiegato PF dovresti monitorare i prezzi istante per istante. Al di là del prezzo poi conta da quale Aeroporto gli aerei si riempiono di più.
I voli a 15 Euro ci sono e fino a prova di smentita basta cercarli.
Screenshot Reggio Calabria – Bologna di Aprile 2025
Screenshot Lamezia – Bologna di Aprile 2025
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Concordo ma dati attendibili al 100% non ci saranno mai. È comunque un’analisi che guarda i prezzi nel lungo periodo e nel breve periodo. Voleva solo essere una notizia/informazione visto che spesso qui ho letto di aeroporti dove i prezzi sono più bassi di altri. Poi se qualcuno vuole leggerlo bene, se lo si reputa inutile si passa avanti. Saluti a tutti.
Commenta per: Altro
@ Passeggero reggio:
Ok, l’analisi fa informazione ma, dopo molti mesi che non ti si legge nei commenti, è evidente che l’hai riportata solo per tentare di smentire quanto da noi affermato tempo fa. Se per te ha questo valore allora va bene così. Poi se la realtà è diversa chi se ne frega. Giusto? Saluti.
Commenta per: Reggio Calabria
la discesa continua….
@ Passeggero reggio: i dati sono riferiti al 2024 con pressi rilevati 9 e 6 mesi prima del volo e 1 settimana prima.
significa che almeno la metà dei voli ryan non sono stati rilevati in anticipo ma solo sotto data.
Inoltre OAG, apex, Cirium, non sono molto precise
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Pilota75:
Devo rendere conto a te se commento o no? Ma perfavore.
In ogni caso forse non saranno molto precise, ma secondo me sono comunque più precise di te.
O credi di essere più autorevole del corriere?
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Passeggero reggio:
Chiedo scusa a pilota. Ho invertito i commenti. Non sei tu che mi hai sottolineato di non scrivere. Pardon
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Ma perdonami. Devo rendere conto se e ogni quanto commento? Come in tutti i blog/siti/forum a cui partecipo io commmento se ho tempo, se non ho altre cose per me che hanno priorità, se mi va, se mi interessa l’argomento, ecc.
In ogni caso per me questa è stata un”informazione all’utenza. Tempo fa, non ricordo chi, se lo staff o qualche utente aveva detto che a reggio i voli sono regalati molto più che altrove in Calabria. Io ho postato una notizia (per me autorevole poi ognuno saprà valutare) che dice che le cose non stanno esattamente così. Che devo fare? Non la posto? Prima di pubblicare devo mettermi a pensare se una notizia smentisce l’utente x o lo staff? Ed eventualmente che dovrei fare?non pubblicarla?
Io non so quale sia la realtà perché nessuno di noi a tutti i dati che servirebbero ma secondo me chi ha fatto questa analisi ha avuto più risorse di me sicuramente e probabilmente anche della stragrande maggioranza delle persone che scrivono qui.
Commenta per: Altro
@ Passeggero reggio:
Puoi postare quello che vuoi ma perché ti alteri?
1) Hai detto che l’analisi smentisce che ci sono i voli a 15 Euro. Ti ho postato gli screenshot ed i voli a 15 Euro ci sono. Quindi? Dobbiamo continuare a dire che non ci sono i voli a 15 Euro? Perché?
2) L’ultimo tuo commento è dello scorso 23 Gennaio. Oggi è il 12 Marzo. Ho forse scritto una cosa falsa? Ho solo trovato strano questa coincidenza… chiamiamola così.
3) Solo Ryanair può valutare la profittabilità dei suoi voli. Punto.
Saluti.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Quello che si altera quando scrivo qualcosa che non piace non sono io.
Io non ho detto MAI che non ci sono voli a 15 euro che per fortuna ci sono.
Ho solo detto che su questo sito si era detto più volte che quasi Solo a Reggio i voli erano regalati e che a Reggio i voli costavano molto meno rispetto agli altri aeroporti calabresi.
Io invece ho sempre detto che io vedevo gli stessi prezzi anche da Lamezia (Crotone onestamente non lo guardo mai).
Poi ognuno capisce quello che vuole capire ma io sono stato sempre chiaro.
Non ho mai detto che a reggio non ci sono voli da 15 euro e solo detto e ribadisco che non è solo soltanto Reggio che ha questa fortuna ma anzi pare che ci siano isole ancor più felici bontà loro.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Passeggero reggio:
ok ma il fatto è che tu ti stai basando su una analisi che non tiene conto che da maggio 24 è arrivata ryanair a reggio.
al 90% i prezzi medi sono di ITA
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Pilota75:
Io ho questa analisi. Se tu hai analisi più complete sarò ben felice di leggerla.
La cosa certa è che i voli internazionali su rc sono solo ryanair e li il prezzo medio tra i vari scali calabresi è vicinissimo.
Su quelli nazionali indubbiamente ci sono 4 mesi di monopolio ita e 8 mesi ita e ryanair ma in ogni caso il prezzo medio quello è
Inoltre se dici così chr i 4 mesi di ita alzano la media ammettiamo che con la sola ita i prezzi erano più alti? Io qui ho spesso detto che prima (con il monopolio ita) ero io il primo ad andare a Lamezia per volare riempiendo i voli su suf e che quindi non era tanto il reggino nn vola come dici tu ma il reggino nn vola perché aveva prezzi alti.
Adesso i riempimenti sulle tratte nazionali sono tutti al 90%.
Sulle rotte internazionali per ora si fa fatica.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Passeggero reggio:
tutti al 90% cosa? ma tu sai come hanno preso quei dati?
sono cose che non conosci.
cmq non so cosa vuoi dimostrare con questa insistenza.
a reggio si vola a 15 euro ed è un dato
a reggio si paga ryanair 3 mln al mese ed è un dato
https://www.lanovitaonline.it/la-calabria-svenduta-a-ryanair-milioni-regalati-per-due-post-e-una-foto-di-scilla/
https://www.iacchite.blog/calabria-la-grande-truffa-delle-campagne-digitali-ryanair-e-le-domande-senza-risposta/
Commenta per: Reggio Calabria
@ Passeggero reggio:
il reggino non vola.
a reggio sono vuoti (te lo ha certificato anche ITA)
lamezia non ha perso nulla da quando Ryanair è a Reggio
Riguardo la ricerca del corriere, leggi la metodologia
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Pilota75:
Menomale che in quello spazio ci sei tu che invece conosci tutto.
Saluti.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Passeggero reggio:
riepiloghiamo.
qui si parla di barcellona al 60%, dato penoso, e cerchi di spostare l’attenzione sul fatto che un articolo del corriere dichiara, secondo dei parametri più o meno veritieri, che a Reggio un biglietto costa 70 euro e quindi quanto affermato in precedenza (che si vola a 15 euro) sia falso.
Ti rendi conto che è tutto assurdo?
Commenta per: Reggio Calabria
Prima si diceva che i voli non erano pieni per la poca tempistica di pubblicità oppure si dovevava dare tempo al tempo ecc ecc adesso si dice che i prezzi sono alti e che non è vero che a Reggio sono regalati… come al solito a noi reggini per non ammettere la verità (a Reggio vola nessuno) dobbiamo sempre trovare un capro espiatorio
Commenta per: Reggio Calabria
@ Pilota75:
Ma soprattutto sia lo Staff che tu abbiamo mai detto che TUTTI i posti vengono venduti alla tariffa FISSA di 15 Euro? Abbiamo detto che ci sono i posti a 15 Euro ma non vuole dire che sono TUTTI! Secondo qualcuno al Corriere sarebbe dovuto uscire una tariffa media di 15 Euro! E quindi siamo stati smentiti. Come hai detto tu è tutto assurdo…
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
ma lascialo stare…
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Pilota75:
Sono io che lascio stare te e quelli come te. Qui se uno posta qualcosa (dove la fonte è autorevole e nn dati autoprodotti dagli utenti) ma non piace viene attaccato.
Saluti
Commenta per: Reggio Calabria
@ Passeggero reggio:
addio
Commenta per: Reggio Calabria
Mi chiedo: una volta che non ci saranno più voli da Reggio, come auspicato, di cosa vi occuperete? Questa pagina, che dovrebbe offrire informazione e analisi, si riduce spesso a un malinconico susseguirsi di commenti dal respiro provinciale, privi di confronto costruttivo e di reale condivisione di dati. Presentate numeri “attendibili” seguiti da considerazioni personali, rendendo il tutto sempre meno interessante.
A questo punto, mi domando: qual è il senso di mantenere attiva una pagina il cui unico scopo sembra essere quello di ribadire quanto Reggio sia un fallimento e dipingere tutto come un disastro? Vi siete mai chiesti quale sia il vostro reale obiettivo? Forse creare uno spazio per sfogare le vostre frustrazioni?
Davvero, se l’aeroporto di Reggio chiudesse, di cosa parlereste? Vi consiglio un’analisi della qualità dei commenti dei vostri lettori: sarebbe un ottimo indicatore della vostra stessa credibilità, che al momento sembra avvicinarsi più a una conversazione tra persone che sanno solo lamentarsi, piuttosto che a un luogo di dibattito capace di accogliere e confrontare punti di vista diversi.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Luigi Giordano:
Perdonami, ma tu vorresti che lo Staff si mettesse il prosciutto davanti agli occhi e si mettesse a fare il tifo?
Tu hai capito cosa c’è dietro l’operazione Ryanair?
Ti ricordi 15 anni fa quando con il “Modello Reggio” si elargivano soldi ad Air Malta e MyAir? 15 anni fa avevi il volo per Malta e per Bergamo, ti sei domandato se oggi i voli per Malta e per Bergamo esistono ancora? 15 anni fa si è costruito qualcosa o si sono solo buttati soldi per raggiungere altri scopi? Oggi stai costruendo qualcosa o stai buttando soldi per raggiungere altri obiettivi?
Qui siamo su un sito tecnico ed i numeri sono numeri, se vuoi fare il tifo anche tu ci sono altri spazi.
Se sia tu che gli altri tifosi volete bene allo scalo di Reggio Calabria dovreste prenderne atto di quelli che sono i numeri reali (che tutti gli altri non dicono) e dire che serve programmazione al fine di preservare e far durare più a lungo possibile gli incentivi. Invece, sapete solo attaccare lo Staff e ciò sicuramente non porterà alcun vantaggio a Reggio Calabria.
Saluti.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Luigi Giordano:
questo sito esiste da 15 anni, non mi sembra sia stato chiuso durante il periodo buoi di reggio.
i numeri sono quelli, con o senza il commento dello staff.
Inizia a tu a fare un commento costruttivo o a condividere i dati “reali” visto che quelli ufficiali per te non lo sono….
siamo tutt’orecchi….
Commenta per: Reggio Calabria
Le vostre risposte confermano esattamente ciò che ho scritto. Semplicemente non siete in grado di sostenere una conversazione normale e tendete troppo facilmente a toni infantili e a reazioni difensive.
Qui non c’è nessun tifoso né prosciutti sugli occhi; basta leggere come presentate i dati su Lamezia, giustificandone gli insuccessi quando ci sono, e come vi aggrappate alle percentuali su Reggio per ribadirne il fallimento per capire chi sono i tifosi. Sareste credibili se foste imparziali, quindi di fatto non siete un sito affidabile e credibile. Quanto alle strategie Se siete così bravi nelle visioni strategiche per il rilancio del territorio, avreste dovuto investire questi 15 anni in politica anziché in un sito internet. Senza offesa, ma vi commentate da soli, ed è fin troppo facile farvi scaldare. Buona domenica, uscite a fare una passeggiata o prenotate un volo, da Lamezia peró 🙂
Commenta per: Lamezia
@ Luigi Giordano: il problema generale della nostra terra è che, nonostante la storia ci ha spesso bastonato, continuiamo a voler illuderci di chissà quale chimera. A Lamezia, di colpo, sono stati aggiunti a fine anno ulteriori 4 voli giornalieri per Roma, in questi giorni assistiamo al fallimento della iniziativa. Abbiamo per anni cercato collegamenti con l’estero, ma ( es.londra) il desiderio irrefrenabile di avere due aeroporti internazionali farà sì che, probabilmente, uno dei due voli sarà eliminato. Il mercato in questo momento è falsato. Il governo regionale ogni giorni si inventa iniziative per dare contentini a tutti (con esborso di milioni di nostri euro). Sarebbe ora che si prenda atto che le somme che si stanno spendendo fossero usati per le infrastrutture (che tutti e tre gli aeroporti fanno pena: non si riesce a collegare Lamezia con la ferrovia posta ad un paio di chilometri) w per consolidare i voli nazionali.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Vito:
Ti ringrazio per la tua risposta, apprezzo molto questo tipo di confronto. Hai ragione, è una storia che purtroppo non riguarda solo la Calabria, ma spesso tutta l’Italia. Non so se tra un anno l’aeroporto sarà di nuovo deserto o se ci saranno voli diretti per New York. Il rilancio di un territorio, così come di un aeroporto, non avviene in un giorno: servono tempo e investimenti. Sono felice, però, che almeno qualcuno stia provando a farlo.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Luigi Giordano:
Noi mettiamo in evidenza le cose che non funzionano per far sì che possano migliorare. Questo vuol dire crescita. Invece, voi tifosi nascondete le cose negative sotto il tappeto. Questo vuol dire crescita zero poiché i numeri sono numeri e nessuna compagnia aerea si sognerà di aprire rotte quando Ryanair andrà via.
Hai detto che i nostri numeri non sono attendibili, che non sappiamo tenere una discussione, che siamo infantili, che non siamo imparziali, affidabili e credibili e che dobbiamo farci una passeggiata. L’educazione dove l’hai lasciata?
Quindi alla fine il problema è che siamo troppo “delicati” con Lamezia. Scusa ma se i L.F. sono più alti di Reggio Calabria cosa dovremmo dire?
PS: non ci è mai interessata la politica. Forse a te ed al gruppetto di tifosi interessa, e come se interessa…
Commenta per: Reggio Calabria
Ryanair prende i soldi ed è contenta di volare da Reggio.
I cittadini sono contenti dei voli Ryanair.
Stop
Qual è il problema? Dove sta il fallimento?
Mi sembra che Ryanair non stia andando via e che i concittadini siano molto contenti…non capisco questa aria di delusione che si respira.
Oppure il problema è che ,secondo voi ,non varrebbe la pena spendere questi soldi per questi voli e sarebbe meglio spenderli in ospedali, strade e condotte idriche? Questi investimenti non c’erano prima di Ryanair e non ci saranno se se ne andasse.
Queste sono scelte politiche che di tecnico non hanno nulla, dovete rassegnarvi. O altrimenti fate una lista civica proponendo di togliere tutti i contributi ai voli e vedete quanti voti riuscite a raccogliere .
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Ancora con sta storia di tifoserie. Ok hai ragione
Commenta per: Reggio Calabria
@ Fabrizio Lorino:
Grazie! E questi stanno ancora a parlare di tifosi come se fossimo allo stadio,
Commenta per: Reggio Calabria
@ Fabrizio Lorino:
Ah ok, va tutto bene e siamo tutti contenti. Grazie! “Voli pieni, alberghi pieni, ristoranti pieni, file ai musei”.
@ Fabrizio Lorino:
@ Luigi Giordano:
Allora finché dura è tutto a posto. Vi chiediamo scusa per i L.F. che pubblichiamo. Rassegnatevi anche voi.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Caro Roberto, con tutto il rispetto per questo progetto che curi da 15 anni, ti consiglio di imparare a gestire il tuo carattere permaloso nelle risposte e a confrontarti anche con chi ha opinioni diverse dalle tue. So che non è facile e forse non hai ancora molta esperienza in comunicazione, ma accetta questo consiglio gratuito: ti conviene rispondere ai tuoi lettori con un tono più aperto, soprattutto quando non sei d’accordo.
Sai perché? Perché se smettiamo di leggere e commentare i tuoi post, finirai per fare monologhi o per avere conversazioni a due con Pilota. In altre parole, come si dice a Reggio: “Tu ta canti e tu ta soni.”
Commenta per: Reggio Calabria
@ Luigi Giordano:
Scusami, io mi confronto con tutti in maniera pacata, ma se tu arrivi e scrivi in modo errato, attaccando, offendendo, screditando, io devo necessariamente difendermi ma anche difendendomi riesco a mantenere la calma e ad essere professionale.
Su cosa mi dovrei confrontare con te? Sul fatto che a te interessa solo sapere cosa scriviamo sui L.F. di Lamezia? Non dovresti piuttosto interessarti dei L.F. di Reggio Calabria visto che tieni per Reggio Calabria??? Mi sembra un controsenso che tu ti interessi di Lamezia.
Ti vuoi confrontare sui L.F. per Londra Stansted (Gennaio 2025) dove da Reggio Calabria si fa 49% e da Lamezia 72%?
O ti vuoi confrontare sul fatto che se i tifosi sono contentissimi dei numeri allora lo siamo anche noi e magari la chiudiamo qua e non vi disturbiamo più?
Quale sarebbe il problema se a commentare resterebbero in pochi? A te interessa dell’Aeroporto di Reggio Calabria oppure se il sito è visitato e commentato?
Commenta per: Reggio Calabria
@ Luigi Giordano:
io non sono in gardo di sostenere una conversazione?
ma se tutti scappano appena inizia a parlare in maniera tecnica e con i dati.
Ancora non abbiamo letto la tua analisi.
per te va tutto bene?
per te va tutto male?
riesci a commentare con idee tue invece di parlare male degli altri?
@ Fabrizio Lorino:
io sono un cittadino non contento di pagare 3 mln al mese a ryanair e che i miei soldi che non volo vengano utilizzati per fare volare le persone a 15 euro.
Il ritorno economico e turistico non c’è ed è un fatto.
Hai dati che confutano la mia tesi?
tu rassegnati a questi numeri da flop.
non ci vola nessuno da reggio, nonostanti gli paghino il volo
Commenta per: Reggio Calabria
@ Luigi Giordano:
esattamente quando è stata osannata lamezia?
se fa più passeggeri è colpa del sito?
secondo me vi sta andando male su FB e ora date la colpa qui…
Commenta per: Reggio Calabria
@ Pilota75:
Fabrizio Lorino ha certificato che Ryanair è contenta e che i cittadini sono contenti. Il caso è chiuso, adesso è inutile parlare di Reggio Calabria, possiamo parlare di Lamezia e Crotone. Avvisa anche Passeggero reggio di questa certificazione visto che la voleva.
Luigi Giordano prima ci disprezza in tutti i modi e poi si preoccupa se il sito diventerà poco visitato e commentato. Che amore!
Sono sicuro che chi legge questi commenti capirà i soliti giochetti orchestrati ad arte a danno dello Staff e del sito. 😉
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Grazie. Mi sono avvisato da solo. Non leggo questo sito ogni giorno ma posso solo confermare e questo ultimo messaggio è una riprova di quanto detto da più di qualcuno in merito alla cortesia dello staff.
Continuo a ribadire che in termini di news e dati fate un buon servizio (motivo per ciò seguo e mi sono iscritto) ma come dialogo, umiltà, parità di trattamento tra iscritti, propensione a valutare le opinioni altrui, equilibro nei giudizi, per me non ci siamo.
Ora al solito si dirà che me la prendo perché sono tifoso ma la mia opinione da utente e fruitore del sito è questa.
Posso avere una mia opinione e dare un feedback?
Buona giornata a tutti.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Fammi capire chi avrebbe interesse a danneggiare il sito! Siete quotati in borsa e qualcuno vuole approfittare dell’oscillazione del valore della azioni?
Se non lo hai capito nessuno vuole danneggiare nessuno dei tre aeroporti calabresi e ancora meno si vuole danneggiare una pagina creta da appassionati che da informazioni. Io pure vi critico ma sarei contento se questo sito avesse molti più utenti (più utenti di solito portano benefici in termini di informazione ecc).
Sei tu che hai creato ed alimenti questa faida tifosi e non tifosi rendendo i post e i commenti meno interessanti e molto meno utili.