La compagnia aerea low cost irlandese, Ryanair, volerà dall’Aeroporto di Reggio Calabria a Londra (Stansted), Parigi (Beauvais), Francoforte (Hahn), Bruxelles (Charleroi), Dublino e Katowice per la stagione invernale 2024/2025.
La rotte saranno operate da fine Ottobre 2024 a fine Marzo 2025.
In anteprima lo Staff di AeroportiCalabria.com vi riporta le destinazioni e le frequenze:
- Londra (Stansted) – 2x – Domenica e Mercoledì
- Parigi (Beauvais) – 2x – Martedì, e Sabato
- Francoforte (Hahn) – 2x – Domenica e Martedì
- Bruxelles (Charleroi) – 2x – Lunedì e Giovedì
Dublino – 2x – Mercoledì e Sabato- Katowice – 2x – Martedì e Sabato
Seguiteci per altre importanti notizie in anteprima sugli scali calabresi.
Lo Staff di AeroportiCalabria.com
Compagnia Aerea |
---|
![]() Check-In Bagaglio |
Voli REGGIO CALABRIA |
Italia: Bologna • Milano Malpensa • Pisa • Torino • Venezia M. Polo Belgio: Bruxelles Charleroi Francia: Marsiglia (fino al 23/10/2025) • Parigi Beauvais Germania: Berlino Brandeburgo • Francoforte Hahn (fino al 21/10/2025) Polonia: Katowice Regno Unito: Londra Stansted (fino al 25/10/2025) Spagna: Barcellona El Prat |
Utilizza il motore di ricerca Skyscanner per conoscere gli orari dei voli, per trovare le date di viaggio più convenienti e per comparare tutte le offerte presenti sul mercato! |
Commenta per: Lamezia
Nessun nuovo volo da/per Lamezia?
Commenta per: Reggio Calabria
Porca troxx..scusate l’espressione. Se stiamo sognando non svegliateci. Peccato per il Bucarest. Comunque io avrei tolto una rotta internazionale e avrei inserito un Genova per esempio.
Commenta per: Reggio Calabria
Immagino chiuderanno Tirana e Manchester
Commenta per: Reggio Calabria
@ OnlyREG:
No solo Manchester che verrà sostituita con Dublino..Tirana è regolarmente in vendita fino a marzo 25
Commenta per: Reggio Calabria
@ OnlyREG:
Al momento solo Manchester non è in vendita per la winter. Ma considerato che non stanno avendo grandi riempimenti Tirana e Marsiglia, io personalmente non li riproporrei per la stagione invernale.
Aspettiamo domani per tutti i dettagli.
Commenta per: Reggio Calabria
Accipicchia che belle novità (nazionali e non)
Commenta per: Reggio Calabria
Anche Katowice è bisettimanale: martedì e sabato
Commenta per: Reggio Calabria
Sarebbe interessante vedere se il Parigi affianca o sostituisce il Marsiglia
Commenta per: Reggio Calabria
Bellissime notizie!
Delirio allo stato puro! 😀
Commenta per: Reggio Calabria
Di pancia direi ottima notizia, razionalmente temo si stia facendo il passo più lungo della gamba perché né la città men che meno l’aerostazione mi sembrano pronti a questi numeri (700/800k?). Il rischio è di non creare una base solida affinché Ryanair possa continuare ad operare anche dopo questi 3 anni gettando così milioni al vento, ma spero di sbagliarmi.
P.S. prima volta che scrivo ma vi leggo spesso, complimenti allo staff per il lavoro e soprattutto per la pazienza
Commenta per: Reggio Calabria
@ Pa:
Attualmente il sistema non me lo dà il Martedì. Come faccio a verificarlo?
@ Francesco:
Contento per il Katowice? Avresti preferito altro?
@ PF:
L’aerostazione sarà ingestibile ed i lavori di ristrutturazione non potranno mai iniziare con tutti questi flussi, salvo ulteriori soluzioni non facili da trovare ed applicare. Grazie per i complimenti.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Pa:
Rettifico. Adesso lo vedo. Correggo l’articolo. Grazie!
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
Contentissimo dei voli per Reggio! Ancora non ci credo!
Un peró voglio aggiungerlo.
Sacal poteva creare una sorta di unione fra gli aeroporti calabresi e aggiungere destinazioni che non sono già operate da uno degli altri aeroporti calabresi (mi riferisco alle tratte internazionali come Londra o Francoforte). In quel modo tutti le aerostazioni tendono a crescere senza “distruggerne” un’altra.
Finalmente Reggio VOLA✈️✈️
Commenta per: Reggio Calabria
La bolla si gonfia sempre di più .
Continuerò a viaggiare dallo scalo catanzarese come sempre.
Al massimo vado a Napoli Bari o Catania
Commenta per: Reggio Calabria
@ Nicola Tortorella:
Pure lampedusa..non è che c’è ne frega molto sai..
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Ma come fate “a vedere” se ancora non risultano..sarebbe curioso capire questo trucchetto
Commenta per: Reggio Calabria
Benissimo, l’ennesima riprova che predicavamo da anni e cioè che a parità di condizioni i passeggeri a Reggio ci sono ed anche tanti. Bastava mettere soldi certo, abbiamo buttatato sangue a farlo capire che in tutti gli aeroporti funziona così mentre a Reggio si facevano le pulci sui contributi, sulla mancanza di utenza e sulle statistiche delle compagnie aeree che ricordo bene, si diceva che non sono dilettanti ma ci sono professionisti che studiano migliaia di dati sul traffico… vabbè. Con questi nuovi voli nel 2025 si sfioreranno il milione di passeggeri. Per notizia l’aereo in arrivo da Milano, ovviamente con Ita di 2 giorni fa aveva un riempimento credo del 98% nonostante il prezzo del biglietto, almeno quello di mia conoscenza diretta, di 400 euro andata e ritorno. Alla faccia della mancanza di passeggeri
Commenta per: Reggio Calabria
@ Nicola Tortorella:
Fai bene, anche io preferivo pagare 500 euro da Reggio su Milano e poi spostarmi in treno o noleggiare un auto per raggiungere le destinazioni desiderate.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Cavaliere:
Notizie del Lisbona? e del Bergamo?
Commenta per: Reggio Calabria
Eindhoven sarebbe una scelta smart essendo servito solo da catania, però benissimo anche Charleroi!
Commenta per: Reggio Calabria
Suggerimento: un volo da Reggio per Verona, visto che tantissimi Reggini hanno i parenti là?
Commenta per: Reggio Calabria
Buonasera ,
grandi notizie insomma . Molto bene .
Sintetizziamo con una semplice frase : la Calabria ha ora due aeroporti internazionali , prima solo uno .
Consolidare questo ulteriore passo in avanti non sarà facile per REG ed il lavoro sarà lungo e faticoso .
Ryanair prenderà pure soldi ma avra’ visto lontano dove noi …non possiamo vedere !
Ringraziamo anche noi lo staff per il tempestivo lavoro di anteprima fatto .
Siamo molto contenti per la Città (unica in Calabria) e per l’Area dello Stretto (600.000 abitanti meritano un buon areoporto).
Grazie a tutti .
F.I. e amici
Commenta per: Lamezia
Tutto ciò mi lascia molto perplesso… la regione Calabria, in termini di richieste di passeggeri, é in grado di sostenere tutti questi voli anche doppioni come Londra?
Commenta per: Reggio Calabria
@ Angelo:
Tu che qualche giorno fa sei stato a Barcellona ci puoi dire in che percentuale l’aereo era pieno di reggini e di spagnoli?
Commenta per: Reggio Calabria
A mente fredda… tutto pazzesco ma.. L’aerostazione reggerà? La città è pronta?(No) I collegamenti intermodali con città, provincia, Sicilia verranno implementati? Ben vengano i nuovi voli ma è il contorno da “sistemare”
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Mi pare manchi solo new york e poi siamo al completo.
Questo conferma quanto detto da febbraio, le rotte selezionate erano errate, adesso aprono in inverno altre rotte che storicamente fanno flop… Mi sembra solo una strategia per prendere soldi e poi dire che non andavano bene.
Commenta per: Reggio Calabria
@ OnlyREG:
Ma davvero pensi che qualcuno partirà a novembre da HHN per Reggio e viceversa?
Di solito in inverno FR la chiude, qui la apre… Strano, no?
O Parigi e Londra domenica e mercoledì? Capisco che pochi lavorano a Reggio ma sono voli inutili, messi tanto per
Commenta per: Reggio Calabria
Adesso che si vola e i voli sono tutti pieni sia andata che ritorno, manca la ciliegina sulla torta far volare tutta la giunta Comunale fuori da Palazzo S.Giorgio
Commenta per: Reggio Calabria
@ Anthony:
Per capire, tu a febbraio parti da Reggio per andare ad HHN che normalmente nevica e ci sono – 8 gradi per passare almeno 3 ore al freddo per andare in aeroporto?
Perché io vorrei capire se tu parli tanto o almeno un biglietto lo compri.
Ad oggi quanti voli hai fatto da Reggio con ryanair?
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Evidentemente mi avevano riferito destinazioni diverse, chiedo scusa, potevo aspettarmelo da qualcun’altro ma che un amministratore che ho conosciuto tanti anni fa seppur virtualmente come uno dei fondatori di aeroportorc.com, premuroso osservatore e caparbio a volte suggeritore di preziose iniziative tecniche e commerciali per il bene dell’aeroporto di Reggio, onestamente con questa sottolineatura diciamo un po’ velenosa appare chiaro ed evidente il segnale di come sia orientata la linea di pensiero. Chiedo ancora scusa per Lisbona e Bergamo, vorrà dire che la prossima volta pur avendo certezze di implementazioni di voli ed aerei starò ben attento a divulgare notizie prive di riscontri certi.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Ti dirò che KTW si sovrappone come bacino a KRK che, se ben ricordo, viene sospesa in inverno da SUF…
Io avrei più puntato su Varsavia ma non corre buon sangue fra FR e l’aeroporto di Modlin (WMI) da cui vola principalmente Ryanair ( ultimamente FR sta cercando di entrare su WAW ma è “bloccata” da W6 e LO che la fanno da padroni ( specie LOT)
A mio modesto avviso la rotta potrebbe andare bene, l’inverno da quelle parti si fa sentire fa buio alle 15 è si arriva a 20 sotto facilmente.. Go South ( non West) è la regola
Senza tenere conto che W6 ha chiuso baracca da KRK, volava anche su CTA. Per cui REG 🙂 da KTW potrebbe essere una valida alternativa per raggiungere la Sicilia o anche passare qualche giorno in Calabria
Grazie per il tuo lavoro certosino 🙂
Saluti, Francesco
Commenta per: Reggio Calabria
@ Nicola Tortorella:
Bravo. Ti diamo il premio.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
I voli per Londra, Francoforte e Bruxelles praticamente verranno effettuati nei giorni in cui non volano da Lamezia. In pratica Ryanair farà un’operazione spezzatino. La domanda è: se i pax per la stessa destinazione vengono suddivisi tra più aeroporti non c’è il pericolo che i coefficienti di riempimento siano bassi su entrambi?
Ho il sospetto pure che Ryanair stia spingendo su Reggio, oltre che per i sostanziosi incentivi, per attrarre pax dalla Sicilia e costringere quella Regione (leggi le dichiarazioni in merito del CEO di Ryanair) ad abolire la tassa comunale così come ha fatto la Calabria.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Greg:
La Calabria non ha abolito nulla, invece che pagarla i passeggeri la pagano tutti i cittadini.
Ti risulta che il prezzo è diminuito di 6,5 euro?
Commenta per: Reggio Calabria
@ Cavaliere:
Nessuna sottolineatura velenosa da parte mia e nessuna linea editoriale già tracciata come pensi tu. Siccome in ogni messaggio te ne esci e lo ricalchi sempre che tu sapevi tutto, che tu avevi previsto tutto, che tu predicavi da anni e cercavi di farlo capire (a chi? manca il soggetto) anche a fronte di dati pubblicati qui sul sito, mi sono permesso di puntualizzare che un qualcosa che davi per certo poi alla fine non si è verificata. Quindi anziché rimarcare su fatti passati che oggi non sono assolutamente attuali e paragonabili, potresti limitarti a commentare il presente.
Se il tuo commento era indirizzato a qualcuno in particolare dovevi specificare il nome, altrimenti scritto in modo generico io lo interpreto come rivolto allo Staff e dunque rispondo e se è del caso puntualizzo come ho fatto.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Pilota75:
Come nessuno doveva volare per Barcellona, Berlino, Bologna, Venezia, Torino, Marsiglia, Tirana e Manchester?
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
Non riescono a mettere un volo in Lussemburgo..!!
Con le 4 frontiere a 20 km,gli italiani che ci sono qua e tutti quelli che potrebbere volare dal Lussemburgo anzichè andare a Bruxelles,Francoforte Hahn,Charleroi.
Tenendo conto che in alternativa dal Lussemburgo i voli sono molto rari e carissimi..
Sarebbe veramente la grande scelta
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Spagnoli molto pochi, ne ho notato giusto qualcuno al ritorno.
Ti posso dire che ovviamente era pieno di reggini, ma nei posti accanto a me c’erano anche siciliani, e ragazzi di lamezia che dicevano ovviamente di non aver mai preso prima l’aereo da Reggio. All’andata c’erano anche passeggeri che hanno fatto scalo a Barcellona per proseguire verso altre destinazioni, e al ritorno anche qualcuno che proveniva da Palma de Maiorca da quel che so.
Secondo me sulla destinazione Spagna è anche “normale” tutto questo. In fondo siamo più noi che andiamo lì in vacanza anziché il contrario. O per lo meno conosco tantissime persone che hanno sempre volato da Catania verso la Spagna, senza dimenticare il boom delle gite scolastiche soprattutto degli anni passati, con pacchetti turistici tutti in partenza da Catania.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Angelo:
Grazie per la preziosa testimonianza. Era quello che immaginavo.
Commenta per: Lamezia
@ Pilota75:
Guarda io sono lametino ma davvero non capisco come mai parli così… da lametino mi sarebbe piaciuto vedere i voli da Lamezia e non da Reggio, ma qui la direzione che prende Ryanair sembra tutt’altra altrimenti se prendiamo l’esempio della Spagna, perché dare Barcellona a Reggio e Valencia a Lamezia?
@ Malto:
Da Lamezia al momento per l’inverno sono prevista 3 voli internazionali… una vergogna!
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
@ Malto:
Valencia è stato un contentino limitato da giugno a ottobre perché non potevano uscirsene con decine di voli nuovi da Reggio e nessuno da Lamezia.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Pilota75:
Per le compagnie aeree è abolita. Che poi venga pagata dalla Regione Calabria, quindi da tutti noi, alle compagnie frega poco.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Nicola Tortorella:
Ma che senso ha questo commento ai fini dell’utilità per il gruppo.
Viaggia da dove vuoi.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
@ Malto:
Sono proprio curioso di sentire come ne usciranno domani in conferenza stampa Occhiuto, Franchini e compagnia cantante che già dovranno giustificare come mai ancora non è stato aperto il nuovo Terminal Partenze di Lamezia annunciato in pompa magna con data di apertura maggio… e siamo già a luglio.
E poi ci piacerebbe sentire i pareri dei vari Mancuso, Pietropaolo, Ferro, Furgiuele, Mangialavori, Mascaro, ecc.
Commenta per: Reggio Calabria
Inizio a pensare che Ryanair in italia a differenza delle altre compagnie non ha bisogno di verificare se l’aeroporto è o non è appetibile, o abbia o non abbia il bacino d’utenza necessaria per il sostenimento del volo. Grazie ai contributi che riceve, è la stesa compagnia che riesce a far diventare l’aeroporto appetibile e creare il bacino d’utenza necessario al sostentamento dellae tratte che decide di effettuare, praticamente sposta le masse di passeggeria a suo piacimento.Questa è una mia ipotesi poichè noto sempre più spesso che ci sono molti passeggeri che vengono da parti della Calabria o Sicilia solo perche hanno trovato il volo diretto a a basso costo da Reggio, questa cosa la notavo a Lamezia quando staccavo la notte, praticamente passeggeri che dormono in aeroporto perchè arrivano dalla sera per prendere un determinato volo per una determinata destinazione, adesso la stessa cosa la sto notando da Reggio. Sono conbìvinto che nessun’altra compagnia in Europa sia in grado dimpoter stabilire delle tratte e fare i riempimenti di Ryanair, sicurmante il nome stesso della compagnia, e la pubblicità al livello Europeo, ormai per i passeggeri sono una garanzia di affidabilità, a differenza delle piccole compagnie. Questo permette che il passeggero che deve andare a Berlino da Cosenza magari preferisce fare due ore di macchina e venire a reggio e prendere il volo FR, che fare un ora di volo e prendere un volo Airalps, aeroitalia, o altro.
questa è solo una mia supposizione ovviamente non ho alcun dato.
Commenta per: Reggio Calabria
@ vincenzo:
Corretto. Lo avevamo spiegato bene nell’articolo sui dati di traffico di Aprile 2024:
Il successo di Ryanair può essere sintetizzato con questi punti:
1) Tariffe basse che hanno permesso ai turisti in arrivo di scegliere la Calabria e la Sicilia piuttosto che altre mete.
2) Tariffe basse che hanno permesso ai calabresi ed ai siciliani, che da molto tempo non prendevano l’aereo, di visitare mete fuori dall’Italia.
3) Tariffe basse che hanno permesso all’Aeroporto di Reggio Calabria di diventare molto più conveniente rispetto agli Aeroporti di Lamezia Terme e Catania.
Link: https://www.aeroporticalabria.com/notizie-lamezia/aeroporti-calabria-dati-di-traffico-aprile-2024/
Commenta per: Reggio Calabria
@ vincenzo:
Esatto..preciso..quello almeno che ho sempre detto anche io. Ryanair è un mondo a parte rispetto ad altre compagnie..e lei stessa ad attirare l’utenza e non viceversa
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
No non è cosi..voi vi concentrate solo sulle tariffe basse..ma non sulla affidabilità della compagnia..se gli stessi voli agli stessi prezzi li apriva la sky alps..o aeroitalia o la vecchia blu express..per fare alcuni esempi..puoi stare certo che duravano 3 giorni..perchè sono compagnie sconosciute che nascono durano qualche anno e poi muoiono. Non ti danno nessuna affidabilità che il volo non ti venga cancellato poco prima come per esempio successo con Aeroitalia. Quante ne sono passate da Reggio cosi..tantissime. Ryanair è sinonimo in primis di certezza e affidabilità
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
In verità ho sempre usato il condizionale. Va bene lo stesso, inutile fare polemiche infantili ed improduttive, significa che dovrò migliorare sui contenuti che scrivo con più certezze e meno congetture… chiedo ancora scusa per aver citato Lisbona e Bergamo ed ancor di più per considerare ostinatamente la variabile della politica unitamente agli investimenti connessi alle sue scelte, come due degli elementi essenziali che stravolgono certamente ogni tipo di statistica.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Anthony:
Se vuoi certezza, affidabilità e relativi servizi devi rivolgerti ad ITA ma tutto ciò ha un costo.
E già in 2 mesi lo abbiamo visto. Volo Ryanair non atterrato per maltempo, volo ritardato per guasto, volo dirottato per equipaggio non abilitato.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
@ Pilota75:
Io e la mia grande famiglia voleremo sicuramente per HHN, finalmente messo diretto da Reggio. E ti garantisco che tutte le volte che abbiamo viaggiato da Lamezia era sempre strapieno
Commenta per: Reggio Calabria
@ Anthony:
Ottima risposta
Commenta per: Reggio Calabria
@ vincenzo:
Aggiungerei anche che Ryanair ritenga più appetibile l’aeroporto di Reggio rispetto quello di Lamezia per via del bacino d’utenza che comprende anche una parte della Sicilia orientale dove tra Taormina e le isole Eolie si concentrano milioni di turisti
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Filippo:
Ma no… se ne accorge di tutto questo guarda caso nel 2024?
Secondo me le cose stanno così.
Non è normale che con il bando marketing della Regione “Destinazione Calabria” da 30 milioni di Euro per 3 anni sia Lamezia che Crotone abbiano avuto quasi nulla. Oltre alla tassa comunale che vale per tutti gli scali il fattore determinante io inizio a pensare che sia il contratto tra SACAL (Reggio Calabria) e Ryanair. Chi sa di quanto è più alto l’incentivo su Reggio Calabria rispetto a quello su Lamezia e Crotone. Ecco che Ryanair va dove ci sono più soldi…
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Roberto secondo me bisogna fare l’ “AND” logico tra le giustissime cose che hai detto tu e quanto a detto Antony. E questo solo Ryanair lo garantisce, e forse EasyJet e Wizz.
Conosco gente viaggiare semplicemente monitorando il sito di Ryanair.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Salvatore Fazio:
Assolutamente..in seconda battuta si anche easyjet..ma ryanair è inarrivabile
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Però in oltre 40 anni accadeva sempre il contrario..tutti i bandi o soldi a disposizione faceva un sol boccone lamezia. Per me hanno fatto cosi, favorendo a sto giro Reggio, perchè ovviamente serviva rilanciare un aeroporto morto..ma probabilmente poi le cose si normalizzeranno. Intanto aspettiamoci i lamenti che arriveranno da lamezia
Commenta per: Reggio Calabria
@ Salvatore Fazio:
Ma si… è vero ciò che ha detto lui ed è anche vero ciò che ho detto io.
Per farti capire quanto incide il prezzo basso, ti racconto che sto vedendo di frequente dei post sui social di persone che scrivono “Vendo biglietto Ryanair sul volo da/per Reggio Calabria” solo per farti capire che sono passeggeri che hanno acquistato poiché attratti dal prezzo basso e non dalla reale necessità di volare. Come dire? “Lo trovo a 13 Euro, intanto lo acquisto anche se non sono perfettamente sicuro delle date di viaggio. Se tutto andrà bene prenderò quel volo in quella data, altrimenti avrò perso solo 13 Euro.” Con ITA col cavolo che ti puoi permettere questi ragionamenti.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Potrebbe anche essere che in passato Ryanair non abbia valutato le potenzialità dell’Aeroporto dello Stretto e che se ne sia “accorta” solo adesso grazie agli incentivi e bandi per il turismo…
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Finalmente cominciate ad ammettere quello che era già palese da mesi. Tutti gli incentivi su Reggio. Il sistema aeroportuale calabrese ne guadagnerà nel suo complesso? Finora i dati sono negativi mentre in tutto il resto d’Italia i dati sono in aumento e non venite a dirmi che è colpa del volo SUF – MXP non più volato da Wizzair.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Greg:
Ti stoppo subito per dirti che qui siamo su un sito tecnico e facciamo analisi e non questioni di campanile e di guerra tra poveri.
Commenta per: Reggio Calabria
Segnalo che il KTW – REG del Sabato (partenza 05:50) sembrerebbe operato con aeromobile basato in Polonia
La rotazione sarebbe KTW – REG – KTW
Commenta per: Reggio Calabria
@ Francesco:
Si, anche Francoforte Hahn. Dovranno abilitare gli equipaggi anche li.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Grazie per la segnalazione 🙂
Interessante questo “nuovo” approccio di FR su REG, molto piu’ flessibile
In ogni caso, volevo chiederti seconda macchina basata…. tutti i giorni ?
Non ho fatto i giri macchina per questo lo chiedo … 🙂
Saluti, Francesco
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Avere più equipaggi abilitati su diverse basi forse è ancora meglio che avere il secondo aereo qui così in caso di problemi (come successo circa una settimana fa) sarà più facile trovare un altro equipaggio disponibile o sbaglio?
Commenta per: Reggio Calabria
@ Francesco:
Si, tutti i giorni.
@ Passeggero reggio:
Eh ma ne dovresti abilitare tanti.
Commenta per: Reggio Calabria
@ OnlyREG:
infatti la metà delle rotte è stata eliminata.
@ Malto:
scusa ma lamezia chi l’ha nominata e cosa c’entra?
io ho parlato di altro.
@ Greg:
forse non ti è chiaro il concetto.
la addizionale comunale è una tassa passeggeri, come dice il nome stesso è a carico dei pax, compresa nel costo del biglietto.
che poi FR non la voglia esporre nella ricevuta è un problema suo, per dire ai pax, noi non ti facciamo pagare le tasse.
Resta il fatto che la compagnia deve girare i soldi per ogni passeggero.
la tassa, pertanto è rimasta solo che invece che girarla allo stato se le tiene in saccoccia e tu, cittadino calabrese, la paghi al posto suo anche se non voli.
D’altronde non mi pare che stiano facendo offerte senza i 6,50 euro…
@ PietroREG:
puoi andare a vedere il “tutte le volte” quanto è stato in inverno?
Perchè da 5 anni almeno da gennaio lo cancellava
@ Passeggero reggio:
semplicemente è quello che dico io da anni, che FR non riuscirà a gestire il personale con abilitazione e dirotterà su lamezia, semplice.
già si è visto con 4 voli cosa è successo al primo intoppo, figuriamoci con una W
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Questo è quello che hai scritto tu: “Secondo me le cose stanno così.
Non è normale che con il bando marketing della Regione “Destinazione Calabria” da 30 milioni di Euro per 3 anni sia Lamezia che Crotone abbiano avuto quasi nulla. Oltre alla tassa comunale che vale per tutti gli scali il fattore determinante io inizio a pensare che sia il contratto tra SACAL (Reggio Calabria) e Ryanair. Chi sa di quanto è più alto l’incentivo su Reggio Calabria rispetto a quello su Lamezia e Crotone.”
Quindi io ho solo risposto a tale commento “tecnico”.
Mentre hai preferito glissare sui dati complessivi del sistema aeroportuale calabrese.
Vabbè….
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Greg:
Ho espresso una mia opinione tecnica e senza fare campanilismo. Tutto qua. Sui dati del sistema aeroportuale calabrese si potrà dire qualcosa a fine 2024 avendo tutti e 12 i mesi a disposizione.
Commenta per: Reggio Calabria
Buongiorno, una 20ina di anni fa ho preso ryanair da fiumicino per mikonos, sono rimasto impressionato dall’aerostazione dell’isola, grande metà dello palazzetto botteghelle e piena a livelli disumani, era una scatola di lamiera dipinta di bianco con ombrelloni stile bancarelle fuori per gestire la massa di gente in partenza e arrivo. Aerei che partivano e decollavano a ritmo sostenuto con un aerostazione assolutamente inadeguata, quella di Reggio e’ al confronto fantascientico. Immagino che nell’isola adesso la situazione sia molto cambiata. Per dire che ryanair fa cose di questo tipo da sempre, la gente che usa ryanair e’ disposta anche a dormire una notte su una panchian fronte aeroporto pur di pagare un volo a prezzo molto conveniente. sono i prezzi che incoraggiano, non i collegamenti aliscafi bus o treni vantaggiosi
Commenta per: Reggio Calabria
Quello che molti fanno fatica a capire e’ che volare da un aeroporto cosi’ piccolo e privo di voli come Reggio, per la compagnia e’ un vantaggio enorme in quanto l’aereo puo’ atterrare e ripartire subito. Se guardate la ‘coda’ di aerei che si crea nei grandi aeroporti e’ impressionante quanto ritardo possa essere accumulato dalle compagnie se qualcosa va storto (condizioni climatiche avverse ad esempio). Quindi il credo che al di la degli incentivi, Ryanair abbia un vero interesse per Reggio e per aeroporti in cui le operazioni siano facili da gestire (seppur in questo caso con l’aggravante dell’abilitazione equipaggio). Inoltre Regi puo’ essere una destinazione interessante anche nei periodi autunno/inverno/primavera. Quindi trovo estremamente logico aumentare proprio in questo periodo. Inoltre Ryan, non sta incrementando al minimo sindacale, ottimizzando gli incentivi ma sta cercando di fare molto di piu’. Ripeto, secondo me ci credono veramente nelle potenzialita’ della zona.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
@ Greg:
Non so se vi rendete conto voi a Lamezia..ma se è stra collegata con tutta italia che voli doveva mettere che gia ci sono anche piu volte al giorno. Non fate come i bambini dell asilo che puntano i piedi per dispetto. Che vi dovevano mettere l ennesimo Malpensa o l ennesimo venezia / pisa ??
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Si è investito giustamente piu a reggio perché praticamente mancavano tutte le destinazioni nazionali tolta roma e milano..non è che ci vuole il genio per capirlo
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone, Altro
@ Anthony:
Innanzitutto non sono di Lamezia.
Guarda che è stato il Presidente Occhiuto che ha dichiarato che Ryanair si è presentato da lui per proporre nuovi voli da Lamezia e lui li ha convinti (a suon di milioni) a spostare questi nuovi voli a Reggio.
Chi sta parlando di voli nazionali? Non mi risulta che da Lamezia vi siano voli per Parigi, Madrid, Berlino, Barcellona, Praga, Amsterdam, ecc.
Tutto quello che serve per migliorare i servizi di trasporto in Calabria ben venga. Se tutti questi voli da Reggio serviranno a portare nuovi turisti in Calabria ne beneficerà l’intera economia regionale. Se invece questi voli saranno utilizzati quasi esclusivamente come outcoming dello stesso bacino di utenza non vorrei che che i coefficienti di riempimento fossero così bassi da non rendere conveniente il mantenimento delle tratte fino alla loro chiusura quando cesseranno gli incentivi che, come si sa, drogano il mercato.
A Lamezia tantissimi voli si mantengono oramai da tanti anni senza incentivi e quindi sono economicamente sostenibili ma è chiaro che se incentivi la stessa tratta e quindi abbassi notevolmente il costo del biglietto da un aeroporto vicino i passeggeri si sposteranno su quest’ultimo provocando una diminuzione del coefficiente di riempimento del volo non incentivato che non sarà più economicamente sostenibile e verrà chiuso.
Queste scelte di polverizzare le risorse in mille rivoli, la storia lo dimostra, non hanno mai pagato. Vedi le decine di ospedali fatiscenti sparsi sull’intero territorio calabrese.
Avere un aeroporto importante con notevole traffico significa che può diventare attrattivo per nuove compagnie aeree internazionali con voli anche intercontinentali (vedi quello con il Canada). Avere tre mini aeroporti significa continuare ad essere irrilevanti come sistema Calabria.
Alla politica calabrese, di qualsiasi colore, manca purtroppo la visione del futuro e ci si accontenta del risultato del momento.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Greg:
Non sono d’accordo..la puglia e la sicilia e ora anche la campania dimostrano che il sistema aeroportuale deve essere integrato tra tutti gli aeroporti e porta maggiori risultati. Nessuno investe come dici tu e come fatto fino ad oggi in calabria..solo su un unico aeroporto.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Anthony:
Giustissimo. Oggi si tende a diversificare, perche’ la gente viaggi molto di piu’ e per un numero di giorni piu’ limitato rispetto al passato e anche perche’ molti aeroporti sono al limite come volume di traffico, che negli ultimi anni e’ aumentato troppo rispetto alla loro capacita’.
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria, Crotone
@ Anthony:
Che esempi fai?
Dimentichi che la Puglia ha 4 milioni di abitanti e l’aeroporto di Bari (6,5 milioni di pax), la Sicilia ha 5 milioni di abitanti e gli aeroporti di Catania (10,7 milioni di pax) e Palermo (8,1 milioni di pax), la Campania ha 5 milioni e 800 mila abitanti e l’aeroporto di Napoli (12,4 milioni di pax).
In Calabria siamo 1 milione e 800 mila abitanti e molti meno turisti delle altre tre regioni ed abbiamo 3 aeroporti. Può reggere un sistema del genere se invece di aumentare i flussi dei passeggeri nel suo complesso, fino ad oggi, ne perde? Io mi auguro che, quando tireremo le somme a fine anno, come dice @ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com), i risultati saranno positivi per l’intero sistema aeroportuale calabrese.
Personalmente permettimi di avere qualche dubbio.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Greg:
Si certo..rispetto a noi sono dei colossi quelle regioni..ma noi stiamo iniziando ora quel percorso di sistema..ovviamente in forma più piccolina perchè gli abitanti sono meno..ma ci può stare anche quà..anche perchè attingi pure dalla fascia siciliana grazie alla provincia di Messina. Sono sicuro che sul lungo periodo sarà una scelta vincente..come vedi anche su lamezia hanno annunciato nuove rotte
Commenta per: Lamezia
@ Nicola Tortorella:
Non c’è un aeroporto nell’hinterland catanzarese. Le consiglio di prendere l’auto o in bus e volare dall’aeroporto di LAMEZIA TERME. Non provi con le ferrovie perché da Catanzaro città non esiste stazione F.S.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Enzo:
ma cosa dici?
Reggio è limitato dalla struttura, non ha una via di rullaggio, non ha avvicinamento di precisione e non possono fare più di 3 movimenti l’ora….
Commenta per: Reggio Calabria
@ Pilota75:
Buongiorno sig.Pilota 75 ,
lei ci ricorda una vecchia pubblicità di una lavatrice (Candy , Indesit …??)
Una famiglia , padre , madre e due figli , entrano in un negozio di lavatrici con delle mazze che usano per tentare di fermare , a via di mazzate , una lavatrice in moto ma che , nonostante i colpi inferti, continua a girare imperterrita finché non si ferma . Non la comprano perchè dicono : si é fermata !
Li definiscono : GLI INCONTENTABILI . Come lei praticamente !!
Tre movimenti l’ora sono 24 movimenti in 8 ore ! Non bastano ?
Avvicinamento di precisione ?…..Va bene ! Compreranno qualche marchingegno nuovo .
Ma non l’aveva definita una aviosuperfice piena di buche , con olezzo di depuratore , piste corte e fuori norma , sovrapassi e sottopassi intasati dall’immondizia e che Ryanair mai avrebbe messo piede a REG ?
Sbaglio o l’inverno prossimo REG avrà più o meno i voli internazionali di LAM ?
Allora faccia il bravo …. va bene , vuole la via di rullaggio ? Avrà pure la via di rullaggio …. tranquillo ! Ci dia almeno un pò di tempo !
Una buona giornata .
In Lombardia piove che Dio la manda !
Saluti .
F.I. e amici
Commenta per: Reggio Calabria
@ Francesco 58:
non capisco il continuo paragone con SUF, LAM non so dove sia, un aeroporto da oltre 2 milioni di pax.
Per la cronaca 24 movimenti in 8 ore sono 12 rotazioni.
sai quanto ne fa la tua amata SUF in 8 ore? almeno 40 in alta stagione.
quindi non facciamo paragoni stupidi
non esiste alcun marchingegno nuovo, al primo problema, come già fatto, si dirotta a lamezia
Commenta per: Reggio Calabria
@ Roberto Sartiano (Fondatore di AeroportiCalabria.com):
Ma sappiamo perché Katowice non la da come destinazione diretta da Reggio dall’App, a differenza delle altre città aggiunte già dopo l’annuncio ?
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
@ PietroREG:
No, ma qualche anno fa il Lamezia – Cracovia aveva avuto lo stesso problema. Quando in Ryanair se ne accorgeranno lo sistemeranno. C’è tempo.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Nicola Tortorella:
Va dormi tu e Lamezia Aeroporto siete il 50% butta sentenze negative per Reggio Calabria che gentaglia chi può mette a 0 il NS Aeroporto, amministratore scusatemi tanto ma; non accetto determinati commenti contro Reggio Calabria aeroporto buonanotte e buonanotte anche a voi e famiglia .