Aeroporto Reggio Calabria – Abilitazione

Banner Quadrato AeroportiCalabria.com

Su questa pagina verrà spiegata e chiarita la tanto discussa abilitazione richiesta ai Comandanti per operare sull’Aeroporto di Reggio Calabria.

Abilitazione Aeroporto Reggio Calabria dal 12 Novembre 2015

In sintesi:

La compagnia aerea deve stabilire un programma di istruzione specifico per la qualificazione del Comandante, comprendente un briefing a terra e la familiarizzazione in volo tramite ricognizione e/o addestramento con adeguato FSTD (Simulatore di Volo). Si deve assicurare che il Comandante sia “esperto”, ovverosia abbia un’esperienza di almeno 100h e 10 tratte negli ultimi 120 giorni consecutivi o 150h e 20 tratte (senza limiti di tempo) sul tipo di aeromobile impiegato.

Per i Comandanti in possesso di ATPL e abilitazione TRE o TRI (con almeno 50 ore istruzionali in qualità di TRI) in corso di validità sul tipo di aeromobile, è sufficiente il briefing a terra.

Ai fini del mantenimento della qualificazione ad operare sull’Aeroporto di Reggio Calabria, il Comandante dovrà effettuare almeno un decollo, un avvicinamento ed un atterraggio entro un periodo di 12 mesi.

Abilitazione Aeroporto Reggio Calabria fino all’11 Novembre 2015

In sintesi:

Per ottenere l’abilitazione si segue una sessione informativa a terra visionando un video Enac dove vengono spiegate tutte le caratteristiche dell’Aeroporto di Reggio Calabria.

Successivamente si esegue un avvicinamento ed atterraggio sotto la supervisione dell’esaminatore. Durante il volo di qualifica il Comandante ai comandi del volo dovrà sedere sulla sinistra della cabina, mentre l’esaminatore dovrà sedere sulla destra. Il Comandante ai comandi che deve essere qualificato deve aver acquisito almeno 500 ore di volo in qualità di pilota ai comandi sul tipo di aeromobile che sarà utilizzato. La normativa consente con la sessione informativa ed un avvicinamento ed atterraggio notturno ai comandi l’acquisizione dell’abilitazione sia diurna che notturna. Questa sessione in volo può anche avvenire normalmente durante un semplice volo di linea con passeggeri a bordo.

La qualifica è valida per 6 mesi purché durante questo periodo si effettui almeno un atterraggio ed un decollo a Reggio Calabria.

La qualifica è valida 12 mesi invece di 6 mesi, se il pilota ai comandi ha effettuato almeno 10 atterraggi e 10 decolli a Reggio Calabria negli ultimi 12 mesi dopo la qualificazione.

Per l’esaminatore sarà sufficiente la sessione informativa al suolo per la qualificazione.

Il costo dell’esaminatore è a carico della compagnia solo se è esterno. Molte compagnie hanno dei propri esaminatori interni qualificati per abilitare i Comandanti. In questo ultimo caso non è previsto nessun costo.

Alitalia nell’Ottobre 2009 durante il passaggio dagli MD80 ai moderni Airbus (A319, A320 e A321), ha abilitato decine di Piloti effettuando sessioni di addestramento sullo scalo con A320, compiendo numerosi go – around sulla Pista 33 utilizzando l’avvicinamento Circle to Land (Circling).

Blu Express a Giugno del 2011, ha effettuato sessioni di addestramento compiendo numerosi go – around sulla Pista 33 con Boeing 737-300 e 737-400, utilizzando le due procedure di avvicinamento: Localizer (LOC) e Circle to Land (Circling).

Alitalia a Maggio 2012, ha effettuato sessioni di addestramento sullo scalo con Embraer E175, utilizzando le due procedure di avvicinamento: Localizer (LOC) e Circle to Land (Circling). L’abilitazione risulta valida anche per velivoli di tipo Embraer E190.


Condividi!
Voli
ITA Airways
Prenota
Da Lamezia e Reggio Calabria a
Milano Linate • Roma Fiumicino
Eurowings
Prenota
Da Lamezia a
Colonia • Düsseldorf • Innsbruck • Salisburgo • Stoccarda
Transavia
Prenota
Da Lamezia a
Parigi Orly
Condor
Prenota
Da Lamezia a
Düsseldorf • Francoforte sul Meno • Monaco di Baviera
Lufthansa
Prenota
Da Lamezia a
Monaco di Baviera
Swiss
Prenota
Da Lamezia a
Zurigo
Motori di ricerca
Skyscanner
Autonoleggio
EuropcarLocautoSixt
Bus
TerravisionFlixBusItabus
Treni
Italo Treno
Hotel
BookingExpediaHotelsHRS