Volotea: Bagaglio a mano e Bagaglio da imbarcare in stiva

Informazioni sul bagaglio a mano e sul bagaglio da imbarcare in stiva per i voli Volotea.

  • Bagaglio a mano

    SENZA IMBARCO PRIORITARIO: per ogni passeggero è inclusa una borsa piccola a mano in cabina. Andrà sotto il sedile davanti a te e le dimensioni massime consentite sono: 40 cm (altezza) x 30cm (larghezza) x 20 cm (profondità). Ricorda che puoi portare soltanto 1 borsa piccola. L’imbarco di un bagaglio a mano in cabina, senza imbarco prioritario, ha un costo di 50 € per passeggero e tratta. Aggiungi l’imbarco prioritario a partire da 9 €.
    CON IMBARCO PRIORITARIO: per ogni passeggero è inclusa una borsa piccola e un bagaglio a mano in cabina. Andrà sotto il sedile davanti a te e le dimensioni massime consentite sono: 40 cm (altezza) x 30cm (larghezza) x 20 cm (profondità). Il bagaglio a mano andrà nella cappelliera situata nella parte superiore della cabina e le dimensioni massime consentite sono: 55 cm (altezza) x 40 cm (larghezza) x 20 cm (profondità). Assicurati che la tua borsa più il bagaglio a mano non superino i 10 Kg di peso. Altrimenti, dovrai pagare un supplemento di 60 € a collo e a tragitto.

  • Bagaglio da imbarcare in stiva

    Ogni passeggero può trasportare in stiva fino a 5 bagagli, per un totale di 50 Kg per passeggero. Imbarca il tuo bagaglio di 10, 20 o 25 Kg. Fino a 32 Kg per passeggero. Oltre tale limite, dovrai pagare un supplemento di 12 € per ogni chilo in eccesso. Aggiungi bagagli alla tua prenotazione fino a 2,5 ore prima della partenza del volo. Ricorda che il prezzo dei bagagli da imbarcare varia in base al Paese di partenza, alla destinazione e alla stagione, e che è più economico aggiungerli prima di arrivare in Aeroporto.

TARIFFE BAGAGLIO WEB CALL CENTER AEROPORTO
Borsa piccola Gratis Gratis Gratis
Bagaglio a mano Solo con Imbarco prioritario (Da 3€) Solo con Imbarco prioritario (Da 15€) Solo con Imbarco prioritario (Da 35€)
Bagaglio da stiva
(1 collo – 10 Kg)
Da 9€ Da 15€ Da 29€
Bagaglio da stiva
(1 collo – 20 Kg)
Da 9€ Da 15€ Da 50€
Bagaglio da stiva
(1 collo – 25 Kg)
Da 24€ Da 29€ Da 50€
Bagaglio registrato al gate d’imbarco
(1 collo – 10, 20 o 25 Kg)
Non disponibile Non disponibile 50€
Eccedenza di bagaglio Non disponibile Da 12€/Kg Da 12€/Kg
Attrezzatura speciale
(1 collo – 32 Kg)
60€ 65€ 80€
Assicurazione bagagli Da 4€ a 12€ Da 10€ Non disponibile

Compagnia Aerea
Voli Volotea Aeroporto Lamezia Terme
Check-In Bagaglio

Altri servizi:

F.A.Q.:

Posso trasportare bagagli speciali?

A bordo dei voli Volotea è possibile registrare strumenti musicali ed anche attrezzatura sportiva come tavole da surf o snowboard, vele da windsurf, borse per il golf, biciclette, ecc. Per quanto riguarda i carrozzini da bambino o le sedie a rotelle dei passeggeri che ne facciano uso per necessità, Volotea non applicherà alcun costo aggiuntivo e gestirà la logistica necessaria per collocare i colli nella stiva. Si considera gratuito il trasporto degli accessori per bambino o neonato che siano utili al trasporto e necessari alla mobilità del bambino. Il servizio può essere richiesto durante la fase di acquisto dei biglietti sul sito Volotea o chiamando il Servizio Clienti oppure accedendo alla sezione Aggiungere bagaglio, in qualsiasi momento dopo l’acquisto e fino a 2 ore prima della partenza del volo. Il supplemento per il trasporto di un bagaglio speciale varia in base al peso dello stesso. Consultare i costi sulla tabella delle tariffe nella sezione “Attrezzatura speciale (32 kg)”. Ricorda che il peso massimo consentito per i bagagli speciali è di 32 Kg.

Posso portare liquidi ed alimenti solidi a bordo?

Puoi portare liquidi, purché contenuti in contenitori dal volume massimo di 100 ml e trasportati all’interno di una busta di plastica trasparente, a chiusura ermetica e dalle dimensioni massime di 20 x 20 cm. Ciascun passeggero può portare massimo 1000 ml (ad esempio, 10 x 100 ml). Volotea consente il trasporto di alimenti solidi a bordo, sebbene il Paese di destinazione possa vietare l’introduzione di alcuni tipi di alimenti all’interno del Paese; di conseguenza, si consiglia di consultare le disposizioni corrispondenti al Paese di destinazione. L’introduzione di alcuni prodotti di origine animale (carne, latte e prodotti derivati) all’interno dell’Unione europea e in altri Paesi è soggetta a procedure rigorose e a controlli. Si consiglia di verificare con il servizio doganale competente prima della partenza, per assicurarsi che non vi siano restrizioni all’introduzione di un determinato alimento.

I neonati hanno diritto a un bagaglio personale?

Non avendo il proprio posto sull’aereo, i neonati (fino ai 2 anni) non hanno diritto a un proprio bagaglio a mano e dovranno condividere il bagaglio con la persona responsabile di portare il bebè a bordo.

Posso portare animali a bordo?

È possibile portare a bordo un gatto o un cane (non sono ammessi altri animali), alle condizioni che seguono.

  • L’animale deve essere trasportato in una borsa o contenitore chiuso, dalle dimensioni massime di 50 x 40 x 20 cm. Non sono ammessi contenitori di costruzione propria.
  • Il peso massimo del cane o del gatto deve essere di 8 kg, compresi il contenitore e gli accessori necessari.
  • Ciascun passeggero può portare con sé al massimo un animale e sarà consentita la presenza di massimo 2 animali a bordo. Durante la fase di prenotazione potrà verificare la disponibilità di posti per il suo animale.

Questo servizio può essere richiesto direttamente dal sito web Volotea, contattando il Servizio Clienti o direttamente negli uffici vendita di biglietti in Aeroporto.

Quali sono le modalità di pagamento accettate da Volotea?

Le modalità di pagamento accettate sono carta di credito e di debito, Visa e Mastercard, e PayPal. Ricorda che in Aeroporto non si accettano pagamenti in contanti.

Che compagnia aerea è Volotea?

Volotea è stata fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, precedentemente fondatori di Vueling, ed è una delle compagnie aeree indipendenti che sta crescendo più velocemente in Europa. Anno dopo anno, ha visto crescere la sua flotta, le rotte operate e l’offerta di posti in vendita. Dall’avvio delle sue attività, Volotea ha trasportato oltre 45 milioni di passeggeri in Europa. Volotea ha al momento le proprie basi in 19 capitali europee di medie dimensioni: Asturie, Atene, Bilbao, Bordeaux, Cagliari, Amburgo, Lille (inaugurata ad aprile 2022), Lione (inaugurata nel 2021), Lourdes (inaugurata a luglio 2022), Marsiglia, Nantes, Olbia, Napoli, Palermo, Strasburgo, Tolosa, Venezia, Verona e Firenze (che verrà inaugurata ad aprile 2023). Volotea collega oltre 100 città in 16 Paesi: tra questi anche la Danimarca, collegata con l’Italia da maggio 2022 e l’Algeria connessa con la Francia da dicembre 2021. La compagnia aerea opera con una flotta di 41 aeromobili nel 2022, rispetto ai 36 dell’estate 2019. In termini di volume, Volotea ha aumentato la sua capacità di posti di quasi il 39% rispetto al 2019, quando la compagnia aerea ha messo in vendita 8 milioni di biglietti, evidenziando la forte domanda latente delle città medie nei mercati europei. La compagnia aerea ha aumentato la propria forza lavoro in tutti i mercati, passando dai più 1.400 dipendenti di giugno 2021 agli oltre 1.600 del 2022 a livello europeo. Volotea è diventata un vettore full Airbus nel 2021, con il rinnovo di parte della sua flotta con aeromobili del produttore europeo. La compagnia, che aveva previsto di raggiungere questo obiettivo nel 2023, ha anticipato i suoi piani, ottimizzando i costi per i prossimi 2-3 anni e incrementando la sua offerta a livello di network, grazie ad aeromobili con una maggiore capacità di trasporto e con un raggio di volo più lungo. Dal 2012, Volotea ha realizzato oltre 50 azioni improntate alla sostenibilità, grazie a queste ha ridotto la sua impronta di carbonio per chilometro passeggero di oltre il 41%. Nel 2021, Volotea ha iniziato volontariamente a compensare il 5% delle sue emissioni totali di CO2 nell’atmosfera, fino a raggiungere il 25% della sua impronta di carbonio nel 2025. Nel 2022, la compagnia aerea ha introdotto per la prima volta i carburanti sostenibili per alimentare i propri aeromobili e ha collaborato con i settori manifatturiero e industriale affinché questi carburanti, attualmente di difficile accessibilità, possano essere sviluppati e diffusi nel più breve tempo possibile. Volotea ha vinto per il secondo anno consecutivo il Premio “Europe’s Leading Low-Fares Airline” ai World Travel Awards 2022, i premi più prestigiosi che riconoscono l’eccellenza nell’industria dei trasporti e del turistico a livello globale.

image 100531630 15120085


Ultimo aggiornamento: 20 Novembre 2022. Queste informazioni potrebbero non essere aggiornate. Si prega di consultare il sito della compagnia aerea.

Condividi!

Voli
Eurowings
Prenota
Da Lamezia a
Colonia • Düsseldorf • Hannover • Innsbruck • Salisburgo • Stoccarda
Condor
Prenota
Da Lamezia a
Düsseldorf • Francoforte sul Meno • Monaco di Baviera
Lufthansa
Prenota
Da Lamezia a
Monaco di Baviera
Motori di ricerca
Skyscanner
Autonoleggio
EuropcarLocautoSixt
Bus
TerravisionFlibcoFlixBusItabus
Treni
Italo Treno
Hotel
BookingExpediaHotelsHRS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note legali: secondo la normativa vigente ogni commentatore si assume la responsabilità di ciò che scrive nei commenti. Per richiedere la rimozione di un commento contattare lo Staff attraverso la pagina Contatti.