Informazioni sul bagaglio a mano e sul bagaglio da imbarcare in stiva per i voli Volotea.
-
Bagaglio a mano
Ogni passeggero che vola con Volotea può portare due bagagli a mano. Un bagaglio a mano dovrà rispettare le dimensioni/misure massime di 55 x 40 x 20 cm, comprese ruote, tasche, maniglie e qualsiasi altro elemento accessorio della valigia/trolley. Il bagaglio a mano deve essere riposto nelle apposite cappelliere situate nella parte superiore della cabina. Il secondo bagaglio a mano potrà avere dimensioni/misure massime di 35 x 20 x 20 cm e dovrà essere collocabile sotto il sedile anteriore. In nessun caso i due bagagli a mano possono superare il peso complessivo di 10 Kg. Se si superano le misure o il peso, il bagaglio a mano deve viaggiare in stiva con un costo aggiuntivo a collo di 65 Euro.
Informazioni importanti sul bagaglio a mano Volotea (Coronavirus – COVID-19): per ridurre i contatti in Aeroporto e a bordo dell’aereo, nonché per seguire le raccomandazioni delle autorità sanitarie, a partire dal 17 Giugno 2020 se non hai l’Imbarco prioritario nella tua prenotazione, devi imbarcare il tuo bagaglio a mano (55 x 40 x 20 cm) al banco Check-In prima di recarti al gate d’imbarco.
Volotea bagaglio a mano. Fonte: volotea.com -
Bagaglio da imbarcare in stiva
Volotea ti offre 2 diverse dimensioni di bagaglio da imbarcare in stiva così puoi scegliere quella più adatta al tuo viaggio. Ciascun passeggero potrà imbarcare in stiva un bagaglio o un collo scegliendo tra un peso massimo di 20 Kg o di 25 Kg ciascuno. Il prezzo può variare in base alla destinazione. Quando il collo supera il peso acquistato (e fino a un massimo di 32 Kg), ad ogni chilo aggiuntivo verrà applicato il prezzo di 12 Euro. Ciascun passeggero potrà imbarcare in stiva un massimo di 50 Kg di bagagli, suddivisi in 5 colli o valige. Per questo motivo, ogni valigia ha un peso limite di 20 o 25 Kg che potrà raggiungere i 32 Kg (corrispondendo il costo aggiuntivo per il sovrappeso), a condizione che il peso complessivo dei bagagli non superi i 50 Kg.
Il passeggero deve aggiungere al proprio bagaglio un cartellino identificativo con le informazioni sulla sua identità. Volotea è responsabile del bagaglio dal momento della registrazione. Volotea consegnerà al passeggero un’etichetta del bagaglio, con un codice identificativo, che verrà apposto anche sul bagaglio e che deve essere conservato dal passeggero fino al ritiro dello stesso.
Puoi aggiungere più bagagli alla tua prenotazione in qualsiasi momento fino a 2 ore e mezza prima della partenza del volo. Ricorda che il prezzo dei bagagli da imbarcare varia in base al paese di partenza, destinazione e stagione, e che è più economico aggiungerli prima di arrivare in Aeroporto.
Volotea bagaglio da imbarcare in stiva. Fonte: volotea.com
TARIFFE BAGAGLIO | WEB | CALL CENTER | AEROPORTO |
Bagaglio a mano (1 collo – 10 Kg) | Gratis | Gratis | Gratis |
Bagaglio da stiva* (1 collo – 20 Kg) | Da 9€ | Da 15€ | Da 50€ |
Bagaglio da stiva* (1 collo – 25 Kg) | Da 16€ | Da 22€ | Da 65€ |
Bagaglio al gate d’imbarco (1 collo – 20/25 Kg) | Non disponibile | Non disponibile | 65€ |
Eccedenza di bagaglio | Non disponibile | 12€ per Kg | 12€ per Kg |
Attrezzatura speciale (1 collo – 32 Kg) | 60€ | 65€ | 80€ |
Assicurazione bagagli | Da 4€ a 12€ | Da 10€ | Non disponibile |
*Dopo l’acquisto del primo bagaglio verrà applicato un costo addizionale di 10€ ad ogni bagaglio aggiunto. Supplemento aggiuntivo di 4€ se prenotato dalla sezione “La Tua Prenotazione”.
Per i voli in continuità territoriale della Regione Sardegna sulle rotte Cagliari – Roma Fiumicino, Olbia – Roma Fiumicino, Alghero – Roma Fiumicino, Cagliari – Milano Linate, Olbia – Milano Linate e Alghero – Milano Linate la prenotazione include nella tariffa un bagaglio in stiva per passeggero (25 kg), un bagaglio a mano di 10 Kg gratuito (una borsa 35 cm x 20 cm x 20 cm + un trolley 55 cm x 40 cm x 20 cm) ed il Check-In gratuito.
Altri servizi:
- Volotea: Imbarco Prioritario e Bagaglio a mano in cabina garantito
- Volotea: scelta del posto a bordo
F.A.Q.: