Domani sarà il grande giorno per l’Aeroporto di Crotone che finalmente potrà accogliere i primi voli di linea operati dalla compagnia low cost irlandese Ryanair.
Il volo Milano Bergamo – Crotone di domani è tutto esaurito con 189 passeggeri a bordo del Boeing 737 – 800 da 189 posti. Sulla direttrice inversa, Crotone – Milano Bergamo, si registrano circa 181 passeggeri su 189 posti (coefficiente di riempimento 95 %). Complessivamente i voli del mese di Giugno sulla rotta Milano Bergamo – Crotone sono tutti al di sopra dell’87 – 90 % di riempimento, mentre sulla rotta Crotone – Milano Bergamo per 13 giorni del mese di Giugno si è sotto l’87 % di riempimento.
Sul volo Pisa – Crotone di domani si registrano circa 182 prenotati su 189 posti (coefficiente di riempimento 96 %). Sulla direttrice inversa, Crotone – Pisa, si registrano circa 175 passeggeri su 189 posti (coefficiente di riempimento 92 %). Complessivamente i voli del mese di Giugno sulla rotta Pisa – Crotone e viceversa registrano dei buoni riempimenti, ma non ancora al livello dei voli da e per Milano Bergamo che risultano più performanti.
Lo Staff di AeroportiCalabria.com
Compagnia Aerea |
---|
![]() Check-In Bagaglio |
Voli CROTONE |
Bologna • Milano Bergamo • Venezia Treviso (fino al 28/10/2023) |
Utilizza il motore di ricerca Skyscanner per conoscere gli orari dei voli, per trovare le date di viaggio più convenienti e per comparare tutte le offerte presenti sul mercato! |
I numeri esposti si commentano da soli !!!!!!!!
Crotone ha un bacino di utenza superiore e quindi la Calabria HA BISOGNO
del PITAGORA.
…tanto paghiamo tutti, anche chi non prende l’aereo!!@ Giorgio Bruno:
@ Giorgio Bruno:
mettiamo i prezzi reali e vediamo i numeri?
@ Pilota75:
E finiscila signor no
Solo lamezia può avere crescita
A Lamezia così come altre parti in Italia chi paga?? Solo Crotone è uno spreco?? Alitalia quanto ci sta costando Senza risultati??
@ Sassl:
io parlo quanto mi pare.
ti da fastidio perchè dico la verità…con i prezzi di mercato, vorrei vedere i numeri che farebbe Crotone.
In ogni caso a settembre finisce il film…
!@ Marco:
a lamezia paga la sacal, con i suoi soldi.
alitalia senza risultati? Che risultato vorresti?
Vediamo senza incentivi quanti prenderanno l’aereo a Crotone…
Brutto a dire ma quell’aeroporto è inutile. Punto.
Ancora purtroppo non si è capito che l aereoporto di Crotone purtroppo è inutile ed uno spreco ..ci domandiamo perché a parte Ryanair che mette il naso dappertutto nessuno investe la ..io spero da Calabrese che i 2 voli programmati vengono prolungati anche in inverno ma ho i miei forti dubbi ..Lamezia se gestito meglio può diventare fondamentale per tutta la Calabria come lo è sempre stato
@ Nicola:
@ Pilota75:
@ tamoil:
Cercate di non montarvi la testa, pensate solo ed esclusivamente per il vostro territorio, la Calabria per la sua morfologia necessita degli altri due aeroporti e devono essere sostenuti. Capito? Signor Governatore della Calabria, che ha voluto a tutti i costi la società unica?
a Giugno la tariffa più bassa del volo Bergamo-Crotone sola andata è di quasi 200 euro e in alcuni giorni arriva quasi a 300. Quali sarebbero i prezzi reali senza incentivi?
@ fr:
io penso quello che voglio…tu rosica di meno…ahahah
@ xxx:
appunto..vedremo i numeri con questi prezzi.
I voli pieni sono quelli con le tariffe ridotte…appena finiscono voglio vedere se pagano.
@ Pilota75:
L`aeroporto di Crotone e`da potenziare, lasciamo i campanilismi da parte, potrebbe servire l`utenza di tutta la provincia di Crotone e tutto lo Ionio cosentino, anche con voli dall`estero. Oppure volete, come succede finora, che si utilizzi per tutti questi utenti l`aeroporto di Bari?
qua non si tratta di lodare uno e affossare l altro ,ma una cosa e chiara se Reggio e Crotone non decollano un motivo ci sarà credo o no ?e non diamo sempre la colpa alla politica. .
belle queste tariffe io da lamezia con 30euro sono andato e tornato da Madrid e con 100circa a Londra 2 persone
@ Massimo Cataldo:
vedremo quanti dall’estero vorranno andare a Crotone…ad oggi non mi risultano petizioni popolari in tal senso…
@ nicola tortorella:
Reggio non decolla?Uno dei motivi l’hai dato tu. Certamente Sacal, e tutti gli enti pubblici e privati del territorio, conoscono bene il modo e gli elementi mancanti per il rilancio di questo aeroporto.Bisogna vedere gli interessi,e se l’obbiettivo d’investimento avrà un senso.
Io sarei contentissimo se gli altri 2 aereoporti un giorno abbiamo potenzialità tali da poter diventare internazionali ..Reggio potrebbe essere il fulcro per il Nord Africa e Grecia così come Crotone ..ma purtroppo viviamo in Calabria e credetemi meglio mantenere lamezia ad alti livelli potenziandolo e non snervare le forze e averne 3 poco efficienti alla fine per Crotone e qui parlo di logistica sono 100km da lamezia ..l alto cosentino con 200km e a bari e lamezia versante ionio ..la parte tirrenica e a 100 ..la piana di gioia e Vibo sono a 60 e Reggio può scegliere lamezia a 120 o Catania a 120 …scusate se faccio questi calcoli non voglio dare lezioni a nessuno su cosa fare .
Ripeto io sarei il primo ad essere felice se Crotone mantiene il trend e la stessa cosa Reggio ..ma al momento per me è meglio averne uno ma buono
@ Nicola:
Reggio Calabria e Crotone sono già Internazionali da tempo, anche se hanno solo voli Nazionali. Lamezia funziona già bene e fa 2 milioni e mezzo di passeggeri l’anno, non vedo che fastidio potrebbero dare Reggio Calabria e Crotone visto che si parla di numeri nettamente inferiori. Lamezia senza la nuova aerostazione non potrà crescere oltre, anzi si stima di raggiungere i 3 milioni e mezzo di passeggeri solo nel 2030.
@ Nicola:
cosa intendi , esattamente, per fulcro del nord africa e grecia?
Puoi spiegarlo?
Sì lo so che sono internazionali ma li vorrei operativi ,in tutti i sensi..su lame zia direttore cosa intende nuova aerostrazione ?
Mi piacerebbe che per esempio Crotone avrebbe dei voli tipo per Tirana Bucarest Budapest Atene ecc ..tipo l est europeo e magari Londra e Parigi ..Reggio magari riproporre Malta magari il nord Africa tipo Marocco Tunisia e qualche capitale europea
@ nicola tortorella:
Intendo dire che l’aerostazione di Lamezia è sottodimensionata in termini di capacità, ovvero in presenza di tanti voli in contemporanea si va in difficoltà. Le destinazioni Internazionali da Reggio Calabria e Crotone non reggono per mancanza di passeggeri. Al limite solo qualche volo Charter ben studiato potrebbe funzionare.
@ nicola tortorella:
fammi capire…il senso di un collegamento reggio – tunisi? Malta c’era e lo hanno cancellato per mancanza di pax.
non hai ancora spiegato cosa intendi per fulcro….
che potrebbero essere un punto di riferimento tutto ..qua
@ nicola tortorella:
non se ne capisce il motivo…l’hub italiano è roma..che senso ha fare tunisi-reggio-roma-xxx quando con 30 minuti in più di volo fanno tunisi-roma-xxx?