La compagnia aerea low cost irlandese Ryanair volerà dall’Aeroporto di Lamezia Terme a Torino a partire dal 25 Ottobre 2020. Sarà possibile volare 4 volte a settimana, il Lunedì, Venerdì, Sabato e la Domenica fino al 27 Marzo 2021.
Se si considera la presenza sulla stessa rotta anche di Blue Air e Volotea, la concorrenza a questo punto si fa spietata. Sia Blue Air che Volotea dovrebbero iniziare seriamente a pensare di differenziare l’offerta guardando anche verso gli Aeroporti di Reggio Calabria e Crotone.
Lo Staff di AeroportiCalabria.com
Aggiornamento delle ore 19:15
Riportiamo comunicato stampa SACAL – Ryanair:
RYANAIR LANCIA LA NUOVA ROTTA LAMEZIA TERME-TORINO
Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, oggi (6 ottobre) ha annunciato la nuova rotta Lamezia Terme-Torino attiva, con quattro voli settimanali, a partire dal 25 ottobre 2020 come parte integrante dell’operativo invernale 2020 di Ryanair.
I clienti italiani di Ryanair possono ora prenotare una vacanza fino a marzo 2021 volando con le tariffe più basse e con una nuova serie di misure sanitarie che Ryanair ha implementato per tutelare i propri clienti e l’equipaggio.
Jason Mc Guinnes, Direttore commerciale di Ryanair, ha dichiarato:
“Siamo lieti di annunciare la nuova rotta Lamezia Terme- Torino, attiva, con quattro voli settimanali, a partire dal 25 ottobre 2020 come parte integrante dell’operativo invernale 2020 di Ryanair. I nostri clienti possono ora prenotare una vacanza da Lamezia Terme a Torino fino a marzo 2021.
Giulio De Metrio, Presidente e CEO di Sacal Spa, ha dichiarato:
“Ryanair si conferma un partner molto importante e il primo vettore sullo scalo di Lamezia per numero di destinazioni servite. Il lancio del nuovo collegamento Lamezia -Torino è di buon auspicio di una rapida ripresa del traffico aereo da tutti gli aeroporti calabresi”
Compagnia Aerea |
---|
![]() Check-In Bagaglio |
Voli LAMEZIA |
Italia: Bologna • Genova • Milano Bergamo • Milano Malpensa • Pisa • Torino • Venezia M. Polo • Verona Regno Unito: Londra Stansted Belgio: Bruxelles Charleroi (fino al 06/11/2023) Germania: Francoforte Hahn (dal 28/10/2023 al 29/03/2024) • Karlsruhe Baden Baden (fino al 26/10/2023) • Memmingen (fino al 28/10/2023) • Norimberga (fino al 26/10/2023) Malta: Malta (fino al 28/10/2023) Polonia: Cracovia (fino al 28/10/2023) Austria: Vienna (fino al 26/10/2023) |
Utilizza il motore di ricerca Skyscanner per conoscere gli orari dei voli, per trovare le date di viaggio più convenienti e per comparare tutte le offerte presenti sul mercato! |
Commenta per: Lamezia, Reggio Calabria
Quindi se non erro abbiamo sulla SUF-TRN
Blue Air un volo giornaliero
Volotea alterna dai 2 voli settimanali a Novembre ai 4 di Dicembre
Ryanair 4x weekly.
In tempi pre Covid, Blue Air riusciva a riempire due voli giornalieri in pieno agosto. Un 14x weekly in mesi un po’ di magra per l’aviazione e sopratutto post covid sono tantissimi per questa rotta. Ben venga per l’utenza perchè i prezzi crolleranno, però saranno più probabili cancellazioni e continui cambi a seconda dell’andamento prenotazioni.
Blue Air ha già provato l’anno scorso su Reggio, e anche se la base di Torino non è più una vera e propria base ma un solo aereo basato, dubito che molli la Torino-Lamezia che è una delle rotte a maggior riempimento di tutto il suo network. Ryanair a Reggio non la vede neanche con il binocolo e Volotea ha ridotto le frequenze rispetto all’estate.
Non credo che differenziando l’offerta su Reggio e Crotone riescano ad avere riempimenti simili a quelli che hanno su Lamezia nonostante la concorrenza.
Commenta per: Reggio Calabria
@ Flyreg:
io scommetto che se mette un REG-TRN A/R a meno di 180 euro da Reggio lo riempie ..
Commenta per: Lamezia
@ Gio:
Ho i miei dubbi
Commenta per: Lamezia
la solita mossa di Ryan per mettere in crisi le compagnie emergenti.
Comunque continuo a sostenere che nessuna compagnia si è inventata una tratta diversa da ciò che faceva Alitalia dieci anni fa.
Commenta per: Lamezia
@ Gio:
non credo proprio
@ tamoil:
la differenza è che alitalia non è stata in grado di mantenerla.
Commenta per: Altro
C’e’ al momento una chiara tendenza da parte delle compagnie a puntare sul mercato nazionale in quanto meno soggetto a repentini cambiamenti legislativi (quarantena e chiusura “confini” aerei)
Ecco quindi Wizzair lanciarsi sulla Milano – Catania e Milano Palermo, la stessa Wizzair “inventarsi” rotte nazionali in Scandinavia
Lo stesso probabilmente avviene con Ryanair sulla Lamezia – Torino che era gia’ ben coperta da Voletea & Blu-Air…
Tempi duri per le compagnie aeree….
Commenta per: Lamezia
@ Pilota75:
Quello senza ombra di dubbio. Come anche il Bologna, interrotto di punto in bianco. O Venezia e Pisa, lasciato ad AirOne e poi abbandonato. Se Ryan è cresciuta così tanto sul nazionale italiano è stata tutta colpa di Alitalia e del md80.